| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 12:24
Ciao a tutti! Devo fare un regalo alla mia fidanzata che di fotografia non sa praticamente niente e sono indeciso su quale fotocamera orientarmi. Per il momento, come si vede dal titolo, ho limitato la scelta alle Canon 450d, 1000d e 1100d. Premetto che io ho una Canon 20d e un Sigma 10-20 f 4-5-6 e abbinerei, per il momento, il secondo corpo (perché ogni tanto funzionerà da secondo corpo per me ;)...) con il canon 18-55 IS che già ho. Una cosa che vorrei sicuramente che avesse la fotocamera, indipendentemente da quale sarà, è il live view e mi intriga anche la possibilità di fare video (quest'ultima cosa esclude però la 450d). Aggiungo anche che non può essere una semi-pro (xxd) perché lei è molto minuta e si annoierebbe sicuramente a portarla in giro, visti il peso e l'ingombro, vanificando i miei sforzi di farla appassionare a questo mondo. Mettendo da parte per un attimo la possibilità di fare video, in quanto a qualità d'immagine sono tutte più o meno sullo stesso livello? |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 12:43
Ciao! da ex possessore di 450 non posso che consigliartela. La serie xxxxD non mi ha mai entusiasmato, sembrano fatte di plasticaccia. La 450 nonostante abbia qualche anno in più secondo me è ancora molto buona per partire, rispetto alla 1000 oo 1100 ha qualche comando in più (tasto dedicato agli ISO se non ricordo male) e uno schermo che è un po' più grande. Non ho mai provato la serie xxxxD per quanto riguarda il rumore, che è l'unica grande pecca della 450, ma per il resto secondo me ha tutto quello che serve. Ciao! Phil |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 13:51
Ti consiglio 1100d Le differenze principali con la 450d Digic 4 Iso fino a 6400 Video 720p |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 13:56
In pratica la scegli per te Se vuoi regalargli un bell'oggetto,prendi una Fuji X10,se invece per te preferisci buoni alti iso,ti consiglio la 1100d che ha un sensore moderno e performante,anche se tutto racchiuso in un guscio di plasticaccia di serie B. |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 14:08
1100d non te ne pentirai. Edit: la 450d ha un bel dettaglio ma non ha una gestione del rumore adeguata, ha la misurazione spot ma non è di vitale importanza, ha un grip migliore della 1000D. La 1000D ha un rumore contenuto ma non ha dettaglio e tende ad impastare sotto i 400Iso (a dire il vero anche a iso 100 se confrontata con la 40D forse per via del 12bit vs i 14 della 40D) ma se si lavora in raw si può continuare a vivere. non ha la misuraiozne spot. la 1100D finalmente ha una gestione de rumore adeguata non impasta e mantiene un dettaglio ad iso alti incredibile per la categoria canon apsc, ed è più recente, non ha la misurazione spot ma ha un comparto video ed è una macchina molto più recente ed un corpo leggermente più grande che aiuta nella composizione e nello scatto; inoltre ha la possibilità di installare Magic lanter che migliora la personalizzazione della macchina. personalmente partirei per una 1100D per passare a una 550D, poi 60D; per esigenze professionali partirei da 40D 50D 70D (per raffica e corpo) |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 14:11
La 1000D é sicuramente piccola e leggera, ha tutto quello che serve per iniziare ma ha 3 grossi difetti: - autofocus a contrasto lento come una lumaca - raffica di 2,7 fps e solo in jpg (difetto gravissimo!) - iso 1600 max, ma usabile fino a iso 800 La mancanza dei video non mi sembra un difetto grave ma é da considerare Poi c'é da aggiungere la qualità costruttiva giocattolosa. Tutto questo é compensato da un prezzo di acquisto ridicolo. Ps: ha anche il pulsante iso dedicato, funzioni di bracketing per l'esposizione, per il bilanciamento del bianco e per la compensazione flash.. |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 15:57
non credevo che la 450d avesse il live view.. |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 16:18
io consiglierei cmq la 1100d, più che altro per la frase la vuole piccola e leggera perchè sennò si stancherebbe di sicuro a portarla dietro non appassionandosi. la 1100 credo sia cmq più leggera e un pochino più piccola. |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 16:24
valuta magari una 550D usata con obbiettivi kit come il 18-55 / 18-135 dovresti essere nel budget EDIT: non avevo letto che hai gia il 18-55 |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 16:30
la 1100d se non sbaglio, è un po più grande delle 450d/500d/550d... |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 16:37
hai ragione, ho controllato adesso e la 1100 è leggermente più grande. |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 16:40
lo scoglio allora sarò trovare una 450d nuova, magari ce l'ha qualche negozio di paese però non credo costerebbe tanto meno di una 500d o anche superiore acquistata in internet,per quel che è la mia esperienza |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 16:55
Probabilmente mi orienterò sulla 1100d. Ci ho pensato e non voglio precludere l'opzione video a nessuno dei due. Lei potrà imparare sicuramente e io potrò usarla con il live view (che la mia 20d non ha) e buttarmi un po' nell'ambito video amatoriali. Se poi i video dovessero piacermi, allora a quel punto prenderei per me una 60d o 7d. Diciamo che sarà un regalo per entrambi! |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 17:18
Non vorrei fare il guasta feste .... ma se devi far appassionare una donna alla fotografia partire da una reflex seppur entrylevel è una mossa sbagliata (certo se poi hai il tornaconto che la usi come secondo corpo allora decidi te) ma ti assicuro che prima di appassionarsi alla fotografia bisogna fare opere di convincimento epocali quindi dirigendoti verso una buona bridge da 200 euro max la coinvolgeresti molto di più. |
| inviato il 08 Febbraio 2013 ore 17:30
“ appassionarsi alla fotografia bisogna fare opere di convincimento epocali. „ Credo di esser già riuscito a convincerla, o almeno spero, visto che ne parlo da 2 anni e le faccio sempre vedere le gallerie sullo Juzaphoto! Le ho già proposto di fare un corso di fotografia insieme e mi è sembrata entusiasta. Inoltre, è fantastica perché si appassiona a tutto quello che piace a me! Magari con un po' meno passione, ma pensa che ora riesce anche a riconoscere i modelli delle macchine che vede per strada (e scusa se è poco! ) Poi comunque, male che vada, avrò un secondo corpo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |