RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6d MarkII o Nikon d750


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6d MarkII o Nikon d750





avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 11:36

Salve a tutti, dopo anni che uso reflex APS-C, voglio finalmente passare a una reflex FF, allora vorrei un consiglio da bravi esperti riguardo a queste due scelte che avrei fatto, ma sono in difficoltà per decidere quale delle due reflex sia la migliore al momento attuale, so che la Nikon D750 è una reflex più vecchia, ma considerata da molti Nikonisti ancora tra le FF migliori, lo stesso dicasi per Canon la 6D è molto amata e poi la MarkII è più nuova e attuale della D750. Allora cari esperti mi potete aiutare Canon 6D Mark II con 24-105 o Nikon D750 con 24-120, vorrei sapere anche riguardo alle due ottiche e cioè se è migliore il 24-120 di Nikon o il 24-105 di Canon, perchè se prendere una reflex FF più datata ma l'obiettivo è migliore, allora darei la priorità all'ottica. Ringrazio fin da ora tutti quelli che mi daranno un buon consiglio.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 13:36

Più che altro ad ora con cosa stai scattando e con che ottiche? perchè scegliere così su due piedi tra due brand è come scegliere a parità di livello dell'auto una bmw o una mercedes, ognuno ti darà risposte esclusivamente su base personale.
Se invece ci dici qualcosa di più magari si riesce a darti dei consigli più mirati.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 14:05

Certamente ho avuto sia Nikon che Canon, una Nikon d7200 e una Canon 80d con ottiche solo per aps-c, due ottime reflex, ma ora voglio passare ad una reflex FF, la mia passione è fare ritratti e paesaggistica notturna, naturalmente vorrei prendere una reflex con un buon obiettivo, allora non so quale delle due soluzioni sia l'accoppiata migliore.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 14:16

D750, ma dato che devi iniziare da zero, perché non una z6??
Stessa cosa per Canon, se dovessi decidere per quest'ultima, eos r o ancora più economica la rp...

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 12:53

Però vi chiedo, ho letto che la Canon 6D MarkII la danno come la peggior reflex del 2017, almeno parecchi siti dichiarano così dai loro test, la Nikon D750 è molto datata, io non voglio prendere una mirrorless, mi piacciono le reflex. Non è una scelta facile, qualcuno che usa queste reflex FF, può dirmi quali delle due da i risultati migliori.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 13:07

Più che altro al di là della scelta delle reflex mi chiedo perchè passare dalla d7200 e alla 80d che sono già ottime macchine e ora fare un ulteriore cambio. Oltretutto anche cambiare dalla d7200 alla 80d non ha avuto alcun senso, sono due macchine coeve e della stessa gamma che restituiscono prestazioni del tutto confrontabili, onestamente non vedo perchè passare da una all'altra.
Dare di consigli potrebbe anche riguardare un migliore sfruttamento del tuo attuale corredo secondo me, anche il fatto che tu ti stia soffermando molto sulle specifiche delle due fotocamere mi da un'idea, senza offesa, che il tuo approccio alla fotografia non sia ottimale.
Non fraintendermi, ma se con una macchina come la 80d non ti ci trovavi magari spendere soldi per una 6d2\d750 non so quali tangibili benefici ti dia, oltretutto se abbinata al solo 24-105\24-120. Per carità anche io ho il 24-105 come lente tuttofare su full frame, ma poi ho anche altre ottiche che mi sono costruito in quasi 10 anni di fotografia sul campo fatti quasi tutti con la stessa macchina.

Quali limiti ti dava la 80d e con che ottiche la usavi?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 13:35

Per curiosità perché sei passato da nikon d7200 a canon 80d? Cosa cercavi?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 14:23

Conosci già Nikon e Canon, dovresti sapere con quale marchio ti trovi più a tuo agio (e quale parco ottiche meglio soddisfa le tue necessità). Sia 6D mII che D750 sono ottime fotocamere (la D750 ora sostituita dalla nuova D780), difficile dare un parere.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 15:09

Quella che costa di meno

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 17:22

Diffida di chi ti dice che la 6d2 non è una buona macchina ,io la possiedo e ne sono soddisfatto, ma io nn sono un fotografo. L' unica sua vera pecca è la griglia dell'autofocus un po' striminzita ,cosa superabile se usi lo schermo, in questo caso la griglia è abbastanza estesa. Mai usata una Nikon quindi non saprei cosa consigliarti

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 18:22

Non è che sono voluto passare dalla d7200 alla 80d, forse mi sono spiegato male , siccome volevo provare anche Canon come reflex digitale, non ho venduto la Nikon, ma lo data a mio figlio e ho preso la 80d più che altro è stato solo il desiderio di provare anche Canon. Solo che la Canon 80d ora lo venduta, l'altra è sempre in famiglia. Ecco svelato cosa cercavo. Ora ho chiesto solo dei consigli se è meglio rimanere con Nikon o passare definitivamente a Canon per quanto riguarda le reflex FF.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 18:48

Scegli il marchio con cui ti sei trovato meglio. Per paesaggi e ritrattistica vanno bene entrambe, anche se entrambe hanno ricevuto critiche per diversi motivi. Io ho la 6D e per quegli scopi non la cambierei mai, non hai bisogno di un AF veloce, per cui io sceglierei solo in base alle lenti che hai.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 18:57

Hanno pro e contro entrambe

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 21:18

E' logico che non sono un fotografo esperto, altrimenti non sarei qui a chiedere consigli, ora con calma valuterò per fare l'acquisto. Ringrazio tutti per le risposte, siete molto gentili e disponibili.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 8:04

Già ti hanno dato i consigli migliori, cioè la scelta di quanto più ti aggrada.
Forse una postilla logica: visto che ti è rimasta in famiglia una Nikon, non per una scelta di supremazia fra brand ma solo per opportunità di utilizzo, rivolgersi alla D750 sembra la strada più conveniente, potendo poi sfruttare le lenti FF anche sulla DX che hai conservato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me