JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dovrei fotografare degli interni di locali, possiedo una Sony a7iii, secondo voi come grandangolo un 24 ci può stare o è ancora lunghino ? so che la qualità del fisso non si discute ma per una questione di utilità e doppio utilizzo ( vacanziero ) stavo valutando il 24-70 2.8 sigma. Ho letto che alcuni utilizzano anche dei 16, quindi mi era venuto il dubbio di prendere un 14 e croppare un po'.. anche se non sono molto convito.
Voi che dite ? avete consigli da darmi ? Per il resto ho il Sony 35 1.8 e l'85 1.8 ( magari per qualche dettaglio preso in lontananza )
Dipende dagli interni e dalla grandezza del locale comunque dovresti essere a posto. Con luci e modificatori di luci come stai messo? Perché se gli interni hanno brutte luci devi correggere, se devi fare food o cocktail devi allestire un set, anche spartano ma lo devi allestire ed è ben difficile che la luce ambiente sia adatta.
I locali non sono estremamente grandi però, il bar ha la parte frontale in vetrata e da li arriva una discreta luce. Come flash mi ritrovo già in casa uno yongnuo 560iv.
diciamo che nella mia lista degli acquisti avevo un 14, il 24-70 2.8 sigma che prendo a brevissimo e poi stavo aspettando l'uscita del 70-200 sigma, penso sia in cantiere..
volevo capire se col 24 potevo andare evitando di prendere un 20..o una lente a metà tra il 14 che vorrei e il 24 che in pratica ho quasi a casa, intendo 24-70 2.8. Però forse è una cosa che mi rendo conto meglio guardando a modo il locale..
“ a cui aggiungeresti il nuovo 28-200, più vacanziero di questo non ce n'è MrGreen) „
odio questi lenti da semi grandangolari a superzoom ahah
Io non scenderei troppo di focale per non avere problemi prospettici. Poi dipende dalle dimensioni del locale 24mm possono essere pochi ma anche troppi. Ma poi vale la pensa spendere per un lavoro per cui puoi chiedere, addetta di molti e non mia, al massimo 150€?
PS il 28 non è un semigrandangolare, È un grandangolare. Poi sono d'accordissimo sulla valutazione di questi zoom
Per me l'ideale sono i 18 equivalenti. Piu' versatile, se si tratta di interni belli spesso vale la pena inquadrare pari soffitto e pavimento (servirebbe un decentrabile, ma con un leggero crop per raddrizzare le cadenti ce la fai lo stesso).
se proprio vuoi qualcosa di usabile a 360° (e anche per me il 12 spesso è troppo per uso generalista) puoi sembre bloccare l'esposizione (altrimenti poi è un casino) e fare piu' scatti da comporre: in interni credo tu possa prenderti il tuo tempo
io usavo su FF un 17-40 ma per via della luminositá occorre un treppiedi, a mano libera dovresti stare per forza su 1.4 nella maggiorparte dei casi, ma li la pdc va a farsi benedire e il costo di determinate lenti si impenna.
grazie per i consigli cercherò di valutare un attimo :)
altra cose che mi sono dimenticato di dire è che diverse foto saranno verticali in quanto finiranno sui social ( detto molto terra terra, le foto verticali occupano piu spazio nello schermo di un telefono e danno piu all'occhio )
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.