JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non sono nikonista, ma ho guardato questo confronto tra i sensori delle due fotocamere e sono perplesso. Immagino che sia dovuto al processore d'immagine, ma la differente resa mi sembra comunque eccessiva. Che ne pensate?
mah.. le foto hanno esposizioni molto differenti quindi mi sembra strano in partenza questo test.
Nel mio caso le ottiche adattate sono tutte rinate sulla serie z. Spariti tutti i problemi id front baclk focus quindi miglioramento su tutti i fronti. L'unica pecca rispetto alla reflex è che le ottiche adattate sono un pochino più lente nella messa a fuoco (specialmente per le ottiche non luminose)
Medici non è un bischero qualunque. Avevo già visto il video. Le differenze di qualità soprattutto ai lati ci sono, al di là delle esposizioni leggermente differenti. Comunque io non sono affatto stupito. La D850 raccoglie anni di tecnologia reflex portata ai massimi livelli, la Z7 è un nuovo progetto di Nikon, ancora perfettibile. Guardate i passi avanti fatti da Sony dalla A7 alla A7III. Le mirrorless hanno ancora ampi margini di miglioramento, soprattutto per quanto riguarda Nikon, affacciatasi adesso sul mercato con due mirrorless ff peraltro già molto valide. Comunque in fotografia accade quasi sempre che il modello definitivo sia il secondo o il terzo (come nel caso della D850 o della Sony citata prima). Certo che il test lascia delle perplessità. Sarei curioso di vedere altre prove.
Pubblicare uno YouTube come quello, obiettivamente senza capo né coda, non implica necessariamente che Medici sia un bischero! Diciamo che personalmente, se avessi la fortuna di avere per le mani una Nikon Z7, una D850 e quegli obiettivi, mi sforzerei di mettere in piedi una comparativa più fondata. Alla fine potrebbe essere semplicemente una questione di Picture Control diversi. Di sicuro le foto Z7 "sembrano" sottoesposte (o quelle D850 sovraesposte?). Boh!
“ Pubblicare un articolo come quello, obiettivamente senza capo né coda, non implica necessariamente che Medici sia un bischero!Cool Diciamo che personalmente, se avessi la fortuna di avere per le mani una Nikon Z7, una D850 e quegli obiettivi, mi sforzerei di mettere in piedi una comparativa più fondata. Alla fine potrebbe essere semplicemente una questione di Picture Control diversi. Di sicuro le foto Z7 "sembrano" sottoesposte (o quelle D850 sovraesposte?). Boh!Eeeek!!! „
Sì, sono sostanzialmente d'accordo, infatti ho concluso l'intervento dicendo che effettivamente il test lascia delle perplessità.
Condivido sul fatto che l'esposizione non sia stata curata, e questo mi lascia ad esempio qualche dubbio sull'accuratezza della maf, etc... Ma visto che il fotografo non è il solito teenager che recensisce qualunque cosa e che il dettaglio nelle foto della z7 è evidentemente peggiore, qualche dubbio me lo ha instillato.
Ha detto che sono jpg in camera, magari il processore di immagine non lavora altrettanto bene o magari c'era impostato meno sharpening nel jpg (sebbene il recensore sostenga che nel RAW la differenza fosse ancora più evidente)
Sì, insomma, un po' di dubbi ci sono. Non so che dire. Ho visto vari video di Medici su youtube e mi trovo spesso d'accordo con quanto afferma pacatamente in ambito fotografico, sia per quanto riguarda le lenti che ho avuto modo di provare e che lui ha recensito, sia per quanto concerne le macchine. Sarebbe davvero interessante vedere altre comparative di questo tipo. Seguo con interesse.
“La D850 raccoglie anni di tecnologia reflex portata ai massimi livelli, la Z7 è un nuovo progetto di Nikon, ancora perfettibile. Guardate i passi avanti fatti da Sony dalla A7 alla A7III. Le mirrorless hanno ancora ampi margini di miglioramento, soprattutto per quanto riguarda Nikon, affacciatasi adesso sul mercato con due mirrorless ff peraltro già molto valide. Comunque in fotografia accade quasi sempre che il modello definitivo sia il secondo o il terzo (come nel caso della D850 o della Sony citata prima).
Premetto che non ho Nikon. Non sarà che il sensore è lo stesso ma le micro lenti sono disposte diversamente ed ottimizzare per i diversi tiraggi delle due flange? Se così fosse gli obiettivi F non lavorerebbero in maniera ottimale sulle Z. La premessa l'ho fatta perché discorsi simili erano venuti fuori anche quando, adattando ottiche EF su Sony, qualcuno aveva osservatoto che comunque non andassero bene come su reflex e questa era stata una spiegazione possibile
Su stessa scena con identica esposizione e con ottica G danno una immagine identica...... come mai???????? Ma daiiii ????? Inventiamone ancora di Balle......
Kasson e Mansurov sono due castroni che affliggono i fotografi in rete. Chiaramente il Medici non li aveva letti. Per dare un'idea di come Kasson sia un umorista: ha condotto un MTF Imatest per dimostrare lo shutter shock! È il caso di commentare "ma parla come mangi!"
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.