user81826 | inviato il 22 Giugno 2020 ore 15:30
Ciao a tutti, ormai per me è diventata una tradizione e come ogni anno da quando sono iscritto al forum torno alla ricerca di suggerimenti per la mini-vacanza che faccio con la mia ragazza. Dopo Abruzzo, Slovenia, Friuli Venezia Giulia e Valle d'Aosta quest'anno pensavamo di rivolgerci al Trentino Alto Adige, che in passato abbiamo evitato perché un po' più costoso e molto turistico. In realtà la destinazione è solo indicativa, questo perché tra Appennino, Alpi e Dolomiti è pieno di posti stupendi che non abbiamo ancora visitato; fissarci su una località vorrebbe solo dire rischiare di spendere di più. Dopo le esperienze fatte abbiamo visto che la cosa migliore è infatti trovare 3 o 4 campeggi che ci soddisfino per poi sceglierne uno in base alla disponibilità posti ed al meteo all'ultimo momento, anche perché molti camping non accettano prenotazioni in anticipo, e talvolta per noi è un bene. Ovviamente online c'è ogni informazione possibile per scegliere in autonomia, però niente è al livello di un consiglio di un altro campeggiatore appassionato, quindi se qualcuno volesse condividere la propria esperienza sarei contento. Il campeggio che ci era stato suggerito lo scorso anno si era rivelato super Tagliando corto, cerchiamo un campeggio in una bella zona di montagna od in una valle in Nord-Italia, preferenzialmente in Trentino Alto Adige, da utilizzare come base per le escursioni quotidiane; ambiente accogliente, silenzioso (niente animazioni) ed immerso nella natura; struttura semplice (niente piscine od attrazioni simili) ma spazi tenda comodi e sanitari moderni e puliti (e a tal proposito mi chiedo come sarà fatta la gestione sanitaria in tempo di Covid). Grazie a chi vorrà condividere la propria esperienza. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 23:16
Perché no in camping in Cadore? Avresti li vicino, le marmarole, antelao e tutte le più belle Dolomiti. Senza contare che attraversando sponda del Piave avresti monti poco trafficati. Facci sapere. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:07
C'era una discussione nella quale si parlava del camping al lago di Dobbiaco: se si usa il tasto ricerca compare nella lista, ma il link rimanda ad una pagina che non c'è più. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:50
io in passato ho campeggiato al lago misurina e da li si arriva in un sacco di bei posti. Il campeggio era semplice e devi essere organizzato per la notte con qualcosa di caldo, non esagerato ma sempre in quota sei. Spero che esista ancora, ho tanti bei ricordi |
user81826 | inviato il 27 Giugno 2020 ore 11:22
Grazie ragazzi, le proposte vanno tutte esattamente nella direzione cercata. Per ora mi limito a raccogliere i suggerimenti, poi approfondirò nelle prossime settimane quando spero si saprà qualcosa sul se, quando e quanto potremo dedicarci al campeggio per staccare un po la testa dopo questo lungo anno. -Val Masino: non avevo preso in considerazione la Lombardia, ed invece potrebbe essere una buona scelta, anche perché è una zona che non conosciamo e che mi sembra meno turistica, ma forse è solo un'impressione. -Dobbiaco, Misurina e la regione di Cadore, tutte aree al confine tra le tre regioni, dovrebbero essere tutti bei posti di cui più che altro dovrò verificare l'affollamento turistico. È una zona che ho frequentato abbastanza da piccolo sia in estate che in inverno e sicuramente è una bella partenza per visitare le Dolomiti, dove la mia ragazza non è mai stata. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 16:40
Ti propongo qualcosa di diverso, un ambiente alpino più austero con vette più appuntite e valli più strette, ma il fascino non manca di certo. Val di Pejo. Non è così turistica come si può pensare specialmente in estate, ma soprattutto è possibile partire per piccole valli laterali quasi completamente ignorate dalla massa. |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 12:29
anche io avevo in programma di anadare al camping sul lago di dobbiaco questa settimana ma il meteo sembra pessimo... quale potrebbe essere una destinazione alternativa da fare in tenda rimanendo in tema dolomiti o comunque nord-est? |
user81826 | inviato il 02 Luglio 2020 ore 21:53
Allan, negli ultimi due anni tra Friuli Venezia Giulia e Valle d'Aosta mi sono trovato in valli molto strette e spigolose con montagne a strapiombo, mi sono piaciute molto devo dire che non mi dispiacerebbe scegliere percorsi più morbidi nel bosco come ne trovavo in Foresta Nera. |
user81826 | inviato il 09 Luglio 2020 ore 17:19
Dovendo passare in ospedale in Veneto stavo pensando o di fare una doppia tappa o comunque di trovare un posto non troppo lontano da Treviso così da andarci in giornata, come zona cosa consigliate? |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 17:58
hai preso in considerazione il noleggio di un camper |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:00
PaoloPgC, hai guardato Alleghe? Sarebbero circa due ore d'auto oppure in Cadore e poi vai a Treviso in autostrada. Circa lo stesso tempo. Altrimenti anche lago di Santa croce. Saresti circa a metà strada fra Treviso e le Dolomiti. |
user81826 | inviato il 09 Luglio 2020 ore 23:31
Claudio, per ora il camper è una soluzione troppo costosa, poi la tenda ci piace molto, grazie comunque per l'idea. Marco, non conoscendo la zona sono tutti suggerimenti utili. Proverò a dare un'occhiata ai campeggi della zona. |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 7:59
Se non interessano appunto cime e solo paesaggi rocciosi ma molte foreste con percorsi naturalistici questo non è per niente male e con prezzi abbordabili. www.valdisolecamping.it/ |
user81826 | inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:07
Perfetto SaroGrey, un giorno in alta montagna lo faremo sicuramente però è probabile che gran parte delle giornate le passeremo tra i boschi. |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:35
Paolo, il camping al lago santa croce ti pone a metà strada tra le Dolomiti e Treviso in più in venti minuti sei immerso nella foresta del Cansiglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |