RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jupiter 21m 200mm f4: strano effetto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Jupiter 21m 200mm f4: strano effetto





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 19:06

Come avevo spiegato in un altro post, ho ritrovato alcune lenti vintage e fatto delle prove con adattatore su una Sony A7iii.
Questo obiettivo non mi è piaciuto granchè sinceramente... la mia copia quantomeno non è molto sharp e cattura flare giganti quasi ad ogni angolazione... aggiungendoci che pesa una follia e la corsa del fuoco manuale richiede almeno 3 rotazioni del polso... farà la polvere.

detto ciò, per chi fosse interessato... passiamo alla stranezza:







come potete vedere lo sfocato produce uno strano effetto a bande verticali... orientando la lente a dx o sx l'effetto si sposta di conseguenza.
si manifesta anche con soggetti a fuoco, ma non li riguarda... come si può vedere qui, coinvolge solo lo sfondo sfocato:




cos'è? difetto? caratteristica? Sorry

grazie :)

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 23:56

domanda andata completamente perduta nel vento...Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 0:04

Mai visto niente del genere Eeeek!!!
Effetto interessante e strano si manifesti solo su una porzione di scatto...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 0:08

Ho la Sony A7iii non ho in questo momento con me il jupiter ma ti assicuro che è strepitoso i colori molto più definiti di quelli che vedo nelle tue foto, sfocato da primato non a caso parliamo di un 200mm storico, il neo di quella lente risiede nei controluce ma è anche normale intanto è con lenti in vetro contro quelli attuali mi sembra in policarbonato, poi ha il barilotto in metallo contro gli attuali di plastica non ha trattamenti antiriflesso ed per questo che in controluce perde di brutto...ma ti posso assicurare che quelle striature nelle foto non vengono fuori temo ci sia un problema nel tuo esemplare

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 0:11

Mi sembra ovvio che per il suo valore non valga la pena mandarlo a riparare ma è anche vero che potresti farlo da solo aprendolo per vedere se è successo qualcosa, lenti disallineate oppure principio di scollamento delle lenti

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 0:16

Io l'ho usato su m43, confermo la perdita di nitidezza, tra lalry risolvibile mettendo del vellutino sul pezzo piatto metallico al fianco dell'ultima lente che essendo nero lucido genera dei riflessi interni. Ma tornando al tuo caso, mai visto nulla del genenere nei miei 2 esemplari, succede solo su questa foto? Sono jpg da camera? Lo dico per capire se sia un artefatto. I. T caso prova a sviluppare il RAW con se diversi

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 11:49

no jpg, esportato da raw, ma senza edit di alcun tipo. sharpness automatica di lightroom ecco.
ma ho 4-5 foto in cui l'effetto si muove da destra a sinistra... è proprio una banda verticale stranissima (per me).
non mi pare mi sia più capitato, ma non ho nemmeno cercato condizioni simili ecco.

il vellutino l'ho scoperto ieri e provvederò a brevissimo.
per il disallineamento delle lenti, ho visto da una guida che sembrano essere un bloccone bello... incollato?... tutto assieme. non saprei da dove partire. con una guida adatta si, ho fatto assistenza anche a scanner professionali per anni... ma alla cieca non mi azzarderei.
intanto provo il vellutino e vediamo quanto e come cambia... perchè per ora la nitidezza è appunto "opacizzata".

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 11:53

per non aprire un altro thread... magari qualcuno sa... che teleconverter 2x ci si può abbinare (alla lente che funziona bene ovviamente :-P)?

gracias

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 0:54

Essendo un m42 dovresti provare con un tc kenko si trovano usati sotto i 20 euro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me