JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dice che il sony è meglio nei video, ed ha un autofocus di poco superiore (teniamo presente però che lui la prova su a7R e a6300), mentre come resa nelle foto sono lì, con il viltrox che ha un contrasto migliore.
A me sinceramente dei video con l'85mm interessa poco quindi preferisco risparmiare quei 200€
La prima impressione sulla costruzione è molto buona, sembra davvero ben fatto con la ghiera fluida ma parecchio frizionata. Il paraluce è in plastica, non in metallo, però a differenza di quello del tamron 28-75 questo non si toglie con troppa facilità (lo vedo come un pro), quello del tamron ho sempre paura che cada appena lo sfioro.
L'autofocus è molto veloce ma non è silenziosissimo, sicuramente in video si sente. Io ho intenzione di usarlo solo per foto quindi questo aspetto non mi interessa, però è da tenere in considerazione per chi ha inzenzione di usarlo per video quindi mi sembra giusto riportarlo.
Questa sera uscirò a fare qualche scatto e domani se riesco li carico nella galleria!
Periodo un po' caotico non sono riuscito a fare prove di ritratti, ieri quindi l'ho portato al campetto e ho fatto qualche scatto a dei miei amici, per il momento mi ritengo molto soddisfatto sia dell'autofocus che della resa:
Ho la prima versione e ne sono decisamente soddisfatto. Quello che mi lascia perplesso (a meno che non si tratti di un refuso) sono i ben 142 grammi in meno di questa MkII. "Un etto e mezzo di prosciutto" di meno non è uno scherzo. Hanno cambiato lo schema ottico? Sostituito plastica a metallo?
Io dopo aver posseduto la prima versione del Viltrox 85 che ho utilizzato con molta soddisfazione su corpi Fuji anche se devo dire che era pesante come ottica, ho appena acquistato la seconda versione che è uscita in queste settimane sempre per Fuji proprio perché questa risulta più leggera di 142g. Hanno cambiato anche il paraluce, questo è a forma di petalo e qualche piccolo cambiamento sulle lenti.
Il paraluce, che fra l'altro è di plasticaccia ed è l'unico elemento davvero stonato, pesa sì e e no una ventina di grammi e quindi non aiuta a spiegare la differenza di peso. Direi che o c'è plastica in più, o vetro in meno.
@FabioTk su ebay venditore link-delight (+ di 120.000 recensioni) è arrivato in 8 giorni.
scusate l'assenza ma non ho avuto molto tempo per scattare nell'ultimo periodo, adesso ho caricato 3 foto fatte ieri con il viltrox (le ultime 3 caricate), l'obiettivo mi sta piacendo parecchio. Non posso caricare altre foto di persone qui perchè non vogliono i soggetti, ne ho messa giusto una:
Buonasera a tutti, c'è nessuno che usa la versione MkII, (o l'ha usato) con la Fuji x-pro3? In caso affermativo mi saprebbe dire se esiste sempre il problema del danneggiamento del bottone di sgancio oppure se hanno risolto? Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.