RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per aps-c Canon M con attacco EF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo per aps-c Canon M con attacco EF





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 2:10

Salve a tutti,
mi servirebbe un consiglio per indirizzarmi scientemente sull'acquisto di un obiettivo grandangolare da montare sulla mia M50.

Il busillis sta nel fatto che non voglio comprare una lente per aps-c ma per full frame, perché sono sicuro che appena la congiuntura economica attuale, che per me è stata nefasta, si appianerà, comprerò un corpo Canon FF, senza dar via l'attuale con cui mi trovo più che bene. Così da avere due corpi ma un unico parco ottiche.

Mi serve perciò qualcosa di probabilmente ampissimo, che sul sensore M parta perlomeno da un 24mm equivalente, ma più largo anche meglio, con attacco EF, da adattare (ho già adattatore e diverse ottiche EF)

Ho provato a cercare online ma quasi sempre i consigli di limitano o all'11-22 nativo, recensito benissimo ma che non mi interessa per i suddetti motivi, o comunque ad obiettivi per aps-c. E il motore di ricerca del mercatino di juza consente ricerche per mount e/o per marca quindi non per mount e focale (che secondo me aiuterebbe tantissimo ad avere un quadro generale su nativi e terze parti, Juza se ci sei mi permetto di suggerire l'implementazione...)

Ho provato in prestito il 17-50 f4 e non mi è dispiaciuto, ma parte da un 27 equivalente e vorrei possibilmente scendere ancora. Mi piacerebbe proprio intorno al 17 equivalente per dirla tutta...

Non sono interessato ai fish eye, quindi grandangoli lineari.
Zoom vanno benissimo, tipo un 20-vattelapesca equivalente, ma se sapete di fissi che valgono la pena suggerite pure.

Spero di essere stato chiaro e che mi possiate aiutare.

Un saluto!

Tommaso

user201851
avatar
inviato il 23 Giugno 2020 ore 3:11

17 40 f4 mi sa che è un classico e il più economico.
Ciao

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 8:49

Richiesta praticamente impossibile, su aps-c hai un fattore crop di 1,6 quindi sui grandangoli sei svantaggiato. O prendi un ultrawide, ma costano una fucilata, o prendi un grandangolo usato per aps-c da rivendere senza grosse perdite quando comprerai la nuova macchina

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 10:49

Eh, comprendo le perplessità ovviamente... Cercavo proprio di capire se avesse senso insistere in questa direzione ma le vostre risposte mi dicono di no.

Credo che mi orienterò su uno dei 16-35 così che possa darmi una buona larghezza su aps-c ma che poi dia il meglio su ff.

Effettivamente era un pò la solita storia della coperta troppo corta...

Su queste focali quindi intorno al 15/16/17 a salire, avete qualche suggerimento a parte gli ottimi, ma più costosi, canon?

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2020 ore 11:47

Io fossi in te prenderei l'EF-M 11-22
Per poco di più di 300 EUR hai in mano un obiettivo piccolo, leggero, 18mm equivalente nitidissimo e stabilizzato.
Poi quando passerai a FF lo rivendi.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 11:58

Appoggio la proposta dell'EF-M 11-22.
Però, se la cosa è solo temporanea e se hai già l'adattatore EF-M, potresti prendere l'EF 10-18mm: con l'adattatore è leggermente meno compatto, ha una qualità d'immagine ritenuta leggermente inferiore ma, se devi rivenderlo tra 6 mesi, l'EF-S ha più mercato dell'EF-M, che si rivolge solo agli abitanti delle Catacombe (ovvero gli sciagurati possessori delle M).

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:10

Ignatius, sul fatto che non abbiano mercato ho i miei dubbi, seguo da un pò gli annunci delle lenti ef-m più quotate e vanno via come il pane.

Lookaloopy, usati non si trovano, prendere una lente nuova per rivenderla alla metà dopo un anno, o meno spero, non posso proprio permettermelo...

Tra l'altro ho il sigma dc dn 30mm ef-m e cercavo il 16 ma anche quello o nuovo o picche...

Secondo me il sistema m vende più di quanto si sospetti...

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:42

Quindi tra un po' noi Catacombari potremo uscire a testa alta dalle catacombe! Cool

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 13:04

Ignatius ahahahahahaha

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2020 ore 13:25

Lookaloopy, usati non si trovano, prendere una lente nuova per rivenderla alla metà dopo un anno, o meno spero, non posso proprio permettermelo...


Attenzione però a ragionare anche in relazione alle somme di denaro in gioco.
Parli di acquistare un 16-35.
Costo minimo dell'usato 750 EUR.
Ed è un'ottica pesante, ingombrante, e soprattutto ottimizzata per FF, su APSC potrebbe deluderti.

Mentre un 11-22 nuovo costa neanche 350 euro. Se anche lo rivendessi a 150 (poco) il totale dell'impegno economico sarebbe di 200 euro.
E nel frattempo avresti una lente che su M50 ti renderebbe sotto tutti gli aspetti un servizio migliore rispetto al 16-35.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 13:35

Sì, verissimo, in realtà mi riferivo, ma non l'ho specificato - mea culpa - al 16-35 f4 is che si aggira intorno ai 600, ma tutto il tuo ragionamento non fa una piega.

Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:57

11-22 ef-m, ottimo e rivendibile senza perderci tanto

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 18:08

ToMato se hai pazienza si trova l'ottimo 11-22 usato in garanzia, io l'ho preso a 250 euro da un rivenditore.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 18:45

Io di mio non sarei molto paziente, ma il mio portafogli lo sarà per me... Grazie

user205232
avatar
inviato il 23 Giugno 2020 ore 19:12

La M50 è una macchina STRAORDINARIA, sostanzialmente è una RP a tutti gli effetti ma in formato Aps-c e se è vero che canon limita il parco ottiche (probabilmente per non dare fastidio alla serie R) con un adattatore.. Monti le lenti che vuoi, e alcuni adattatori ti permettono anche di non avere il fattore crop e quindi utilizzare le lenti con la focale originale, come "fosse una full frame" MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me