| inviato il 01 Luglio 2020 ore 6:24
Passaggio dalla 1d4 alla 5d4(1500€ seconda mano) ,fotografo animali, ne vale la pena o meglio aspettare una mirrorless |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 7:19
500 scatti reali.... . o hanno cambiato l'otturatore? Comunque fa differenza se ha ancora qualche tipo di garanzia perché ad esempio la trovi import sui 1700/1800 e a 1500 trovi la R. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 7:19
Grazie |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 7:58
“ la trovi import sui 1700/1800 e a 1500 trovi la R „ Tutto vero però, se pensi a sostituire la camera rimanendo sempre in ambito Canon e con l'interesse soprattutto di fotografare animali, direi che la 5d4 sarebbe una soluzione mentre la R no. Converrebbe allora aspettare qualche giorno per vedere finalmente le nuove R5 ed R6 ma il budged necessario sicuramente sarebbe più alto. Ci sto pensando anch'io e la R rimane tra le mie opzioni ma io non faccio assolutamente foto naturalistiche quindi il discorso è diverso |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 8:03
è una grande fotocamera. l'autofocus della r è comunque più evoluto. rispettando quel budget puoi scegliere l'una, usata e l'altra nuova. io uso la r, e mi trovo benissimo |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 9:37
Grazie mille per i consigli |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 16:43
“ Passaggio dalla 1d4 alla 5d4(1500€ seconda mano) ,fotografo animali, ne vale la pena o meglio aspettare una mirrorless „ Le mirrorless eos attuali hanno autofocus che offrono prestazioni inferiori a quello della 5d mark IV, quando si utilizzano (super)teleobiettivi e si fotografano soggetti in rapido movimento (questo vale anche per la eos r). Con le future mirrorless la situazione potrebbe cambiare, ma di certo non le venderanno a 1500 euro... Necessiti di una fotocamera maggiormente compatta, rispetto ad una eos 1? Perché altrimenti opterei per una 1dx, in luogo di una 5d mark IV, e non dovresti rinunciare alla velocità di scatto della 1d mark IV, oltre ad altre funzionalità/prestazioni che si trovano solo sulle eos 1. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 17:29
“ Passaggio dalla 1d4 alla 5d4(1500€ seconda mano) ,fotografo animali, ne vale la pena o meglio aspettare una mirrorless „ Ma la 1D4 non era stata progettata specificamente come fotocamera per avifauna? Infatti le caratteristiche parlano chiaro: anche se è più vecchia della 5D 4 ha una raffica di 10 FPS x 28 RAW contro i 7 FPS x 21 RAW della 5D4. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 17:37
In ogni caso il mio consiglio è di aspettare una decina di giorni. Vediamo cosa propone Canon con le R5 e R6 e questo mese e poi decidi. Che tu sia interessato o meno alle R in questione, sicuramente ci sarà del movimento nei listini e nelle valutazioni dell'usato |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 17:43
Come qualità del file assolutamente si... ma come velocità la 5d4 è parecchio lontana. Io le ho AFFIANCATO la 7d2 per la velocità perchè con la 5d4 ad esempio con i cani non riuscivo a tirarci fuori una serie efficace se non a fortuna (poi io sono sicuramente una capra eh ) Peró concordo con chi ti ha suggerito una 1dx usata |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 21:10
Grazie a tutti... Per ora aspetterò ancora un po' |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 21:23
La.R ha un ritardo di visione tra uno scatto e l'altro in modalità scatto continuo che puo dar fastidio nell inseguimento di un soggetto veloce inoltre la raffica con afc attivo non sarebbe unnpo scarso per il tuo uso? |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 21:27
Probabilmente si... Ci ripens ero tra un anno con la r6 ad un prezzo inferiore... La r5 sarà ancora troppo cara per me |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 9:15
scusate se chiedo qui ma non so dove altro farlo. mi sono messo ad usare la canon 5D4 della mia compagna che ci fa principalmente avifauna. ho provato a fare dei bracketing cioè attivare AEB a 3 o 5 scatti come faccio normalmente con la mia (io ho la 5dsr). il problema nasce se uso la modalità M perchè nell'esecuzione del bracketing, invece di cambiare il tempo, come vorrei, cambia il diaframma, per cui mi trovo ad esempio 5 foto a 1/1000 ma a f2.8, f4, f5,6, f8, f11. Invece quando uso Av mi tiene regolarmente il diaframma fisso e mi cambia i tempi. c'è qualche opzione per dirgli alla modalità M di fare un AEB cambiando il tempo ? PS: il firmware della macchina è 1.2.1 e lo fa con tutte le ottiche. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 9:24
Quando leggo di reflex in vendita con 500 scatti reali mi chiedo come mai una persoan sana di mente dovrebbe acquistare una reflex cosi evoluta per farci 500 foto e poi venderla ... chi è di mestiere sa darmi qualche motivazione valida ? Lo si legge anche di auto con 1000 Km , moto mai pista e con 500Km all'attivo , obiettivi "mai usati" o "usati una volta" ... ma perchè ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |