| inviato il 14 Giugno 2020 ore 20:12
Ciao a tutti, un amico mi ha prestato per tutta la scorsa settimana un flash per provarlo con la EOS RP, e l'esperienza mi è piaciuta. Unica cosa, abituato ad usare su tutti gli aggeggi elettrici/elettronici di casa batterie al litio, dover gestire flotte di stilo ricaricabili mi è parso abbastanza scomodo. Leggendo ho scoperto l'esistenza dei flash godox con batterie al litio e ho avuto difficoltà a trovarne in rete giudizi negativi ... autonomia notevole e costanza di prestazioni per tutta la durata della carica ... I modelli in questione sono v350 e v860ii ... il primo piccolo e compatto con ng36 a 105mm, il secondo un full size con ng60 a 200mm ... 150€ vs 180€ ...quindi differenze non abissali di prezzo, il che mi farebbe propendere per il "spendi bene ma una volta sola" e prendere il v860, ma mi preoccupano le dimensioni e il peso di quest'ultimo: il flash che ho usato in questa settimana era un ex430, che con batterie a bordo pesa circa 390gr ... e sulla RP si bilancia bene, senza problemi per scatti con macchina orizzontale o verticale ... Il v860 ii con batteria pesa 540gr ... un etto e mezzo in più ... e ho paura che sia un po' un mattone ... D'altra parte per l'uso che ne farei OGGI, probabilmente il v350 avrebbe una potenza sufficiente, però metti chei trovo a una festa dei bambini in una sala più grande del mio soggiorno, o a fare una rimpatriata in un locale con soffitto alto ... non vorrei pentirmi di aver scelto male ... Cosa scegliereste voi? Abituarsi a usare un configurazione leggermente sbilanciata, ma sicuramente adatta a fronteggiare qualsiasi situazione, o scegliere il modello compatto, sicuramente comodo, anche da portarsi in giro e adatto probabilmente a tutte le situazioni "normali", ma magari un po' limitato in caso di situazioni più impegnative? Grazie |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 22:17
V860, anche solo per i tempi di ricarica tra i lampi |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 23:11
Io uso il nissin i40, con stilo al litio ricaricabili... la differenza con stilo classiche è abissale. Ma io ne volevo uno potente il giusto e completamente snodabile ma compatto x la m50. Ma il v1 e v860 chiaramente sono superiori. |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 23:45
Io ho ambedue i flash in versione stilo (il 350 e il 685 corrispondente al 860) e malgrado ingombro e peso maggiore io prenderei come unico flash il v860. “ ...con stilo al litio ricaricabili. „ Rafx24x mi potresti dire quali stilo utilizzi. Sono meglio delle Eneloop? |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 23:48
Ringrazio per i commenti fin qui ricevuti Il v1 l'ho adocchiato, però mentre la differenza di prezzo fra 350 e 860 è limitata (rendendo appetitoso il maggiore dei 2), col v1 ci sono da aggiungere altri 90€ ... quindi va un po' oltre budget ... |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 23:57
Io uso le Eneloop pro , consigliatemi tempo fa qua proprio su juza e mi trovo benissimo. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 0:25
Ok, anch'io. Ma non sono al litio come hai detto ma Ni-MH da 1.2 volt. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 0:29
Ti chiedo scusa, ho fatto una gaffe esagerata ricordo siano credo 2500mah e mi trovo benissimo, ma non sono al litio oops |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 20:58
Alla fine ho preso il Godox V860II ... rispetto al canon ex430 si sente un po' di più il peso, ma nulla di ingestibile. Come detto a inizio 3d è il mio primo flash, e devo dire che nelle situazioni "facili" che ho provato, è stato poù semplice del previsto da gestire, o meglio, il software se la cava bene: in interni, sparato verso le pareti o il soffitto, con macchina in P e flash in ettl, le foto sono molto naturali e hanno un "effetto flash" veramente minimo, ma credo che dipenda anche da come viene gestita l'esposizione in camera: gli iso se lasciati in auto arrivano spesso a 1600 (una passeggiata per la rp) quindi c'è sempre una buona presenza di luce ambiente che si fonde con quella del flash. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |