JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo... E non avendo mai posseduto un obiettivo con anello in plastica vorrei capire quale potrebbe la resistenza di un obiettivo del genere a cambi (non dico frequenti) di ottica con tutte le accortezze e attenzioni del caso. Vorrei prendere un 16-50 attacco Z che userei per fare video ma che alternerei nell uso con ottiche "migliori" per l uso fotografico sulla mia Z6. L'anello in plastica mi spaventa per la sua usura e delicatezza. Dopo qualche mese dovrei prevedere una sua riparazione e sostituzione? Nel caso questi anelli in plastica rientrano nella garanzia del produttore?
Non preoccuparti, è vero che vederlo in plastica fa storcere un po' il naso ma alla fine non si consumano. Il 18-105 (obiettivo con attacco in plastica) dopo 10 anni è ancora con me e continua a funzionare.
Secondo me non c'è da farsi nessuna para, tanto più che non ne farai un uso professionale assiduo. Poi se lo hanno fatto di plastica significa che è stato studiato per esserlo, non è stato certo assemblato prendendo quattro pezzi di plastica a caso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.