JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno. Mi sono appena iscritto al sito anche se sono vostro ospite da molto tempo e mi avete aiutato a scegliere la mirrorless e anche un paio di lenti vintage che ho recentemente acquistato. Venendo dal mondo analogico volevo fare delle prove per lavorare in modalità iperfocale. Perciò ho acquistato un adattatore di 20 euro (marca) per poter usare un vivitar 19mm olympus sulla fuji. Cercando la zona a fuoco (usando anche le app ed il famoso sito) ho notato che, usando quei valori, tutto quanto era sfuocato. Perciò, con l'ausilio del focus peaking ho scoperto che per lavorare in iperfocale devo stare tra 0.25 e 0.35 m invece che i circa 1.29m e infinito! Tutto questo è dovuto all'adattatore? Non sbaglio niente nelle impostazioni della macchina fotografica etc? Poi ho notato molta luce. Sempre colpa del l'adattatore o della lente? In questo caso basta lavorare sui valori di esposizione? Non vedo l'ora di trovare la quadra e scendere in strada a fare foto per scegliere chi tra il vivitar 19mm, il soligor 28mm, il mir1b 37mm ed il pancolar jena 50mm sarà compagno di avventure Street nel mio battesimo digitale!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.