RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio mirrorless per fotografia subacquea


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio mirrorless per fotografia subacquea





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 14:35

Ciao a tutti,
è da tempo che vorrei fare foto subacquee in torrenti o pozze, quindi senza andare a profondità rilevanti, avendo una buona qualità finale della foto.
Ho un corredo reflex Canon, ma una custodia subacquea verrebbe a costare diverse migliaia di euro, quindi ho abbandonato l'idea, almeno in partenza.

La soluzione più semplice sarebbe una compatta, tipo Tough-5 della Olympus, ma l'ho scartata perché le limitazioni sono tante. Avevo, perciò, pensato a una compatta un po' migliore, tipo Canon G7 X II, ma comprensiva di scafandro si arriva facilmente ai 600€, per poi passare a prezzi folli andando su Sony o Panasonic...per una compatta mi scoccia parecchio.

Poi ho visto che degli scafandri per mirrorless, invece, hanno dei prezzi molto più abbordabili. Perciò ho selezionato questi tre possibili corredi (la scelta degli obiettivi è limitata dalla compatibilità con lo scafandro), da utilizzare quasi esclusivamente per foto in acqua. Con fotocamera, obiettivo e custodia subacquea starei sui 700€, di più non vorrei spendere.
Ora, il mio dubbio è questo: quale dei tre corredi mi permetterebbe di avere una qualità del file almeno simile alla Canon 7D II, che per quello che mi serve è un buon metro di paragone (pur essendo ben consapevole dei suoi limiti e dei difetti e del fatto che una ff ha tutt'altra qualità...)?



Opzione 1
Olympus EM5 MKII
Olympus ED 12-50mm 1:3.5 6.3 EZ
(Con possibilità in futuro di aggiungere l'Olympus ED 60mm 1:2.8 Macro)

Opzione 2
Sony a6000 o Sony a5100
Sigma 30 f2.8 DN

Opzione 3
Canon m6
Canon EF-M 18-55 mm f / 3.5-5.6 IS STM o Canon EF-M 15-45mm F3.5-6.3 IS STM
(Possibilità di usare anche il Canon EF-M 11-22mm f / 4-5.6 IS STM)


avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2020 ore 14:42

Io uso questa (Sony RX0 II) ma posso capire che sia una scelta un pò particolare.

Premetto subito che non vado sotto ai 10 metri, per cui la uso senza scafandro...

Qua un esempio:



Ps
Non sono io... MrGreen

user155906
avatar
inviato il 11 Giugno 2020 ore 15:24

Scusa ma dove lo hai trovato uno scafandro per em5 a così poco? Io li trovo solo intorno ai 700 euro

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 15:49

io prima della r avevo un a6300 con scafandro preso su amazon

costo scafandro circa 200 euro mai avuto un problema della meike mi pare di ricordare

tipo questo
https://www.amazon.it/custodia-subacquea-impermeabile-essere-16-50mm/d

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 17:12

@Pierino64 ti ringrazio, ma il limite principale è l'obiettivo fisso grandangolare che non risponderebbe molto alle mie esigenze.

della meike mi pare di ricordare

Esatto Meikon o Sea Frog hanno prezzi abbordabili.


avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2020 ore 20:31

Sempre da Sea Frogs esiste anche la versione per la RX100 per le prime 5 edizioni. 239 euro e ci metti la RX100 che preferisci. Oggi la mark III ed anche la IV vengono via a prezzi eccellenti e sono delle bellissime compatte zoom. Uno scafandro unico per le prime 5 versioni della RX100.

Ovviamente, potendo, la A6300 è una figata...

Per Sony RX100 RX100II RX100III RX100IV RX100 V 195 piedi/60m custodia subacquea impermeabile (custodia + filtro rosso) https://www.amazon.it/dp/B0796PCK92/ref=cm_sw_r_cp_tau_aIN4EbC9FRF0C

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 10:37

Pierino64 ti ringrazio dei diversi consigli!! Gentilissimo!! Sorriso

Lasciando perdere le compatte, perché continuo a considerare il prezzo troppo elevato per quello che danno, la 6300 sarebbe interessantissima, ma ho letto pareri negativi sul 16-50mm f3.5-5.6 PZ OSS che, rispetto all'omologo Olympus, non ha un buon rapporto di rirpoduzione, tale da renderlo utile per macro ambientate. Perciò dovrei prendere lo scafandro base, più un'accessorio ulteriore per montare lenti macro.

Le alternative sarebbero queste:
meikon.com.hk/collections/salted-line-collection/products/macro-port-f

meikon.com.hk/collections/salted-line-collection/products/flat-long-ma

Sono proprio indeciso...Confuso

L'unico passo avanti che ho fatto è stato capire che per Canon non c'è possibilità di montare macro, quindi almeno la M6 posso escluderla.
Ne restano due...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me