JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, sono un amante delle passeggiate in montagna e mi piacciono soprattutto le foto paesaggistiche e le classiche foto da vacanza. A causa di seri problemi di schiena vorrei portare con me uno zaino che complessivamente non pesi più di 1,5 kg ( acqua, felpa, panino,....) Il tentativo di portare solo con me solo l'iphone è grande ma allo stesso tempo mi attirano anche le tutte quelle fotocamere premium (rx100, lx15,....) ma non sono così convinto che siano meglio del telefono. Sicuramente il telefono non da il meglio di se con le basse luci ed è proprio per questo che mi piacerebbe trovare un prodotto killer da portare sempre con me, che faccia buone foto e che sia leggero. Grazie
Io in montagna con esigenze di leggerezza e zoom porterei la RX100 VI. Vai dal grandangolo a un tele già interessante con ottima qualità di giorno (ho avuto la IV e la qualità è un altro pianeta rispetto agli smartphone anche recenti). Guarda la galleria di Daniele Fra che ne fa un utilizzo simile al tuo. Il trade off secondo me è tra quanto tele vuoi (RX100 VI) e quanta apertura e quindi qualità in bassa luce (RX100 IV secondo me è lo sweet spot per qualità/prezzo sui modelli con 24-70 eq.). Io andrei sulla prima e affiancherei un mini tripod tipo manfrotto pixi per notturne.
Altrimenti, ma solo se sei da ottica fissa e conosci BENISSIMO limiti e caratteristiche della focale stessa, e solo se ADORI tale focale, andrei di serie GR o X100 (io adesso sono accasato con la GR II, ma perchè amo il 28 e in montagna mi basta quello).
Grazie Calcos...direi che una RX100 M4 potrebbe essere l'ideale tra luminosità e portabilità e il mio unico dubbio era se c'era effettivamente differenza tra questa e un cellulare visto che le foto sfornate in buone condizioni di luce mi sembrano molto simili.
Dipende un po' come le fruisci, se le guardi solo a schermo del telefono ti sembreranno anche meglio quelle del cellulare (moderno). Se le vuoi lavorare/stampare non c'è paragone a favore della compatta. Oltre al discorso zoom e crop che solo la compatta consente.
Diciamo che al 99% le foto le vedo sul monitor del pc e al massimo stampo 3/4 foto all'anno ma in formato 50x70. Fino ad oggi ho utilizzato solo fotocamere micro 4/3 e tutto sommato la qualità mi è sempre andata bene. Ultimamente....vuoi i problemi alla schiena, l'essersi reso conto di non cambiare mai obiettivo (alla fine utilizzavo sempre il 12-40 pro dell'olympus) ho iniziato a maturare l'idea di trovare un prodotto piccolo/leggero e performante da portare sempre con me. Mi rendo conto che non è facilissimo ma vorrei prendere una fotocamera che possa andare bene per tutto e che pesi al disotto del mezzo kg. Vi elenco qualche valutazione che avevo fatto:
RX100 M4 = Peso e dimensioni ok ma qualità delle foto all'interno e di sera abbastanza discutibili e proporzionate al sensore a disposizione
LX100 2 = Sembra perfetta in tutto ma ho avuto modo di provarla e lo zoom elettronico e veramente lento soprattutto se confrontato con quello della Sony
LX15 = La conosco poco e potrebbe essere una valida alternativa alla Sony RX100
10MARK 3 Olympus + 12-45 pro = Tutto sommato il miglior compromesso come rapporto qualità/dimensioni ma chiedo se è il caso di investire su una mirrorless se poi non comprerò nessun altro obiettivo.
Em1 Mark 2 con 12-40 Pro= Era la macchina che avevo prima e che ho venduto per le esigenze descritte prima. Non sono pentito di aver venduto tutto ma vorrei non allontanarmi troppo da questa qualità fotografica.....
io andrei dritto di RX100 III o IV. Ha l'escursione focale a cui sei abituato. Sugli ISO quando scatti in bassa luce perde circa 1 stop rispetto alla EM1 II che avevi, stop che a 24mm viene ampiamente recuperato dalla focale più luminosa. Lo stesso non vale aumentando di focale, ma mi sembra un compromesso più che accettabile per avere ingombri estremamente ridotti anche alla EM10 III + 12-45 (Su cui peraltro la RX100 è in vantaggio alla minima focale, in termini di rumore prodotto in scarsa luce, e pareggia alle focali più lunghe).
La panasonic-leica LX 100 II è una valida scelta con la sua ottica 24-72mm. Acquisti poi 3 batterie Patona serie Platinum 21.50 eu c.a. Tappo a 3 petali automatico della JJC 16 euro Polarizzatore serio haida HD 35 eu c.a. Clip x Trasporto su spallaccio in sicurezza Peak Design Capture supporto per fotocamera V3 69 eu c.a. Mini treppiede attacco arca swiss completo di testa 60 eu (per time lapse etc..) https://www.amazon.it/dp/B01MSAEZN8/?coliid=I3MH89QCUDXONU&colid=H38ZO F.protettivo 43mm Haida, Slim PRO II MC, 16 euro c.a. disGuard Pellicola Protettiva 13 eu c.a.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.