JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, ho una leica sl2, con un 24-90. Quando la metto sulla testa B1 con la sua piatra della Benro e poi la giro in verticare, la macchina si muove, ruotando, come se la piastra non fosse fissata bene. Faccio la stessa cosa con la piastra in dotazione con la testa B0 (meno figa, sempre su un benro) e non gira, secondo me dipende dalla piastra di attacco. Ho guardato con attenzione le viti, sono uguali. Se faccio la stessa cosa con una canon 5dmark III con un 85mm (ci sono 100 grammi di differenza tra le due macchine), il corpo rimane in verticale.. In orrizzontale ovviamente problemi zero anche con la leica e il 100-400. Qualcuno puo' aiutarmi ? Non e' che quei "malefici" di leica hanno una piastra di aggangio rapido proprietaria ? stando a quanto verificato (la piastra in dotazione con la B0 funziona). Attendo lumi. Chiaro direte voi, cambia le piastre da un cavalletto all'altro.. ma vorrei risolvere senza fare lo switch :) Grazie in anticipo.
Io avevo problema con la 5d3 e il 200 2.8L.. Ho risolto con il collare per l'obbiettivo e ho anche preso una staffa a L per la fotocamera! Entrambe le soluzioni hanno risolto. Mi avevano suggerito un foglio di sughero o foam tra corpo e rotaia... ma non ho provato..
Buongiorno a tutti, grazie per le dritte, alla fine ho visto che con una slitta a L e attacco arca swiss, fanno una piastra proprio per la sl2. costa parecchio (120 euro circa). Io ho anche due canon 5d mark 3, volevo non spendere una cifra per una slitta che non e' intercambiabile, ma prenderne una che si adatta a tutte le macchine che ho. inoltre ho un manfrotto B- free con colonna che diventa orizzontale, ma ha il malefico attacco proprietario, ho visto nel sito un tutorial per montargli quello Arca swiss con l'adattatore in modo da poter usare la slitta L. Oppure meglio adattare i due benro che ho con attacco Manfrotto (che mi piace una cifra) e prendere una slitta L manfrotto universale per tutte le macchine ? Consigli sulla slitta ? Una decente che non costi una fortuna :) Grazie
Su amazon quelle a L arca universali costano dai 10 ai 20€...
Puoi prendere un morsetto arca swiss e attaccarlo su una piastra manfrotto.. o sostituire la testa..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.