RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede leggero + testa di qualita'


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Treppiede leggero + testa di qualita'





avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2020 ore 14:30

MrGreenMrGreenBuonasera a tutti. Avrei bisogno di qualche info sul mondo cavalletti e teste. Attualmente ho un treppiede economico K&F abbastanza leggero e compatto, con la sua testa a sfera, tiene fino a 8kg(o perlomeno e' quello scritto su carta), per il momento mi è andato bene perche' non ho attrezzatura pesante pero' sono in procinto di un cambiamento radicale e la mia intenzione e' quella di montare dal grandangolare al tele 100-400 e chissa' in futuro anche spingermi oltre. Quindi la mia intenzione era di prendere qualcosa di qualita' che mi duri nel tempo per molteplici occasioni. Il treppiede deve essere leggero e compatto, so che sembra un controsenso con la mia richiesta di stabilita' ma so gia' che se lo trovassi ingombrante e pesante poi non lo porterei, mi serve per viaggi, passeggiate in montagna e chi piu' ne ha piu' ne metta.

Altro dubbio e' sulla testa, a sfera, a bilancieri, gimbal ecc ne sento moltissime. Datemi qualche consiglio sulla o sulle teste migliori per le mia necessita'.

Poi se mi dite che quello che ho va gia' bene a posto cosi'.. ma ne dubito Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 21:36

Dipende quanto compatto e a che altezza massima punti.

Di molto compatti ci sono alcuni mini treppiedi:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3637446

Per la testa non sono in grado di aiutarti, perché le teste a bilanciere (che credo si chiamino anche Gimbal) non le ho mai provate.
Magari questa pagina può aiutarti a chiarire le idee:
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=12

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 22:13

montare dal grandangolare al tele 100-400 e chissa' in futuro anche spingermi oltre
prendere qualcosa di qualita' che mi duri nel tempo per molteplici occasioni.
Il treppiede deve essere leggero e compatto


Richieste non da poco ... e del tutto confuse: non hai specificato:
Budget
Definizione di "compattezza" espressa in cm da chiuso
Definizione di "leggerezza" espressa in grammi
Altezza desiderata da aperto
Altezza tua
...
insomma, quisquilie.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 0:04

Afaith q555 e non ti stanchi di portarlo appresso

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 11:33

Concordo con Alvar Mayor, almeno specificare il budget di cui si dispone: un treppiede può andare dai 100 a 1000 e passa euro...

Per la testa poi, che genere di foto fai? La testa a sfera è a mio avviso la più pratica e versatile e può andare bene nella maggior parte dei casi ma per alcuni generi altre tipologie sono più adatte. Citi addirittura nell'elenco le gimbal che tolti tele pesanti (per le quali sono perfette) non è che servano a molto.

Per il resto la richiesta, messa così, è un po' del tipo leggero-economico-stabile-perfarciditutto-perqualsiasiottica-inognisituazione-tuttipregi-nessundifetto. Capisci da te che è poco realistico trovare qualcosa del genere...

Consiglio spassionato: visto che un treppiede al momento ce l'hai, con cui peraltro ti trovi bene, aspetterei il cambio di attrezzatura prima di sceglierne uno di nuovo. Cambia attrezzatura, provala sul K&F attuale, capisci se e cosa del K&F non ti va più bene, muoviti di conseguenza. Altrimenti rischi di fare spese inutili e/o sbagliate.

Poi se mi dite che quello che ho va gia' bene a posto cosi'.. ma ne dubito

Ultima cosa: come possiamo noi dirti se il treppiede che hai ti va bene? Quello lo devi sapere tu. Se non senti limitazioni, vuol dire che (per te) va bene. Se per qualcun altro magari è insufficiente non vuol dire che lo sia per te: le esigenze, le aspettative, le attrezzature, le tipologie di foto, la voglia e la possibilità di portarsi dietro tot kg di roba... sono tutte cose estremamente soggettive e come tali né giuste né sbagliate. L'attrezzatura andrebbe cambiata quando rappresenta un limite per se stessi, non quando altri ne usano di "migliore" (con tutte le virgolette del caso).

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 13:55

Mi aggrego anche io al post di alvar, hai troppe richieste e confuse. Poi non esiste definizione di cavalletto leggero e compatto, un cavalletto da 3kg in fibra di carbonio che tiene 20kg per esempio è un cavalletto quasi leggero.
Giusto in questi giorni sto scegliendo un nuovo treppiede perchè il mio si è rotto, mi stavo orientando sui dei modelli leofoto urban che sono abbastanza compatti e leggeri (circa 2kg) e sono un buon compromesso di dimensioni e prestazioni, ma così tanto per avere un'idea si parla di 350\400 euro di cavalletto.

Da quello che dici vorresti un treppiede che sia al contempo leggero e compatto, ma in grado di gestire un supertele, ecco una roba del genere non esiste, quindi pensa meglio a quello che ti serve.
Oltretutto tieni anche conto che in molti casi è anche utile aver in casa più treppiedi da usare in base alle necessità, per esempio un classico è averne uno compatto da viaggio e uno magari più grosso e stabile da usare quando si cammina poco o serve stabilità.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 21:21

Oltretutto tieni anche conto che in molti casi è anche utile aver in casa più treppiedi da usare in base alle necessità, per esempio un classico è averne uno compatto da viaggio e uno magari più grosso e stabile da usare quando si cammina poco o serve stabilità.


Già, questa l'avevo dimenticata ... io ne ho 6 ... con 8 teste diverse ...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 12:19

Cavolo alvar che arsenale, io mi fermavo a 2\3 cavalletti e 2 teste considerando gorrilapod, eventuale treppiede da viaggio, treppiede pesante e poi come teste una a sfera e una a tre vie. Ora sto provando ad intraprendere la via gorrilapod + treppiede da viaggio con pochi compromessi (non troppo leggero e con dimensioni da treppiede normale).

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 13:30

Un cavalletto su un kg in carbonio, con massimo 4 sezioni e sufficientemente alto, senza colonna centrale estesa, è a mio avviso un buon punto di partenza.

Troppo pesante e sei tentato di lasciarlo a casa. Troppo basso e diventa scomodo da usare. Troppe sezioni o colonna alzata e si muove alla minima brezza.

Poi, col tempo, si può affiancare un mini e uno pesante. Ma sono un'aggiunta.

Per la testa, una buona a sfera con attacco standard, che regga 20kg o più.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 13:47

Cavolo alvar che arsenale


Fatti una risata:

Gitzo 3532 (che vorrei vendere perché sostituito dal 3542 ... non ha bisogno di presentazioni)
Gitzo 3542 (più corto da chiuso di 10 cm, per me importantissimi, non ha bisogno di presentazioni)
Feisol CT3442 (grande da aperto, piccolo da chiuso, leggero sempre)
Gitzo 1543T (gambe ripiegabili) e relativa testa Gitzo
2 Gorillapod Focus con relative teste
ah, i treppiedi sono sette, non sei: treppiedino dei cinesi senza marca e pressoché inutile se non per reggere pannelli piccoli dietro ai fiori

Manfrotto 405 con due slitte millimetriche a croce per macro, oppure con oppurtuna modifica con clamp Arca Swiss
Manfrotto 468 MG modificata artigianalmente per renderla Arca Swiss
Gitzo 3780 modificata artigianalmente per renderla Arca Swiss (portata teorica 21 kg, però è comunque leggera)
Gitzo non so il modello, ma è sul GT1543
Cullmann MB 8.5 con clamp Cullmann Arca Swiss (portata 30 kg, granitica, ma pesa quasi un kg ...)
Benro B1, utile per viaggiare leggero con il Feisol, non rispetta certo i 12 kg di portata dichiarata, ma 2 o 3 li tiene senza problemi
le due teste dei Gorillapod
ah, le teste sono nove, c'è anche quella del treppiedino dei cinesi

Io uso molto il treppiede ... si capisce vero?MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 13:53

io alla fine facendo quasi solo paesaggio con il gorillapod e un secondo treppiede sono apposto tutto sommato, ora mi stavo orientando su un leofoto che pare essere 47cm da chiuso e circa 170 da aperto, chiaramente con la colonna, e pesando circa 2kg sono ragionevolmente tranquillo per la sua stabilità.

@simone74 se parliamo di un unico cavalletto un prodotto che pesi solo 1kg tende ad essere limitante sul piano stabilità, io cercherei di andare su un qualcosa che si avvicini ai 2kg circa compresa testa per star più tranquillo. Poi chiaro un conto è usarlo con la compattina, un conto con una reflex e un 70-200.
La stabilità non la fa tanto il numero di sezioni, ma la dimensione delle gambe e il peso complessivo. Se hai un treppiede con gambe di diametro generoso (28-32mm) puoi anche avere 4 sezioni e colonna che in linea di massima hai per le mani un prodotto stabile.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 14:24

Io col mio, 1 Kg, attacco al gancio lo zaino e non si muove. La colonna la alzo solo se necessaria. Con la Sirui kx30 la mia mirrorless va benissimo e reggerebbe anche un tele.

Ovvio che se c'è vento un cavalletto pesante a tre sezioni e consistente è preferibile. Ma sai, le giornate ventose in cui esco non sono poi così frequenti da giustificarlo come cavalletto principale.


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 14:29

Va beh, ma il tuo è un caso estremo, hai un corredo leggerissimo, se non fosse stabile sarebbe veramente una ciofeca.
Comunque per eventuali tele spinti tieni conto che non conta solo la stabilità in quanto tale, ma devi valutare anche eventuali sbilanciamenti di tutto l'insieme treppiede + fotocamera, è per quello che treppiedi troppo leggeri non sono il massimo.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 21:50

Se hai un treppiede con gambe di diametro generoso (28-32mm) puoi anche avere 4 sezioni e colonna che in linea di massima hai per le mani un prodotto stabile.


Il Gitzo 3542, nonostante le 4 sezioni, è molto stabile.
Ma la prima sezione è 33mm, enorme.
E pesa, senza testa, 1880 grammi.
Come il 3532 che di sezioni ne ha tre.

Montaci una testa seria, e sei quasi a 3 kg.
Stabilissimo, è vero, ma certo non leggero.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 23:27

sì diciamo che qualità costruttiva e peso vanno di paripasso generalmente, entro certi limiti chiaramente.
Chiaro che un treppiede in carbonio da 3kg è generalmente overkilled per fare paesaggio, mentre è l'ideale per un supertele.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me