JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, chiedo informazioni su come gestire la batteria del Mac Book Pro che, per quanto io ne sappia, non è smontabile semplicemente come sui "classici" portatili non Apple. Ho un portatile HP di 8-9 anni fa a cui, quando lo utilizzo attaccato alla presa di corrente, smonto la batteria in quanto (nella mia immaginazione) la preservo da inutile usura. "Dovendo" acquistare tra poco un Mac Book chiedo, a chi ha esperienza, come si possa preservare la batteria da inutili lavori di "carica/scarica" (ammesso che la cosa non sia gestita automaticamente dal computer che la isola in caso di connessione alla rete elettrica). Grazie a chi mi risponderà.
Ciao Klaudiom, che io sappia la batteria ha una durata di vita di circa 1000 ricariche, poi le prestazioni iniziano a calare visibilmente. Quello che mi dissero al mio primo mac (2010) è che si regola automaticamente: se lo tieni attaccato alla corrente ricarica la batteria, per poi lasciarla in pace e sfruttare unicamente la corrente stessa.
Quindi se prevedi una sessione di 16 ore di PP lascialo sempre attaccato, fare carica/scarica 5 volte non dovrebbe avere senso, accorci le previsioni di vita della tua batteria e basta
Non farti problemi, ho un MB 2013 che stra usato e la batteria regge ancora benissimo, probabilmente non come i primi anni, ma in modo quasi imprecettibile… quando lo usi a casa/studio tienilo sempre collegato e vedrai che puoi dormire sonni tranquilli
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.