RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma, nuovi teleconverter per mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma, nuovi teleconverter per mirrorless





avataradmin
inviato il 12 Giugno 2020 ore 8:09

Assieme al 100-400, a breve Sigma annuncertà anche i "Teleconverter TC-1411" e "Teleconverter TC-2011", moltiplicatori di focale per ottiche mirrorless!

Saranno sicuramente disponibili per L-Mount, mentre non è ancora noto se ci sarà anche una versione per Sony FE.





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 8:13

Interessantissimo!

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 9:18

Speriamo li facciano uscire anche per FE, scusa Juza ma del 70-200 f/2.8 sigma non si sa più nulla?

Davano come data d'uscita "Early 2020"

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 9:39

Da capire come andranno con il 100-400 in uscita assieme a loro.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 9:56

non si sa se sono moltiplicatori L-mount su L-mount o canon su L moltiplicato?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 10:02

Mmmmhhh ....

A vedere la foto con l'ottica anteriore sporgente temo siano solo per ottiche dedicate, come i TC SONY per FE.

E quindi solo per le SIGMA nuove.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 10:43

non si sa se sono moltiplicatori L-mount su L-mount o canon su L moltiplicato?

Dove si è parlato di Canon? L-Mount è l'attacco sviluppato da Leica alle cui specifiche hanno aderito anche Sigma e Panasonic. Non c'entra niente Canon. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 11:09

balza, non vorrei che fosse una sorta di moltiplicatore/adattatore tipo MC21, però moltiplicato..

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 11:19

Ci sembrerebbe scritto solo teleconverter.... Se fosse stato diversamente lo avrebbero messo ben in evidenza. Avrebbero avuto molto mercato... Guai lasciarselo sfuggire.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 11:30

balza, non vorrei che fosse una sorta di moltiplicatore/adattatore tipo MC21, però moltiplicato..

TC è la sigla con cui Sigma marchia i suoi moltiplicatori (TC = teleconverter, direi lineare MrGreen ). La sigla anche in termini di numeri è praticamente identica a quella dei moltiplicatori già esistenti in ambito reflex (questi sarebbe i TC-1411 e TC-2011, quelli per reflex sono i TC-1401 e TC-2001). A Canon non si fa mai nessun riferimento.

Cosa dovrebbe indurre a pensare che non siano effettivamente dei moltiplicatori quanto piuttosto degli adattatori tra Canon e attacco L? E poi perché proprio Canon e non altri attacchi? Confuso

avataradmin
inviato il 12 Giugno 2020 ore 12:18

ecco la prima foto! confermato che al momento sono solo per L-Mount.






avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 12:55

se fosse pienamente compatibile anche con le ottiche leica.. ce lo vedo bene il 90/280 diventare un:
120/400 f4-5.6

user81826
avatar
inviato il 12 Giugno 2020 ore 15:13

se fosse pienamente compatibile anche con le ottiche leica.. ce lo vedo bene il 90/280 diventare un:
120/400 f4-5.6

Sì, per chi possiede già quell'ottica sarebbe una gran cosa, ma non ci spererei troppo. Quanto spazio c'è tra la baionetta e l'ultima lente?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 19:57

Con le ortiche sigma per reflex ho avuto solo brutte esperienze...
Personalmente non li considero

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 21:16

Io con il cinquanta 1,4 ho fatto a ×tti ed alla fine ho perso ma con i grandangolo è andata meglio (vorrei vedere). Ma mi sembra anche che con le ML si comportino meglio per via della messa a fuoco sul sensore. Io sono ancorato alle reflex... Qui di non ho esperienza diretta. Confermate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me