RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta 70-200 f2.8 Sigma-Tamron-Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Scelta 70-200 f2.8 Sigma-Tamron-Nikon





avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 0:09

Ciao a tutti, volevo un parere.
Sono interessato ad acquistare un obbiettivo 70-200. Il mio dilemma è quale scegliere. Ho puntato l'occhio sul Sigma 70-200 2.8 sport, che è molto ben recensito, sul Tamron 70-200 2.8 G2, e sul Nikon 70-200 2.8 VR II.
Secondo me sono tutte ottime lenti, ma non so quale scegliere. Un giorno prediligo il Sigma, un altro il Nikon, ed un altro il Tamron...
Grazie a chi mi risponde.

Luca.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 0:38

Ho avuto modo di provarli tutti e tre e ho preferito il Nikon, lente favolosa da tutti i punti di vista, nitida, sfocato eccezionale, stabilizzatore ottimo, autofocus di una velocità impressionante. Unico difetto: il peso è leggermente sbilanciato in avanti rispetto al Tamron che risulta più equilibrato. In ogni caso non avrei dubbi e lo riprenderei mille volte.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 7:41

Grazie mille della tua opinione Stock.
Sapevo che il Nikon fosse un'ottima lente, ma essendo uscito nel 2009, pensavo che i 10 anni di differenza con Sigma e Tamron, avessero avuto un impatto non da poco.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 7:48

Io ho scelto il Sigma. Per me eccezionale come rapporto qualità prezzo. L'alternativa sarebbe stato l'FL,più leggero ma più caro.
Provali se puoi, vedrai che il Sigma non ti deluderà.

user47513
avatar
inviato il 17 Giugno 2020 ore 8:08


Io ho scelto il Sigma.

E hai fatto bene... Costa un terzo e ha prestazioni ottiche pure migliori..
ma essendo uscito nel 2009

Il Nikon è uscito nel 2016...

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 8:34

Luca_89 si riferisce al VRII e non all'FL.

user47513
avatar
inviato il 17 Giugno 2020 ore 8:55

Ah.. In questo caso la bilancia è nettamente a favore del sigma
Un vr II usato costa quasi come il sigma nuovo, e si porta dietro problemi vari, tra cui focus breathing..

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 10:34

Ciao, se non necessita ASSOLUTAMENTE f2,8, perché non pensare un attimo al Nikon 7/200 f4 VR? Ho avuto il fratellone maggiore ultimo VR II, usato pochissimo per il peso e lo sbilanciamento in avanti. L'f4 VR è un rasoio, leggero, af fulmineo; è un'ottica eccellente che nuovo ha un costo abbordabile. Il f4 si può aggirare giostrando sugli iso; dipende dall'uso cui è destinato. Scusate l'intromissione.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 13:23

Grazie ragazzi... Almeno da quello che ho capito, il Tamron è in svantaggio rispetto agli altri due... Ho avuto modo di parlare con degli amici, e mi hanno detto che il Nikon, è una delle migliori lenti mai costruite, però come dicevo è una lente uscita 11 anni fa, mentre il sigma è praticamente nuovo... Dal punto di vista dei colori, mi sembra che il Nikon sia migliore, ma è solo una mia opinione... Chi ha provato il sigma, ed il Nikon, mi può indicare le principali differenze?
Grazie a tutti dell'aiuto...

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 14:40

Grazie ragazzi... Almeno da quello che ho capito, il Tamron è in svantaggio rispetto agli altri due... Ho avuto modo di parlare con degli amici, e mi hanno detto che il Nikon, è una delle migliori lenti mai costruite, però come dicevo è una lente uscita 11 anni fa, mentre il sigma è praticamente nuovo... Dal punto di vista dei colori, mi sembra che il Nikon sia migliore, ma è solo una mia opinione... Chi ha provato il sigma, ed il Nikon, mi può indicare le principali differenze?
Grazie a tutti dell'aiuto...

Non si faccia ingannare dal fatto che il vr 2 sia uscito 11 anni fa. Molti guardano gli mtf, i dettagli tecnici e basta. Il mio consiglio è questo: vada in un negozio e li tenga in mano tutti e tre, facendo qualche scatto. Noterà che le differenze sono davvero minime, quasi impercettibili. Chi parla di netta superiorità dell'uno sull'altro o non li ha presi in mano o ha preso copie fallate, cosa che può capitare. Tutti e tre vanno molto bene e cascherà in piedi in ogni caso. Sul peso il Sigma è tremendo, il Nikon pesa meno ma è piuttosto sbilanciato in avanti, mentre il Tamron è il più equilibrato e maneggevole. Per quanto mi riguarda, ho applicato questa filosofia ai miei acquisti: quando c'è un vuoto costruttivo della casa madre, cerco ottiche di terze parti. Quando, invece, le ottiche della casa madre, ad un prezzo simile, vanno bene, non ho dubbi e scelgo quelle. Faccio un esempio. Nikon ha uno splendido grandangolo zoom, il 14 24. Tuttavia tale lente può risultare corta se si cerca qualcosa che ci permetta di lasciare a casa, in determinate uscite, il 24 70. Ecco che allora, in questo caso, bisogna andare sul 16 35, lente insoddisfacente a mio modo di vedere. In quel caso vale decisamente la pena considerare ottiche di terze parti, come il Tamron 15 30 o il Tamron 17 35. Sul tele zoom, invece, Nikon e Canon non temono rivali. Ovviamente le ultimissime versioni sono il massimo, ma, restando in Nikon, il vr2 offre una qualità clamorosa a tutte le focali. Il Sigma ha una nitidezza appena più estesa su tutto il fotogramma, ma, come tutte le ultime ottiche di tale casa, si presenta talmente nitida da sembrare addirittura radiografica. Inoltre i colori sono spesso troppo accesi, direi quasi urlati, se mi è concessa la sinestesia. Questo è il parere di chi scrive, ma tenga presente che a me piace, ad esempio, la resa della vecchia serie D, molto differente dalle lenti moderne. Comunque li prenda in mano e giudichi e si renderà conto che le differenze sono estremamente risicate. Di fronte a una spesa del genere, secondo me, occorre provare bene la lente, ma ripeto: sono tre obbiettivi ottimi.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 15:18

Alla fine ho preso il Nikon. Lo scrivo ora, dopo mesi di utilizzo, e devo dire che è veramente una signora lente. Non posso fare comparazioni con le altre, ma sono davvero soddisfatto dell'acquisto.
Grazie a tutti per i consigli che m avete dato.
Buon Natale.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 17:41

Fatto benissimo. Ogni obiettivo, secondo me, è soggettivo; fra quei tre ogni scelta era quella giusta. Io non cambierei mai il f4 per il f2, 8, ma, ripeto è solo una scelta soggettiva non di qualità. Buon Natale e......... buone foto

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 17:45

Buon Natale anche a te Carlojvan. E grazie per il passaggio ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me