RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amazon Photos - Sincronizzazione o Backup?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Amazon Photos - Sincronizzazione o Backup?





avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 17:15

Una domanda agli utilizzatori di Amazon Photos:

io ho tutte le mie foto in un disco esterno da 2 tb all'interno di una macro-cartella chiamata "Foto" se volessi una copia in cloud su Amazon Photos, dovrei usare
la funzionalità Backup o la funzionalità sincronizzazione? Che differenza c'è tra le due?

Grazie a chi risponderà

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 0:16

Mi dispiace, non ho mai usato Amazon foto ma ci stavo pensando proprio in questi giorni… Quindi seguo la discussione con interesse

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 10:05

Uso questo perchè permette spazio illimitato per le foto, e lascia caricare i raw senza comprimerli.
Anche l'app la trovo fatta bene, ha la suddivisione per luoghi, il riconoscimento dei volti, puoi creare album.

L'unico dubbio era appunto quale fosse la modalità migliore tra backup/sincronizzazione, aspettiamo qualcuno di più esperto, so che nel forum usano parecchi questo cloud :)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 14:15

Io uso Amazon Cloud come backup ma tramite un NAS della Synology e si configura tutto dal pannello amministrativo del NAS.

Detto questo, se le foto le hai SOLO sul disco da 2TB ok farti un backup online, ma se posso ti suggerirei anche di comprare un secondo disco per una ulteriore copia, da conservare possibilmente in un altro luogo fisico per metterlo al sicuro da eventuali (scongiuri permessi) furti o altro.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 14:35

secondo disco per ulteriore copie? anche 2 non limitarsi a uno visto il poco che costano ora


avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2020 ore 15:06

Oltre a fare il backup automatico tutte le notti dal Nas ad un'unità USB esterna, utilizzo come utente prime, il servizio Amazon Photo che non mi costa niente e su cui ogni 3 mesi carico di dati raw.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 16:21

lo uso come backup

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me