| inviato il 18 Giugno 2020 ore 19:23
ho scoperto questa opzione che come costo per gb sarebbe l'ideale. qualcuno le ha provate? su canon 1dx mk2 e 3 esistono chiusure modificate per sigillare comunque il vano schede in modo abbastanza sicuro? esperienze sul campo? |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 4:01
La 1dx mark III non supporta le cfast, bensì le cfexpress, per cui la questione si risolve a monte. Sulla 1dx mark II, invece, se lo sportello delle schede non è chiuso la fotocamera non funziona (gli schermi rimangono spenti, e non accade nulla premendo i pulsanti): la cosa si verifica anche sulle altre fotocamere eos, peraltro. Ho fatto qualche ricerca, e ho visto che ad esempio il solidpod x1c consente di aggirare il problema, ma richiede una modifica allo sportello della fotocamera (le varie parti sono incluse nel kit), per garantire il passaggio del cavo tra cfast e il supporto per le unità ssd. store.n.ki/products/solidpod-x1c Lo sportello rimane parzialmente aperto, tuttavia, per cui il rischio che penetrino all'interno polvere, acqua e altro aumenta notevolmente. Tra l'altro Canon non fornisce lo sportello come ricambio, bensì l'intera calotta posteriore (dal costo di diverse centinaia di euro), per cui anche l'opzione di acquistarne un altro per modificarlo è da escludersi. Insomma, è vero che si risparmia sul costo delle cfast, ma vi sono anche delle limitazioni non indifferenti, soprattutto se si utilizza la macchina anche per le foto, dato che mettersi a sostituire il gancio dello sportello ogni volta non è ovviamente molto pratico... |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 17:38
esiste una dattatore cfexpress verso ssd? vedo che il problema dello sportello chiuso lo risolvono con un adattatore. sto facendo delle ricerche per capire dove trovare il solo sportello per poi modificarlo, questo comunque per una futura e ipotetica soluzione |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 18:26
Ciao ragazzi, perdonate la domanda, Ma per perché fare la modifica è non comprare schede Dedicate? Sono fuori commercio? Mirko. |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 20:34
“ esiste una dattatore cfexpress verso ssd? vedo che il problema dello sportello chiuso lo risolvono con un adattatore. sto facendo delle ricerche per capire dove trovare il solo sportello per poi modificarlo, questo comunque per una futura e ipotetica soluzione „ Lo sportello non è disponibile come ricambio, come avevo scritto: Canon fornisce solo la calotta posteriore intera, al costo di qualche centinaio di euro. Dalla 1d mark IV in poi hanno iniziato a non fornire più le parti separatamente... In ogni caso, con una modifica artigianale si pregiudicherà comunque la tenuta del vano delle schede di memoria, quindi tanto vale limitarsi al kit di modifica fornito con il dispositivo. |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 20:36
“ Ciao ragazzi, perdonate la domanda, Ma per perché fare la modifica è non comprare schede Dedicate? Sono fuori commercio? Mirko. „ Le schede sono disponibili, ma a parità di capacità una cfast ha un costo notevolmente superiore a quello di un disco ssd (che possono arrivare a diversi terabyte, peraltro). Purtroppo le uniche soluzioni disponibili comportano delle problematiche sotto altri aspetti, come la modifica dello sportello delle schede: personalmente non sono interessato all'accessorio (visti i problemi), ma ho fatto delle ricerche solo perché ero curioso. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 18:45
ma invece di modificare lo sportello basterebbe mettere una guarnizione e un gancetto che entri nel buco giiusto. ho visto dei video con questo tipo di guarnizione che ricorda i para graffi delle portiere delle auto. mi pongo il problema per il video, la 1dx mk3 in raw fa circa 350MB al secondo, quindi sui 20GB al minuto. se lo facesse esterno il raw non mi porrei il problema che ci sono gli atomos, ma ad oggi non ho letto nulla a riguardo |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 19:00
Dovrebbero riprogettare lo sportello, prevedendo una sorta di incavo per il passaggio del cavo, con un coperchio in gomma per garantire la tenuta quando non viene utilizzato. Ovviamente la cosa comporterebbe ben altri costi, anche perché Canon NON fornisce lo sportello come ricambio, dalla 1d mark IV in poi. La 1dx mark III non consente la registrazione di video in raw tramite la porta hdmi: probabilmente è anche una questione di velocità di trasferimento dei dati. Rimane comunque una fotocamera con funzionalità video avanzate, e non una videocamera professionale. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 19:04
sìsìsì ma ha delle specifiche video importanti e se la prendo voglio sfruttarla a pieno. detto questo qualora facessi video in raw il mio ultimo problema sarebbe che lo sportellino delle memorie sia stagno, dato che ho dietro batterie cavi gimbal microfoni etc. però non mi pare di vedere adattatori simile per le cfexpress |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |