| inviato il 13 Giugno 2020 ore 14:29
Ciao a tutti !! Sto valutando un 85 da usare sulla 7d mark ii, uso amatoriale. Posso scegliere tra un 1.8 che prenderei nuovo a 330€ o un 1.2 usato condizioni pressoché ottime a 750€. L'1.4 usato mi sa che non si trova... Lo andrei ad utilizzare principalmente per ritratti in esterno anche su lunghe passeggiate quindi da considerare anche la differenza di peso tra i due. Cosa mi consigliate e perché ? Grazie !! |
| inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:09
No. Un 85mm su aps-c non si usa. Se proprio vuoi farti un'idea, prendi un 50 1.4, e se ti garba, acquisti una FF vecchia stile 5D mk 1, e valuti poi l'acquisto di una lente da ritratto. |
| inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:26
Ha ragione Ferorake, usare l'85mm su aps-c è vietato, c'è un articolo specifico nella convenzione di Ginevra Io uso l'1,8 su una 550d e lo trovò perfetto per i miei usi: leggero, sufficientemente nitido anche a TA quando becchi il fuoco giusto e con una messa a fuoco molto veloce |
| inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:59
Beh non si usa, mi scuserai ma ho qualche dubbio... Trovandoli a quei prezzi cosa mi consigliate ? La differenza non è poi molta, nonostante l'1.8 sia una buona lente l'1.2 mi attira... Qualcuno ha provato l'1.2 su aps-c per ritratti ? |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 0:09
Prendi l'1.2 se arrivi. È un'altra cosa |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 0:13
1.4! È quello che risolve i sensori densi |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 0:41
Su aps-c diventa un 136 f 1.9 equivalente. Fantastico. Guardati la prova su opticallimits. Provato su una Canon 50d (che è una 15 megapixel contro i 20 della 7d mk2) è stato definito spettacolare. Edit: intendo 1.2 naturalmente |
user70065 | inviato il 14 Giugno 2020 ore 7:26
Ciao,ho avuto il canon 85 f1,8 quando avevo la 40D ne uscivano dei ritratti da paura,poi con l'acquisto della 5 II l'amore è scemato...adesso ho il canon 100 f2 l'unico consiglio che posso darti è di provarle prima di comperarle le ottiche,cè sempre una percentuale di soggettività che fa la differenza nella scelta. |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 10:12
L'1.4 è fantastico, ma effettivamente è bello massiccio e pesante, e comunque sull'usato dovresti spendere circa un millino... Lo 1.2 è prima o seconda versione? Se fosse seconda, il prezzo è buono e ti direi di buttarti li, se non altro perché anche a rivenderlo per delusione non ci andresti a perdere. Ma non credo proprio che tu possa rimanere deluso |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 10:33
Direi che anche l'1,2 ha il suo bel peso e cmq si, intendevo seconda versione. Cesare dice che l'1.4 è quello che risolve i sensori densi,...dovrebbe comportarsi meglio quindi dell' 1.2 su APS-C ? Vedo molti usano l'1.8 su APS-C con soddisfazione, qualcuno ha provato gli altri due ? C'è realmente una notevole differenza sul formato ridotto ? |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 10:36
Visto la cifra che hai scritto, ti riferisci al 1.2 prima versione? Io ho dai tempi della 30D il piccolo 1.8 passato poi agli altri sensori fino ad oggi la R e sempre stacchi e sfuocati per mè ottimi. Ho provato alcune volte 1.2 II, ottima lente dallo stacco micidiale ma per quel che uso io ho preferito sempre tenere il piccolo. |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 10:37
Sorry ci siamo sovrascritti |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 10:38
L'1.8 è abbastanza una chiavica, è accettabile appena appena su FF fino a 26 mpx, su APSC è solo impastato, va benissimo se non hai mai avuto lenti serie e se vuoi spendere poco A me sembra che il budget c'è e quindi andrei serenamente di 1.4! L1.2 pesa 1 kg esatto quindi hai un barile da portare in giro in entrambi i casi P.s. 1.4 è stabilizzato... Su quelle focali aiuta |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 10:47
@CesareCallisto “L'1.8 è abbastanza una chiavica, è accettabile appena appena su FF fino a 26 mpx“ Non so quando tu hai avuto il piccolo 1.8 Se era fallato ma fare questa affermazione credo proprio non ci siamo. Se mi parli di diversità sfuocato e quantità a TA allora ok ma per il resto a pare mio( a suo tempo con un amico feci pure un test confronto su ff) se ti mettono a fianco due immagino a stessa apertura non ti accorgi a meno di prendere un lente di ingrandimento. A dimenticavo, l1.8 in af è leggermente piu veloce |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 11:04
Metti ste foto a piena risoluzione, poi le metto anche io Ma un progetto di inizio anni 90 studiato per la pellicola e per abbattere i costi... Miracoli non fa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |