RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-t3 e paesaggi







avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 9:55

Mi sono preso una x-t3 e sto provando a fare i primi scatti di paesaggio con il 18-55
Il mio problema sono i colori nei paesaggi che non mi sembrano reali. Come profilo colore ho messo quello adatto ai paesaggi e alcune volte ho provato a entrare anche nel bilanciamento wb aggiungendo o togliendo rosso o altro ma il risultato non mi soddisfa e dove intervenire in post su Capture One.
Ho visto diverse foto di paesaggio con Fuji (x-t3 o altre ) e i colori vanno bene, quindi sbaglio qualcosa io.
Vi chiedo suggerimenti su come poter ottenere un jgp che il 90% delle volte vada bene

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 10:18

Il problema può dipendere dalla simulazione pellicola, hai provato quella neutra?

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 10:33

Ho una xt30 e per esperienza ti dico che il WB della fuji è una bomba molto meglio della Nikon d7200 che è la macchina che uso per caccia fotografica.Devi usare la Provia standard come simulazione e lavorare con i profili personalizzati. Io ho accentuato i colori e lavorato leggermente su ombre e alte luci. Anche un po' di nitidezza in più non guasta!
Ti posso assicurare che non sarai deluso e cmq puoi sempre scattare in RAW e correggere in post se ne hai necessità.
Altrimenti sperimenta un po' col profilo Provia ti darà delle belle soddisfazioni!

Ciao e buona giornata

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 11:23

Il 18-55 pure ha una resa ... Cartonata ...

Non mettere il profilo paesaggio... Anzi... Metti quello più flat che c'è

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 11:38

pro neg high, e poi LR
per questo faccio bianconero e niente parsaggio hahaha troppo sbattimento

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 12:36

Per rispondere a Prantl

Come software uso Capture One express Fuji o Affinity Photo; entrambi su Mac.
Immagino ci siano ottiche migliori del 18-55, però per iniziare con Fuji va benissimo.
Ho visto le tue foto, oltre ad essere belle, hanno dei colori ottimi.
In questi giorni farò alcune prove (anche un profilo personalizzato)

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 13:15

Questa sera o domani andrò a fare qualche tramonto e metterò in pratica i vostri suggerimenti

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 13:25

Prova a salvare raw + jpeg, così poi a casa da pc puoi fare tutte le prove comparative con le varie simulazioni pellicola.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 18:18

Tutti i colori? O in particolare il verde che io ho sempre trovato che in fuji sia una schifezza brillante e innaturale.
Anche io ho trovato il meglio nel profilo pro neg high con spesso un -1 sulle ombre perchè contrasta molto e, se c'è verde, quasi sempre colori -1.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 20:38

La.simulazione velvia è quella indicata da fuji per paesaggi ma ha una resa troppo artificiosa. Usa la provia piuttosto.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 22:02

Scatta in raw (+jpeg) poi i raw li modifichi con X-Raw-Studio di Fuji e verifichi tutte le impostazioni possibili per trovare quella/e che ti soddisfa per poi impostarla/e per il jpeg in Q

user81826
avatar
inviato il 13 Giugno 2020 ore 1:09

Quello che devi fare è smanettare un po' con la fotocamera e fare qualche preset a seconda delle situazioni.

Io non amo le foto sature e ho sempre evitato Velvia come la peste, piuttosto mi sono sempre rivolto ad Astia, Pro Neg.Std. e Classic Chrome, in ordine di preferenza; talvolta Provia.
NR al minimo, nitidezza un po' abbassata rispetto allo standard ed un po' di contrasto su luci ed ombre.
Ovviamente non otterrai mai risultati buoni come un'elaborazione raw, però puoi toglierti comunque delle soddisfazioni con i jpg Fuji.
Col 18-55 basta evitare i problemi di micromosso, per il resto penso che vada bene.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 5:26

Evita le simulazioni pellicola. Scatta in raw e parti dal profilo standard Adobe.
Quando usavo capture one mi ricordo di profili camera abbastanza aggressivi. Per questo ho sempre preferito Adobe per la resa cromatica. Partendo da standard Adobe hai un profilo più flat.

Sarebbe interessante avere qualche raf di prova per capire cosa non ti convince. Cool

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 6:14

Bisogna partire a monte, Fuji parte dal presupposto che le sue pellicole interpretino la realtà e non la riproducano (qua si aprirebbe una discussione infinita in quanto è un prospettiva diversa da altri marchi), infatti se si calibra la fotocamera nessuna simulazione sarà anche solo simile alla calibrazione (operazione che consiglio se proprio vuoi riprodurre i colori il meglio possibile, anche se secondo me non necessaria). Poi andando a scegliere tra le pellicole quelle più vicine ai colori "naturali" sono Provia e Pro neg Hi. In particolare la seconda si comporta in modo simile ai profili standard di altri marchi che hanno un approccio più votato alla riproduzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me