| inviato il 14 Giugno 2020 ore 20:39
Ciao a tutti.... una info: dovendo effettuare delle foto a surfisti a distanze di 1,5 km per poi averli a circa 400mt.....che tipo di obiettivo dovrei utilizzare? premetto che utilizzo una 5Dm3 e un extender EF 2X. Attualmente ho un 70/200 2,8 ma credo sia poco per questo tipo di fotografia. Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.Enzo |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 22:39
1,5 km è una grande distanza, hai tanta aria, turbolenza e acqua nebulizzata nel mezzo che ti creano problemi, quindi direi un 600 di ottima qualità, comunque gli scatti saranno non facili.. |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 23:09
A 1,5 km non scatterei assolutamente con nulla: neanche con una P1000 a 3000mm. A 400m è poco anche un 600 duplicato secondo me ma... se proprio vuoi provare e spendere il minino, prendi un 300 f4 usato e prova a duplicarlo (ma credo che avrai pochi punti AF, ad f/8); oppure al limite un 150-600 (ma non lo potrai moltiplicare pena MAF scarsa) sempre usato. Credo che più di così... ma sempre e solo a 400m, oltre non verrà niente di niente. Per la cronaca, questa: static.bhphotovideo.com/explora/sites/default/files/Brooklyn%20Bridge% E' fatta col 1200mm f/5.6 a 800m e passa. (***) Come vedi, anche fosse un surfista sull'onda, sarebbe piccino... se dimezzi a 600mm e dimezzi la distanza, i surfisti saranno comunque piccoli ma sarai nel caso migliore, scatto a 600mm a 400m dai soggetti. Con un 600mm duplicato (sempre che tu abbia diverse migliaia di euro da spendere ) avrai margine fino ai 600/800m ma come ti è stato detto saranno scatti difficilissimi sia per l'AF in difficoltà che per le turbolenze e ostacoli vari presenti. (***) Fonte: www.bhphotovideo.com/explora/photography/features/bh-photographic-jour |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 17:52
Ah attenzione .. è bene che specifico che il mio consiglio vale SOLO SE chi devi riprendere col drone è consenziente e ti firmi una liberatoria per la privacy, ed inoltre SE la spiaggia è privata oppure se non è estate (perché durante la stagione balneare è vietato volare sulle spiagge balneari) e SE non ci sono assembramenti di persone dove voli. Nel mio caso era spiaggia privata e nel privato non valgono le leggi di controllo sui droni, inoltre erano stati i miei amici a chiedermi di filmarli quindi non ho leso privacy. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 21:46
ciao. grazie delle delucidazioni.. diciamo che il soggetto da riprendere si troverebbe in una situazione dove il drone sarebbe impossibile utilizzarlo causa venti impossibili, le onde sono di 25/35 metri. il tutto si svolge in un breve lasso di tempo. per avere questo tipo di onde sicuramente il tempo non è dei migliori,altrimenti sarebbero inesistenti le onde. unica postazione su un faro frontale alle onde. www.google.com/search?q=nazare+surf&sxsrf=ALeKk037hFQ6CTEJQY4uYSCYRkSN lo so che non è facile..... sicuramente gli obiettivi saranno da prendere a noleggio, anche perche se dovessi avere un corredo di propietà a servizio sarei benestante anche io pensavo a un 400 che comunque sia anche con un moltiplicatore ho diverso margine di scatto( casomai successivamente con un po di crop potrei ottenere un valido risultato). |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 21:50
@antonioparrucci . anche il 600 non è un'idea brutta, anche se f4 e con moltiplicatore perderei molta luce. quindi senza moltiplicatore dovrei rimanere su scatti abbastanza vicini ( per modo di dire ) |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 21:54
Caspita quello è il più estremo, allora il drone no Portogallo le onde più alte al mondo... ho visto il film del ragazzo che l'ha domata anni fa, ma poi ironia del destino invece di morire la è morto facendo una semplice apnea.. ed ho visto pure il servizio delle iene il mese scorso mi pare. Allora se devi affittare prendi una buona APSC o una M4/3 col super tele più lungo che trovi, lascia perdere FF ti serve un cannone ed il fattore crop. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 22:03
si credo di buttarmi su 400 o 600 con moltiplicatore. sicuramente la distanza minima non sussiste, nel senso che l'immagine sarebbe totalmente disponibile e non rischio che mi occupi l'intero campo |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 22:04
L'idea del m43 con un bel 100-400 è la più valida secondo me! Anche perché di 400 e 600 dovresti noleggiare quelli rispettivamente f2.8 e f4, per essere sicuro di poterli duplicare ogni tempo e quindi (quasi) ogni luce... |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 22:07
A 1500 metri, potresti noleggiare un 800mm f5.6, e moltiplicarlo 1.4x (f8) o ancora meglio 2x (f11), su APS-C (e saresti in manual focus). E anche così i soggetti saranno piccoli. In confronto a 400 metri sarà una passeggiata. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 22:11
Ragionevole che tu scatterai soggetti a max 400-500m magari su una macchina apac che ti da un fattore 1.5x, o anche su una FF per poi ritagliare o scattare direttamente in dx. Visto che noleggerai prendi un 600mm F4 con moltiplicatore 1.4 o max 1.7 un 2.0x potrebbe darti problemi di AF o perderlo del tutto dipende dalla fotocamera. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 22:20
Anche esagerando, e cioè considerando un 600mm con converter 2X su DX, a 1500m il campo inquadrato è 30m x 20m. Un surfista con la tavola coprirà un'altezza di circa 2m, quindi occuperà un decimo dell'altezza della fotografia, assolutamente troppo piccolo, dovresti croppare pesantemente per avere una buona composizione. Mi sembra veramente una distanza proibitiva. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 22:31
Comunque visto il posto e soprattutto le onde, anche un'inquadratura più ambientata in cui si veda chiaramente quanto il surfista è piccolo rispetto al moto ondoso non è affatto da disdegnare! |
user47513 | inviato il 15 Giugno 2020 ore 22:36
Ma per che scopo devi fotografare? Sei pagato e vuoi ottenere il massimo risultato? O lo fai per passione? Posto che a 1,5km di distanza la foto farà schifo( nel senso che non potrai mai cogliere i dettagli piccoli, tipo viso del surfista.. Mentre sarà piacevole nel contesto) .. Nikon 800 5,6 con tc incorporato se ti pagano ( alternativa economica sony 200-600) Nikon P1000 se lo fai per divertimento Lascia stare il 400..non ha senso... Lo dovresti usare col 2x e a quel punto tanto vale un 600 F4 o l'800mm 5,6 Poi, devi cogliere il surfista nelle sue gesta o deve essere una foto ambientata? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |