RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obbiettivo per sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obbiettivo per sony a6000





avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 22:40

Ho comprato da poco un adattatore per la mia alpha 6000 per usare un obbiettivo soligon 28-210 3.5-5.6 ma non riesco a fare foto ben definite zoommando al massimo...dove sbaglio qualcosa nelle impostazioni oppure l'obbiettivo è scarso?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 23:40

Ciao Geomax, anch'io ho il sony a6000 con il kit classico in dotazione. Il kit molto spesso lascia a desiderare. Dato che ero curiosa di provare nuove lenti ad un prezzo contenuto, ho comperato altre lenti e ho abbandonato il kit. Però prima di acquistarle, ho giocato molto con questa lente in modalità manuale, per imparare a utilizzare ISO, diaframma e tempi di scatto, e sono riuscita a ricavare qualche scatto buono.

In che modalità hai usato la fotocamera?

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 23:47

Volevo fare delle foto a soggetti in movimento e ho usato in manuale f8 iso 400 al tramonto e tempi 1/4000 zoommando al max ...che ne dici?

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 9:24

Non conosco il Soligor ma la grande escursione focale mi fà storcere il naso sulla qualità, ma posso sbagliare. Sulla 6000 uso il Sony 55/210 chiuso a f 8 / 11. La qualità è più che accettabile e la messa a fuoco è quanto di più veloce si può avere ( con buona luce ). Se poi uno vuole spendere non c'è che l' imbarazzo della scelta. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 9:41

adattatore per la mia alpha 6000 per usare un obbiettivo soligon 28-210 3.5-5.6

Volevo fare delle foto a soggetti in movimento e ho usato in manuale f8 iso 400 al tramonto e tempi 1/4000 zoommando al max

Maf manuale, soggetti in movimento e f8 mi sa che per forza non vengono definite le foto...

Ok la possibilità di adattare vecchi obiettivi, ma un conto è fotografare un paesaggio (magari su treppiedi) altra cosa è voler fare foto dinamiche.
Occorre utilizzare obiettivi nati per il sistema Sony E, minimo il Sony 55-210 (buono per il prezzo, ma fa quello che può essendo poco luminoso e non velocissimo nella messa a fuoco) oppure gli zoom nati per le Sony ff, ottimi ma costosi (e pesanti).

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 10:17

Grazie ragazzi ...ho capito il concetto.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 10:50

Modelli alternativi al Sony 55-210 compatibili sempre con il sistema E sempre con messa a fuoco automatica?

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 10:56

Col 55/210 e la 6000 ho fotografato auto in uscita da una curva a circa 90 / 110 km/h. A 11 fotogrammi al secondo l' af ha seguito le vetture durante l' avanzamento mantenendo la maf. Scatti di 3/4 fotogrammi per veicolo, pieno sole alle 16,00 del pomeriggio. A f 8 la qualità non è niente male.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 12:23

Modelli alternativi al Sony 55-210 compatibili sempre con il sistema E sempre con messa a fuoco automatica?

www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=sony_e, clicca su "Sony E" e vai alla sezione Teleobiettivi.

A prezzi ragionevoli solo il 55-210, per gli altri zoom i prezzi salgono.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2020 ore 21:50

I telebiettivi nativi per Sony Aps-C sono nel paragrafo evidenziato in grassetto dal titolo "Tele-zoom"

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2496626

A parte i due specifici per video e costosissimi, non ci sono che il 55-210mm f/4.5-6.3 OSS e il 70-350mm f/4.5-6.3 G OSS.

I link alle mie impressioni d'uso sono più sotto, nei relativi paragrafi in grassetto.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 22:39

Roberto P, mi fa piacere che tu sia arrivato alle mie stesse conclusioni e complimenti per la descrizione molto ben articolata.

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2020 ore 0:45

Grazie.

Lo considero uno zoommetto onesto a un prezzo onesto.
E' nato nel 2011 per le Nex da 14 Mpx e con gli attuali da 24 mostra un po' i suoi limiti; ma chiudendo il diaframma al punto giusto se la cava anche con quelli.
Nel novembre del 2012 usufruì di un aggiornamento del firmware per sfruttare l'AF ibrido (a contrasto e a fase) delle Nex 6 e 7 (nei modelli precedenti era solo a contrasto); cosa che gli permette di funzionare con l'AFc e il traking delle A6X00.
Ad esempio, in questa sequenza ho tenuto il gabbiano, che a un certo punto ha cambiato bruscamente di direzione, agganciato con il traking:




Qui fotografavo, sempre con il traking, la garzetta che zampettava nell'acqua bassa per beccare dei pesciolini col lungo becco:




A un certo punto ha spiccato il volo e il traking l'ha tenuta agganciata:




In questa sessione ho scattato centinaia di foto e l'AF ne ha cannate ben poche:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=245601&l=it

E' l'obiettivo che più ho usato in cinque anni e mi ha dato parecchie soddisfazioni.

Da circa un mese ho un 70-350. Non c'è bisogno che dica che è nettamente migliore sia dal punto di vista dell'AF che soprattutto della resa ottica.
Rende bene già a tutta apertura e l'ottima risolvenza permette, coi sensori da 24 Mpx, notevoli possibilità di crop.
Qui alcune foto rappresentative degli ingrandimenti che si possono ricavare (la fotografia a formato intero è nel primo post dei commenti sottostanti)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3605717
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3605904
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3626619

Purtroppo pesa il doppio e costa il quadruplo
camerasize.com/compact/#535.90,535.848,ha,t

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 9:51

Grazie infinite Roberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me