JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti avrei un quesito risolto ma resettando le impostazioni... vorrei capire quale impostazione va modificata... Mi spiego meglio: Prendo il corpo macchina con dentro una sd pure veloce sandisk 170mb/s... (che già avevo usato ed andava tutto bene) ma dopo solamente 1 scatto mi segnala busy! In effetti il contatore dice 1... E non si schioda, nessuna raffica solo 1 scatto e si blocca “busy” fino a quando finisce la scrittura di circa 2/3 secondi e poi riparte ma fa solo 1 scatto. Il tutto con altra scheda... su M Tv e tutte le altre impostazioni tranne l'automatico. Ho cercato di verificare e modificare quale impostazione rallenterebbe il buffer ma non sono riuscito a risolvere se non resettando le impostazioni... il che mi fa pensare che sia un semplicissimo set da variare... ma quale? Qualcuno ha idea? Giusto per non ritrovarmi nuovamente con la macchina che non scatta. Ripeto: Sd veloce Mode su M Av TV e p Su automatico (verde) tutto ok con 13 scatti disponibili Parlo sempre di raw Raffica veloce H ovviamente Grazie a tutti
Non è che hai applicato riduzione del rumore o/o correzioni varie? In quel caso ci sta che ti dia Bush finché il processore non ha elaborato le correzioni all immagine..
Potrebbe essere l'opzione hot pixel o meglio dire riduzione lunghe esposizioni messa in on in pratica farebbe un'altra foto e va in busy lo stesso tempo dello scatto però si aziona con tempo superiore a 1 sec..nn credo che sia il tuo caso, in caso prova con un'altra sd
Loris formatta la SD in macchina, come prima cosa. se continua potrebbe essere difettosa la SD, falsa, contatti sporchi....
user70065
inviato il 05 Luglio 2020 ore 8:26
Non è un problema di sd,è un impostazione su qualche correzione delle ottiche,devo ancora svegliarmi e non sono sicuro,cmq resetta alle impostazioni iniziali e vedrai che risolvi il problema.
Come già rilevato hai settato varie correzioni in camera (ottiche/riduzione rumore etc) non e' quindi la scheda lenta a scrivere ma la macchina a elaborare.
Resetta tutte le correzioni e vedrai come vola
Le correzioni poi se vorrai le applichi agevolmente in post
Ma cmq 1 scatto e basta mi sembra molto strano.. non credete? Qualsiasi correzione sia.. troppo lenta a scrivere.. a meno che non sia un dipinto a olio su tela!
Mi ero perso che resettando le impostazioni il problema sparisce....la domanda è: ma se hai fatto un reset ed il problema è sparito, come fai ad avere ancora il problema? Se imposti il tempo di scatto mediamente rapido, gli iso sono normali, non esiste correzione o riduzione rumore che ci mette 1s, la riduzione del rumore allunga il tempo di elaborazione ma su scatti con tempi molto lunghi. Correzioni DLO non rallentano in quel modo siamo seri. Puoi aver messo un bracketing....ma non farebbe un solo scatto.
Per esperienza le volte in cui ho visto una Canon rallentare era per problemi di comunicazione con la scheda, o perché chiaramente ci stavano impostazioni sbagliate come autoscatto impostato con timer a tot secondi.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.