| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 11:39
Ciao a tutti!! Piccolo aiuto sulla scelta dello zaino...ho già un fastpack 350 da un paio di anni con cui mi sono sempre trovato benissimo...portavo anche il 400 5.6 canon senza problemi. Adesso però sono passato al 300 2.8 e mi trovo un po' inguaiato...riesco cmq a portarlo in giro, ma il corpo devo metterlo nella tasca sopra e non è molto sicuro. Attrezzatura da portare in giro tra appostamenti in montagna (quindi camminando e portandomi dietro qualcosa da mangiare e una maglia almeno), campi da calcio e palazzetti dello sport sarebbe; 5d, 300 2.8, 24 105, filtri digradanti, schede, batterie, 70 200 2.8, metz 58af2, mono o treppiede. Due dubbi quindi....primo: sto optando per il flipside 500...comodo, tranquillo e non troppo costoso...non riesco a capire se è abbastanza resistente e se ci potrebbe stare tutto contando anche giri montani. Secondo: potrei tenere il mio fastpack per giri senza il 300 e prendere una custodia per il 300 (la xl della lowepro a 45 euro). Così, per i giri/appostamenti in montagna metto tutto nello zainone che ho già, mi porto ricambi ecc e posso portare anche il 300 senza problemi di stivaggio..palazzetti e campi fastpack e borsa per il 300 a spalla ...piccolo dubbio però...l'altra parte del corredo dove e come la metto in uno zaino pensato solo per la montagna (48 litri)?? Ultima cosa, budget intorno ai 120 150 euro massimo massimo.. Per ora vi ringrazio e scusate per lo stress!! ;) Gabri |
| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 11:56
Ciao, xchè non valuti anche il flipside 400? Io lo uso e dentro ci sta 1ds con tamron 28-75 montato 40d con 17-85 montato sigma 12-24, 50 mm e 75-300 più carica batterie batterie e accessori vari!!! In più ha anche le cinghie per fissare il cavalletto... E ha anche una tasca frontale in cui puoi metterci un cambio e delle tasche laterali x delle bottigliette di acqua!!! |
| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 20:31
Ciao, grazie per le risposte...il topic l'ho visto e letto e ho anche provato a scrivere, però nessuna risposta...i siti di recensione grazie ma li ho già visti tutti...la mia indecisione nasce proprio dal fatto di cambiare radicalmente zaino o prendere solo una sacca per il 300 e via...il 500 flip è l unico che tiene il 300 comodo e un paio di altri obiettivi..però la mia domanda è: se vado in montagna e cammino con sto zaino...ci riesco a mettere qualcosa d'altro oppure no??? Grazie grazie ;) |
| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 20:53
“ 5d, 300 2.8, 24 105, filtri digradanti, schede, batterie, 70 200 2.8, metz 58af2, mono o treppiede. „ Rivenderei il fastpack 350 e valuterei 2 soluzioni per 2 missioni diverse: -a) montagna: 5d, 24-105mm, 70-200mm f.2,8 + extender 2x canon, treppiede, filtri -b) sport e caccia fotografica: 5d, 300mm f.2,8 , extender 1.4x e 2x,, 24-105mm -a) lowepro flipside 500aw a 122 euro c.a. oppure lowepro flipside 400aw -b) tenba shootout medium 199 euro c.a. note: il lowepro 400aw potrebbe anche essere utile per la soluzione b) ma non sftutteresti lo spazio del porta notebook e della retina esterna vedi esempi : lowepro 400aw
 tenba shootout medium
 Vedi se il kit a) sta tutto nel tuo attuale zaino ma con 70-200mm+reflex già collegate (io ho i miei dubbi) alcuni di questi zaini li trovi qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=37844&show=1 ciao, lauro |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 22:41
Ciao Lauro, risposta impeccabile!! :) Ti ringrazio tantissimo...nel 350 ci sta già 70 200 + corpo montanto ma senza moltiplicatore...quindi opterei come dici tu...350 per soluzione a) e andrei allora di 500aw per soluzione b), così posso portare sia 300 che 70 200 senza problemi...a vedere dalla tua recensione ho visto che il 400 ne porta già di roba (vedo anche la foto), quindi con il 500 vado tranquillo!! Ultima cosa...tu cmq il 400 o 500 aw li trovi resistenti? Vedo il mio fastpack che resiste molto bene ai vari giri che gli faccio fare e non si scompone, però ha portato poche volte pesi come il 300 2.8...il tuo 400 caricato come in foto resiste bene? Ti ringrazio e ti faccio i complimenti per le risposte che sono sempre esaustive al massimo!!!! |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 23:51
Io ho il 400aw e lo voglio cambiare con il 600aw, per portare due fotocamere, il 200-400 nikon il 120-300 2,8 Sigma, le due teste, piu i vari convertitori, sono robustisimi, fatti veramente bene. Lo schienale e le bretelle sono rinforzate da gommapiuma per gli appoggi, comodo ciao |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 7:58
Ciao, se pensi di tenere il flipside, il dakine mission photo 25l potrebbe essere una valida alternativa. Ottimo materiale ripstop, dotato anche di antipioggia e validissimo anche per uscite invernali nella neve. www.dakine.com/p/backpacks-and-gear/technical-backpacks/photography/mi Lo uso con soddisfazione da 2 anni, la camera interna è compresa nel prezzo ed è molto capiente, io caricavo il 300 2.8 sigma, 7d, 24-105, 17-40, 2 tc, flash più accessori vari e materiale per un uscita in giornata (500ml acqua, antivento ed un panino). Inoltre ha il portacavalletto/snowboard integrato. Ottimo per giri o trek di 1 giorno. Saluti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |