| inviato il 16 Giugno 2020 ore 15:19
salve a tutti, chi mi riesce a consigliare un buon monitor sotto i 100 euro? qualcosa che mi faccia essere sicuro che l'immagine che vado a creare sia il più fedele possibile al risultato stampato |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 15:43
Ecco, leggo richieste simili e mi cadono le palle. Migliaia di Euro in fotocamere ed ottiche e poi si cerca di risparmiare sul resto (PC, monitor, treppiedi, teste, filtri, flash ecc. ecc.) Non funziona così. Un "corredo fotografico" (in toto, dalla fotocamera alla stampante) è come una catena, la sua forza è la forza dell'anello più debole, e tutto deve essere dello stesso livello. Per intenderci, fotocamera top + ottica top + filtro UV da quattro soldi = corredo da quattro soldi. E' come quando in epoca HI-FI si cercavano componenti guardando ogni caratteristica, e poi si risparmiava sulle casse. Non puoi comprare un monitor del mercatone (a trovarlo, sotto ai 100 Euro) per fare sviluppo fotografico. Semplicemente NON PUOI. Oppure, puoi, ma non otterrai MAI fedeltà. |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 16:02
Per argomentare gli interventi (condivisibili) che mi hanno preceduto: Al di là di altre caratteristiche importanti ma eventualmente rinunciabili (ad esempio uniformità di illuminazione) per rimanere al minimo sindacale, un monitor per fare editing deve almeno coprire lo spazio colore sRGB. In caso contrario quando esporterai la foto, pur scegliendo lo spazio colore più ridotto (ed è già di per se un peccato) non avrai comunque potuto visualizzate a monitor tutti i colori e non potrai quindi escludere eventuali errori. Tutto questo ha un costo che non credo proprio sia compatibile con quello richiesto. Detto questo, come monitor da lavoro di ufficio mi trovo bene con l'hp22es |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 16:25
“ salve a tutti, chi mi riesce a consigliare un buon monitor sotto i 100 euro? „ Credo nessuno. Per il budget che hai indicato puoi prendere al massimo qualche monitor da pc di fascia bassissima. |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 16:27
Peccato che non abbia i soldi per un corredo fotografico da migliaia di euro, figurati per un monitor di fascia elevata, cercavo un buon compromesso, visto che lo schermo del mio portatile mi sono reso conto lascia alquanto a desiderare |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 16:40
Da qualche mese sono possessore si un BenQ GW2480. E' un 24 pollici FullHD e ha una resa cromatica abbastanza decente, a patto di perdere un po' di tempo a regolarlo per bene (non ho fatto una calibrazione, ma ha parecchi parametri con cui giocare per ottenere il risultato desiderato). L'ho pagato 110 euro circa, leggermente di più di quello a cui puntavi, ma non posso che consigliartelo. |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 16:46
Grazie mille luca! |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 18:02
Prova a cercare il Dell U2410. È vecchiotto ma si difende ancora bene. |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 18:29
Cerca dei ricondizionati su ebay. Se usavi un portatile ti potrebbe bastare anche un 21/23 Trovi anche degli Eizo. Sicuramente meglio di un 100 euro da supermercato. |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 18:34
In che cosa credi che il monitor del tuo laptop lasci a desiderare? Dimensioni? Risoluzione? Luminosità? Resa cromatica? Riesci a dire di che portatile si tratta? |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 20:21
credo resa cromatica, prima usavo una tv 50 pollici della samsung, e vedendo le foto riprodotte la e sullo schermo del pc, mi sono reso conto che cè una bella differenza e mi sta causando un pò di problemi non riuscire a capire bene il risultato dei colori finale. |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 21:17
Spendere 100 euro per un monitor base-base-base secondo me non ha senso (per finalità fotografiche ovviamente... chiaro che per lavorare con Excel o con Word sarebbero perfetti). Ti consiglio di investire quella cifra per una sonda come questa: https://www.amazon.it/Datacolor-Spyder-Calibrazione-Monitor-Nero/dp/B0 Ti migliorerebbe di molto la resa del monitor del tuo portatile, ti darebbe maggiori garanzie di una fedeltà cromatica (almeno avresti gli elementi per iniziare a ragionare sulla gestione del colore) e ti tornerà molto utile anche il giorno che per un monitor avrai a disposizione un budget più ampio rispetto a quello attuale con cui veramente non puoi permetterti nulla che possa essere di qualità. Dimensioni del display a parte, un monitor "da supermercato", peraltro non calibrato, non ti darebbe nulla di più dello schermo del tuo portatile: soprattutto non ti darebbe nulla di lontanamente attendibile in ottica stampe. PS: Se vuoi stampare, oltre alla sonda, inizia ad approfondire un po' il tema della gestione del colore perché non è banale e come sempre la conoscenza è la prima cosa da possedere, ancor prima dell'attrezzatura. |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 22:33
“ credo resa cromatica, prima usavo una tv 50 pollici della samsung, e vedendo le foto riprodotte la e sullo schermo del pc, mi sono reso conto che cè una bella differenza „ In genere i display dei notebook non sono eccezionali, ma non è detto siano sempre scarsi. Non sapendo le caratteristiche del tuo portatile è impossibile dire se è più o meno qualitativo, ma credo sia scontato che il confronto con un tv samsung ti abbia creato delle perplessità, perché i televisori di norma hanno colori molto saturi e appariscenti, ben lontani dalla realtà. Prova a capire se il monitor del tuo pc è accettabile (magari con i programmi di analisi sul sito della Eizo) prima di avventurarti in acquisti che potrebbero non risolvere il problema (il budget è un po' troppo limitato). |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 23:34
Io farei delle prove di stampa in modo da capire come post produrre le foto. Ovviamente non devi cambiare poi carta e stampatore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |