| inviato il 14 Giugno 2020 ore 8:18
Da Leicarumors si legge che è stato annunciato oggi ed è in pre-ordine questo cinesino da 50mm con M-Mount superluminoso, tanto quanto l'originale Leica Noctilux-M 50mm f/0.95 Asph al prezzo di lancio di 760 USD cioè 16 volte meno del Leica. Sia 7Artisans che TTartisan stanno allargando il loro parco ottiche con disegno e attacco Leica M-Mount a prezzi stracciati, basti pensare anche al 7Artisans 75mm f/1.25 e al 50mm f/1.1, che di sicuro non avranno una resa eccezionale come gli originali ma in quanto a prezzi sono imbattibili. Qui l'articolo da Leica Rumors: leicarumors.com/2020/06/14/ttartisan-50mm-f-0-95-lens-for-leica-m-moun |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 13:25
Interessante per tanti motivi, non ultimo che volendo si può farlo funzionare in AF con un Techart speriamo solo che non abbia quegli orribili punti luce appena chiudi come il suo omologo Mitakon versione 3 |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 13:44
Perché, si usa da chiuso il mitakon? |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 7:28
Che difetto avrebbe il Mitakon a diaframma chiuso? Ho letto credo ogni recensione online, ma non ho trovato nulla. |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:28
Non conosco Mitakon, ma ho il 7artisans 50mm f/1.1 e ho provato il 75mm f/1.25 di un amico e devo dire che non vanno per niente male ed hanno un disegno estetico identico o molto simile agli originali Leitz, come questo TTartisan 50mm f/0.95 del resto, sembra partorito dalla succursale cinese di Leica che ben si abbina alle varie fotocamere serie M... Il costo, intorno ai 750 USD (più o meno come il Mitakon, credo) lo pone in una fascia di prezzo già doppia rispetto ai due 7artisans, ma considerando le sue caratteristiche ci può stare, piuttosto pare sia la reperibilità il vero problema, ho letto che accettano preordini...mah magari tra qualche mese diventerà più fattibile togliersi la curiosità di provarlo, anche perchè dovesse essere una ciofeca meglio avere più riscontri possibile prima di correre il rischio di usarlo come fermacarte... |
user81826 | inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:41
“ Non conosco Mitakon, ma ho il 7artisans 50mm f/1.1 e ho provato il 75mm f/1.25 di un amico e devo dire che non vanno per niente male ed hanno un disegno estetico identico o molto simile agli originali Leitz, come questo TTartisan 50mm f/0.95 del resto, sembra partorito dalla succursale cinese di Leica che ben si abbina alle varie fotocamere serie M... Il costo, intorno ai 750 USD (più o meno come il Mitakon, credo) lo pone in una fascia di prezzo già doppia rispetto ai due 7artisans, ma considerando le sue caratteristiche ci può stare, piuttosto pare sia la reperibilità il vero problema, ho letto che accettano preordini...mah magari tra qualche mese diventerà più fattibile togliersi la curiosità di provarlo, anche perchè dovesse essere una ciofeca meglio avere più riscontri possibile prima di correre il rischio di usarlo come fermacarte... „ Il 35 1.4 mi pare uscito parecchio male, non scommetterei una cifra così importante su questa lente, sulla fiducia. Il 50 1.1 dei 7 pure mi sembra uscito piuttosto "storto", a differenza per esempio di 35 f/2 e 75 f/1.25. |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 13:28
“ Il 50 1.1 dei 7 pure mi sembra uscito piuttosto "storto", a differenza per esempio di 35 f/2 e 75 f/1.25. „ Il mio esemplare non è uscito storto, direi che funziona parecchio bene sia su Sony che su Leica e per quanto lo pagai, 290 euro, mi pare abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo. Forse hai avuto più sfortuna di me...anche con ottiche blasonate e care molto spesso dipende da quale esemplare ti capita. “ Il 35 1.4 mi pare uscito parecchio male, non scommetterei una cifra così importante su questa lente, sulla fiducia. „ E' quello che ho detto anche io se leggi bene la parte finale del mio commento |
user81826 | inviato il 26 Giugno 2020 ore 14:07
“ Il mio esemplare non è uscito storto, direi che funziona parecchio bene sia su Sony che su Leica e per quanto lo pagai, 290 euro, mi pare abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo. „ Per me è una questione di progetto e realizzazione, non di allineamento. Sono stato due volte sul punto di comprarlo ma non mi ha convinto del tutto, a differenza delle lenti che ho citato sopra, ma anche a differenza del 28. “ “ Il 35 1.4 mi pare uscito parecchio male, non scommetterei una cifra così importante su questa lente, sulla fiducia. ? E' quello che ho detto anche io se leggi bene la parte finale del mio commento „ Il mio non è mica un commento in opposizione al tuo, avendoti citato avevo letto tutto il tuo messaggio che per buona parte condivido |
| inviato il 29 Settembre 2021 ore 11:56
Interessante. Quali sono i 7Artisans per Leica-M con codifica 6 bit code? Per usarli sulle M10 .... |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 17:51
Qualcuno l'ha provato? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |