RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensore Canon D1X iii... peggiore della serie II ?? Part 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensore Canon D1X iii... peggiore della serie II ?? Part 2





avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 12:57

Antonio io non sono in malafede e ne voglio sminuire nessuno...che tu sia un professionista o meno non mi sono permesso di dubitare della tua bravura.
Però in quel caso sei tu che non sei trasparente poiché posti delle foto ad alti iso dicendo che tu hai visto grande differenza quando la gamma dinamica ad alti iso tra il miglior Sony e il sensore della 5d4 è tale e quale! Poi se magari specifichi che ha più risoluzione ... quello è scontato ma permettimi di dubitare sulla tua affermazione di prima.

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%205D%20Mark%20IV,So

user206318
avatar
inviato il 22 Giugno 2020 ore 13:17

Jak, mi hai fatto ricordare di quella volta che utilizzai l'A7RII per un servizio fotografico e che mi affidai alle sue mirabolanti capacità di recupero... ecco, rimasi fregato!

Non guardare i capelli che sono clippati, ma tutto il resto no... hai visto che schifezza che mi ha tirato fuori? Alla fine i miracoli non li fa nessuno

Scatto originale per salvaguardare le alte luci


Recupero di 4 stop


user206318
avatar
inviato il 22 Giugno 2020 ore 13:25

Questa è una prova che avevo fatto su di uno scatto da cestinare della EOS R...



+5 esposizione


avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 13:25

O mamma, zeppo....

user206318
avatar
inviato il 22 Giugno 2020 ore 13:27

E' solo per dire che tutti i sensori ormai sono buoni... niente guerre di religione! ;-)

Una A7RIII o meglio ancora una A7RIV può avere senso se si devono stampare gigantografie o si ha bisogno di croppare selvaggiamente,
non ritengo la GD o le capacità di recupero una discriminante sufficientemente valida per preferirle a corpi di altri brand...

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 17:33

Comunque, per tornare in topic, la questione è semplice: dxomark per qualche motivo ha fatti le misurazioni con lo scatto elettronico. Per accorgersene basta confrontare su photonstophotos la 1Dx iii com scatto meccanico, elettronico e un'altra camera e fare le debite proporzioni con i rivultati di dxomark

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 17:35

O mamma, zeppo....


ahahahahah MrGreenMrGreenMrGreen

user203349
avatar
inviato il 23 Giugno 2020 ore 17:55

Mi piacciono queste dimostrazioni sul campo, meglio di numeri e dicerie.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 19:12

Come avevo scritto nell'altra discussione, una miglioria evidente riguarda il livello di dettaglio dei file, per la 1dx mark III: ciò è dovuto al nuovo filtro passabasso.

Per il resto, certi siti forniscono delle informazioni tecniche, ma come tali vanno valutate, contestualmente alla specifica misura e criterio adottato nel test. Ovviamente non ha senso confrontare i risultati di test effettuati con criteri differenti, e incompatibili tra loro.

Comunque, analizzando i file raw disponibili su dpreview, qualche miglioria lato gamma dinamica vi è stata e, come scrivevo sopra, si apprezza anche una maggiore nitidezza dei file, rispetto al vecchio modello.

Da non dimenticare, inoltre, che su macchine del genere viene spesso utilizzato il formato jpeg, durante alcuni eventi sportivi (soprattutto se le foto devono essere caricate in tempi rapidi sul sito di qualche agenzia): sotto questo aspetto, il divario in termini di qualità d'immagine è ancora più marcato, rispetto al vecchio modello, dati i nuovi processori e algoritmi di riduzione del rumore.
In ogni caso, la 1dx mark III offre molti altri contenuti, a parte il diverso sensore: mi riferisco al nuovo autofocus, sia ttl-sir che dual pixel cmos, sistema di esposizione, velocità di scatto e buffer maggiori, modalità video sul livello di un modello eos cinema (almeno per alcuni aspetti).


avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 19:32

Zeppino, fa' il bravino...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2020 ore 19:32

Comunque, per tornare in topic, la questione è semplice: dxomark per qualche motivo ha fatti le misurazioni con lo scatto elettronico. Per accorgersene basta confrontare su photonstophotos la 1Dx iii com scatto meccanico, elettronico e un'altra camera e fare le debite proporzioni con i rivultati di dxomark


C'ho pensato anche io, ma se paragoni le curve 1DXII vs 1DXIII con ES su Photonstophotos e quelle su DXO Mark di 1DXII vs 1DXIII, non tornano per nulla con questa ipotesi (in ES la 1DXIII alle basse sensibilità va davvero molto, molto peggio, anche della 1DXII).

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 19:46

Jackdaniel ho risposto con un topic. Altro non so più cosa dirti :)

I paragoni di Zeppo invece ti sembrano migliori?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 19:54

Avevo sbagliato link sopra ...ma era questo che dicevo.

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%205D%20Mark%20IV,So

user14103
avatar
inviato il 23 Giugno 2020 ore 20:02

Non capisco cosa ci azzeccano queste fotocamere con il titolo del topic..



avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 20:08

Se si fa un servizio fotografico e si sbaglia l'esposizione su un soggetto del genere, non si critica la fotocamera bensì chi la usa .... suvvia ci sono volpi più vecchie che la sanno ancora più lunga. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me