RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Zoom grandangolare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale Zoom grandangolare?





avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 10:30

Buongiorno ragazzi,vorrei acquistare uno zoom grandangolare e avendo due corredi (uno Sony FF e uno Fuji) non saprei quale scegliere tra questi :

Fuji 10-24 f4
Sony Zeiss 16-35 f4
Canon 16-35 f4 (da utilizzare con l'mc11 della Sigma che già possiedo e uso con il Canon 70-200)

Quale di questi 3 vale la pena prendere?Qualche anno fa provai il Canon e ricordo che mi aveva stupito parecchio sulla 5d Mk III.
La scelta per me più comoda sarebbe il Fuji in modo di avere su quella il 10/24 e sulla Sony il 70-200 per fare con due corpi macchina in uno zaino il 90% delle foto,premetto che peso e costi non sono una discriminante nella scelta di uno dei 3.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 10:32

Il 16-36 f4 Canon e' stupendo. Non conosco gli altri due.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 10:53

Idem come DrChris.
Per chi fa paesaggi con sony FF secondo me il 16-35 e' un must, abbinato ad un buon filtro ND1000

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 10:55

Ok ma quale 16-35? Canon o Sony Zeiss?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 10:58

Sony per me, scusami l'ho dato per scontato e a dire la verita' non sono sicuro che sia lo stesso pensiero di DrChris.
Non conosco il Canon ma dopo una vita passata tra anelli adattatori, lenti vintage e accrocchi vari ora vado solo di lenti con attacco nativo, secondo me tutto un altro paio di maniche.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 11:08

Non conosco il Canon ma dopo una vita passata tra anelli adattatori, lenti vintage e accrocchi vari ora vado solo di lenti con attacco nativo, secondo me tutto un altro paio di maniche.


Ho aggiunto, Canon. E sono d'accordo, io sono, di base, per usare lenti native, ma ci sono molti utenti Sony che usano lenti Canon e di altre marche.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 11:24

Ho inserito anche il Canon perché con il 70-200 e sigma mc11 mi trovo benissimo.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 11:40

Vai tranquillo di Canon, allora. Quest'ultimo lo conosco solo di fama e per le foto che produce mi aspetto sia un'ottima lente.
Un po' piu' grande e pesante del sony-zeiss (e' stato progettato per reflex, non per ML) costa un paio di centoni in meno, che male non fa.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 12:00

Io ho il sony. Ritengo molto buona la resa ottica. La differenza di prezzo dei 2 obbiettivi (Sony Canon) è trascurabile così come la differenza di peso. E' chiaro che una lente nativa è preferibili per prestazioni af in gerale ma se la usi per paesaggi il problema è relativo (anche io uso il 70-200 canon). Considera che con gli adattatori rimangono usufruibili i soli punti centrali, e quindi ti troverai a focheggiare a mano se il soggetto non è inquadrato al centro. Ad ogni modo la scelta dipende dall'uso che intendi farne.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 12:18

La differenza di prezzo dei 2 obbiettivi (Sony Canon) è trascurabile così come la differenza di peso

E, insomma, si parla del 15-20% sia per il prezzo che per il peso
Senza contare l'adattatore, ovviamente

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 12:28

Salve,
non è in lista , ma Un Sigma 14-24 F2.8 , nel caso di riprese anche notturne ?

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 13:38

Ciao Illecitnom,
su RCE li trovi entrambi a 750 ed il prezzo del nuovo varia di 90-70 euro. L'usato tra privati non saprei ma bisogna anche essere in grado di valuare la condizione dell'obbiettivo volta per volta. Per quanto mi riguarda i 2 obbiettivi nudi e crudi si equivalgono. Poi valgono le considerazioni che facevo sopra.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 14:41

Takahashi il Sigma è un'ottima lente ma è davvero un macigno e costa qualcosa di più dei vari 16-35

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 14:42

ciao Ruggio, in effetti non avevo considerato l'usato. Anche secondo me le due ottiche grosso modo si equivalgono. Però per un corpo Sony (a7 rII) ho preso il Sony, senza pensarci due volte. Sono molto soddisfatto della scelta

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 15:26

Avevo avuto l'occasione di prendere il 16/35 f4 Sony senza smenarci ero stato tentato di sostituire il mio Canon 16/35 f4is che usavo con MC11 ma dopo averli provati per bene sulla 7rII ho optato per il Canon in quanto a mio avviso l'unico punto a favore dell'originale erano gli ingombri.
Cio detto se come nel tuo caso uno deve acquistare comunque uno dei due direi a quel punto di prendere l'originale.

PS. Ovviamente parlo di usato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me