JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tempestiamoli di messaggi di protesta sui loro account social! Con queste scelte non faranno altro che danneggiare ulteriormente le compagnie aeree già provate da questa crisi.
In alto puoi mettere un bagaglio a mano più grande, mentre sotto il sedile è più stretto. Non si può portare il trolley. C'era chi portava due cose, uno da mettere in alto e uno in basso.
Ma questo che cosa ha a che fare con la trasmissione del virus? A me sembra una operazione fatta tanto per far vedere che fanno qualcosa e Quindi pararsi il cu.lo. Le solite cose al'italiana insomma.
Comunque non dice niente attrezzatura a bordo. Si può sempre ma con bagagli a mano piccoli da mettere sotto il sedile. Non vedo ad ora nessuna indicazione delle dimensioni ma non saranno tanto dissimili da quelle già ristrette delle compagnie low cost. Non mi ricordo quale, ma recentemente ho dovuto rinunciare a portare il mio solito zaino foto, poiché fuorimisura, e viaggiato con una borsa tracolla completa di tutto il mio secondo corredo mirrorless aps-c che ritorna sempre essere fondamentale quando necessario contenere spazi e pesi. Che poi sia una rottura di scatole concordo con voi!
Non capisco il motivo sanitario. Davvero. Se proprio ci fosse la possibilità remota di un contagio basterebbe una spruzzatina di disinfettante nelle cappelliere tra un volo e l'altro.
Per quanto assurda, penso e spero sia una misura provvisoria, in questo periodo di ripartenza (almeno si spera) del traffico aereo. Io male che vada riempo il mio gilet multitasche stile omino della Michelin ....e ci sta tutto.
La follia al potere! Io sin'ora ho viaggiato in aereo una sola volta, forse mi toccherà ancora e comunque il mio "bagaglio fotografico" è facilmente contenuto in una borsa medio/piccola da bagaglio a mano ma non vedo proprio perché non debba utilizzare la cappelliera! Misure sanitarie? Ma per piacere!
quoto in pieno...attrezzatura foto in stiva NON se ne parla...vedrete che ci ripensano ...altrimenti devo passare alla mirrorless!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.