| inviato il 01 Luglio 2020 ore 16:50
Salve a tutti. Ho un obiettivo Nikon 20mm f2.8 AF-D con le lamelle del diaframma bloccate a TA. In LTR mi hanno detto che non è più riparabile perché di questa ottica non dispongono più di ricambi. Qualcuno conosce, nella zona di Bari, o anche altrove, un foto-riparatore bravo e ONESTO?? Oppure qualcuno sa consigliarmi diversamente?? Grazie a tutti. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 22:09
Dipende: se fosse bloccato o lento per olio sulle lamelle, potresti svitare il gruppo posteriore e vedere di sbloccarlo con etere. Se fosse un problema meccanico penso non ne valga la pena visto il valore di + o - 250 euro |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 22:39
Ad essere sincero, non ho mai visto le lamelle sporche... Ho un vecchio Jupiter 135 con le lamelle sporche da 20 anni (perfettamente funzionante, che rabbia), e so bene che aspetto hanno... Insomma, o lo uso ta, o diventa un costoso fermacarte... Che tristezza... |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 6:30
Se ha e lamelle bloccate nn capisco a cosa servano i ricambi secondo me ha la molla di ritorno sganciata. Muovendo la ghiera dei diaframmi le lamelle si muovono? |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 7:06
Molte ottiche D o AF dopo vent'anno di utilizzo presentano questo difetto, che di solito si ripara con poche decine di euro smontando, pulendo e riassemblando, tutte cose che si possono lasciar fare anche a un riparatore non autorizzato. A meno che non si siano accartocciate le lamelle del diaframma, ma sinceramente mi pare un'ipotesi improbabile. Puoi anche provare a sentire qui a Roma l'assistenza ufficiale Nikon www.advancedcsa.it/, non credo abbiano problemi a ricevere l'obiettivo e a rispedirtelo... l'unico problema è rischiare di perdere una ventina di euro se davvero non ci fosse più niente da fare. |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 9:01
“ Se ha e lamelle bloccate nn capisco a cosa servano i ricambiMrGreen secondo me ha la molla di ritorno sganciata. Muovendo la ghiera dei diaframmi le lamelle si muovono? „ Non so se sia la molla sganciata. Agitando l'obiettivo, non "suona", quindi non ci dovrebbero essere elementi che vagano liberi all'interno. Muovendo la ghiera, così come la levetta di fianco alla lente, non si muove nulla. Qualche giorno prima si era incantato un'altra volta (col senno di poi ho capito che alcuni scatti a lunga esposizione erano venuti bruciati perché il diaframma non si era chiuso), ma poi si era ripreso, per bloccarsi definitivamente qualche giorno dopo.... |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 9:10
Marco Palomar grazie mille. Provo a far loro un colpo di telefono e vediamo che mi dicono. Sinceramente per una lente che ormai usata si trova a due soldi, non vorrei investire nella riparazione/pulizia più di 50€. Sarebbe più sensato acquistarne un'altra e questa tenerla per i ricambi, visto che in LTR mi hanno detto che ricambi per questa lente non ne fanno più... |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 9:13
da csa lo smontaggio pulizia e rimontaggio di un obiettivo come il tuo costa 60 euro (esperienza personale recente) |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 9:19
A quel punto se mi dicono al telefono che è fattibile, glielo mando. 60€ sono meglio di 200/250... Che cosa hai fatto pulire/riparare?? Come ti sei trovato? |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 14:26
ho fatto pulire un 35 afd, costruttivamente è molto simile al 20 |
| inviato il 02 Luglio 2020 ore 14:32
Ci sto amoreggiando anche io con quella lente... |
| inviato il 04 Luglio 2020 ore 20:22
mmhhh....resto dell'idea che se girando la ghiera in mauale non trascina il diaframma si sia sganciato. In questo caso non senti nulla sbattendo l'obiettivo. Non è questione di lubrificazione in quanto la ghiera trascina in ogni caso. Non è difficile aprirlo poichè il diaframma in una ottica cosi corta è all'inizio, cmq se non te la senti di aprirlo mandalo in assitenza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |