RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio2 (LA vendetta!), Fotocamera per ottiche Zeiss CY


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio2 (LA vendetta!), Fotocamera per ottiche Zeiss CY





avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 18:58

Riparte da qui la discussione sulle ottiche del compianto sistema Contax, Kyocera da madre si è trasformata in matrigna uccidendo un marchio che per primo aveva sfornato una moderna fotocamera digitake da 8Mpxl (oltre alla prrima fotocamera autofocus tramite spostamento del piano pellicola ed ancora la prima ad aver creato un piano pellicola con aspirazione della stessa per la massima planareità nella CONTAX RTSIII) e che CI lascia in eredità una MAREA di ottiche eccellenti, buone e meno buone, ma contraddistinte tutte da un carattere mica da ridere....

Grazie ancora per la partecipazione, mi avete dato ottime dritte....

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 19:01

Grazie per avere riaperto, Mcarthur
Ne approfitto subito per chiedere a Leone, ma anche agli altri, se usano o pensano che sia consigliabile usare profili colore ad hoc per gli Zeiss C/Y, lenti progettate per la fotografia analogica. E se si' quali?

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 19:10

@Illecitnom
Ma tu sai quanto ho sognato un tasto sulla mia vecchia 5D con su scritto "FUJI VELVIA 100", rimpiangevo la PREVEDIBILITA' di questa pellicola, sapevo sempre come sarebbe uscita la dia.... Dopo vari tentativi fra nitidezza, contrasto, curve del colore mi sono ARRESO, scatto con i settaggi a ZERO e poi lavoro in PP curando solo la taratura del bianco con un cartoncino grigio al 18%settandolo in manuale....

Ma nel test della Sony A7r III ho intravisto quella brillantezza nella resa dei colori che mi fa ben sperare....

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 11:08

So che Samyang qui non riscuote molte simpatie, e posso capirlo, ma questo scatto, in cui la povera 5D va in sffanno, mi psre he deponga a suo favore...

100 F2.8 Macro con Flash Sigma anulare.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3630741&l=it

Tornando al mio amato sistema CONTAX altra prova di spessore del 35-70 Variosonnar,

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3631304

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 11:48

@Illecitnom

Tempo fa, usando un Planar 85/1.4 AEG per Contax, non ero molto soddisfatto della resa cromatica su corpo Canon, quindi con l'ausilio del ColorChecker creai un profilo da utilizzare con quella lente. Utilizzavo Adobe e per creare i profili esisteva l'utility apposita del ColorChecker (ma si poteva utilizzare anche Adobe DNG Profile Editor). Il risultato, dopo l'applicazione del profilo calibrato, era decisamente migliorato, avevo risolto tutti i problemi! Successivamente, ho acquistato un nuovo Planar 85/1.4 ZE in versione nativa per Canon (il vecchio lo custodisco ancora gelosamente) e non ho avuto più bisogno di creare il profilo, perché la resa mi piace così com'è (ovviamente, creare il profilo sarebbe sempre consigliabile, andrebbe sempre fatto con qualsiasi lente, se si cerca la fedeltà cromatica). Infine, qui sul forum c'è un utente che crea e vende profili, credo sia molto esperto al riguardo. Puoi provare a chiedere a lui, si chiama Raamiel.

@Mcarthur, Samyang noooo! MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 17:50

Il colore, inteso come resa, è talmetne soggettivo che per me è complesso pensare a settaggi da acquistare da qualcuno....

Se proprio dovessi pensare ad una timbrica ideale direi quella che aveva sui miei Plamar la Fuji Velvia 100, ma anche la Agfa RTSII se la cavava bene anche se mancava di un pelo di grinta....

Il mio 85 scrive bene ed insieme al fratello cattivo 100 F2 fanno una bella coppia...Cool

Samyang è una fuga dalla religione, un eresia controllata, ogni tanto ci sta.....MrGreen


avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 19:02

Allora io ho qualche lente C/Y e questa è la mia esperienza diretta

Yashica 28 2.8 ML : ottima resa. Onestamente paragonabile se non meglio al nativo FE 28 f2, solo un po' più morbido a TA.

Yashica 35 2.8 ML : Buon obiettivo, niente di straordinario. Buona resa, ma un po' morbido (più del 28) a TA

Yashica 50 1.7 ML : Buon obiettivo. Non fa urlare al miracolo, ma comunque decisamente meglio, ad esempio dell'analogo Minolta. Inferiore al Pentax 50 1.8 (gioiello poco conosciuto) e al mitico Helios 44

Zeiss 85 2.8 : Resa molto buona. A TA è molto poco contrastata, seppur nitida.

Yashica 135 2.8 ML : Lente normale. Non male, non bene.

Zeiss 135 2.8 : Buona lente, presa perchè non soddisfatto dallo Yashica. Non amo molto la focale comunque.

Prima le usavo con un adattatore manuale ed ora con quello che aggiunge l'autofocus (Techart Pro) su A73. L'autofocus lavora bene, ma sul lungo è meglio aiutarlo un po'.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 23:15

@Andreac75

Ho provato a fondo il 28 F2,8 ML e l'ho trovato più che buono, un po' troppo caldo come tonalità dei colori e fiacco a TA.

Ho provato il 50 ML 1,7 e l' 1.9 e NON mi sono piaciuti, troppo morbidi, ricordo invece un ottimo 200mm ML F4... Una bella sorpresa....
Mi permetto di darti qualche consiglio per gli acquisti....

Ti raccomano vivamente due Zoom Zeiss che spesso puoi trovare a poco ..
Naturalmente SE si può fare....

www.ebay.it/itm/Carl-Zeiss-Vario-Sonnar-4-80-200mm-T-MM-Contax-C-Y-mit

Questa pur venendo dal Giappone fra tassa (5%) ed iva (22%) non arriva a 300 Euro...

www.ebay.it/itm/Eccellente-Contax-Vario-Sonnar-28-85mm-F3-3-4-0-Mmj-Le










avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 18:28

@Apokatástasis
Grazie per i chiarimenti. Per avere un ordine di grandezza, quanto tempo si impiega, molto indicativamente, a crearsi un profilo colore per un'ottica specifica? A livello zero immagino basti un color checker

Io sviluppo i raw sony con capture one express per sony (la versione gratuita) e per i profili colore "spulcio" tra quelli li' disponibili: sono parecchi, ad occhio circa 200 o giu' di li'. Ad ogni foto faccio un check veloce e scelgo quello che mi soddisfa di piu'. E' sicuramente una procedura non scientifica, ma anche per i paesaggi privilegio la resa cromatica a mio gusto personalissimo piuttosto che ricercare un'esatta (?) riproduzione della realta'.

Conosco il lavoro di Raamiel per averne letto qui su Juza e sono molto tentato di acquisire l'ultimissima versione dei suoi profili che, se non sbaglio, e' uscita proprio in questi giorni. L'unica cosa che mi frena e' che, se ho capito bene, i profili colore di cui parliamo hanno delle limitazioni per capture one rispetto ad adobe (mancano i profili modulari?)...

@Mcarthur:
ho guardato su capture one se per caso ci fosse il profilo fuji velvia 100 ma niente da fare MrGreen
Credo ci siano solo nella versione di C1 per fuji, pero' mi sembra che l'utente Ulysseita qui su juza li abbia preparati anche per macchine non fuji:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3082348&show=1

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 21:57

@Illecitnom
l'utente Ulysseita ha fatto realmente un buon lavoro, in un paio di fotogrammi l'illusione era perfetta (ho il monior ben tarato).

Prossimo step Sony, poi Lightroom......

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 22:11

no, no Mc, per i RAW Sony è meglio capture One, anche la versione gratis per Sony è secondo me una spanna sopra LR per lo sviluppo dei RAW...

user120016
avatar
inviato il 18 Giugno 2020 ore 22:19

Perdonatemi ma quando sento accostare il nome Velvia a qualcosa di digitale mi si accappona la pelle.
Fondamentalmente perché ho visto simulazioni di questa pellicola in tutte le salse e... Niente, non sono neppure lontane parenti della Velvia da proiezione.
E non penso sia solo un problema di foto viste a monitor rispetto a foto proiettate.
Se poi vogliamo dirla tutta fino in fondo, le prime Velvia (che per me sono LE Velvia) avevano una sensibilità di 50 ASA. Solo molti anni dopo, nel 2002, Fuji ha introdotto Velvia 100F, caratterizzata da colori saturi e contrasto minore rispetto alla storica 50 ASA. Insomma, la sorella povera che a partire dal 2005 diventò semplicemente Velvia 100. Che però rispetto all'originale rappresenta un compromesso. Certo che se per le simulazioni digitali è quello lo standard (decisamente più scarsa) non mi meraviglia che i risultati non siano brillanti.

user120016
avatar
inviato il 18 Giugno 2020 ore 22:22

Per rispondere alla domanda dell'autore, per ottiche C/Y per me la migliore scelta rimane la RTS III, seguita a ruota dalle quasi gemelle Contax AX ed RX

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 0:02

@illecitnom
Uso da tempo LR ed ho rinunciato ad imbarcarmi su CO quando diversi amici mi hanno detto che è tutto vero quello che scrivi ma che poi loro non vedevano tutte quste differenze nella pratica cioè nei risultati

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 0:04

Rimanendo sul topic, mi manca il 21 2.8 dei Zeiss c/y e me ne sono sfuggiti due per un pelo. Ne parlano benissimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me