JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Ho recentemente acquistato la mia prima Mirrorless una Sony Alpha7III. Prima usavo le reflex degli studi fotografici con cui ho lavorato o privatamente la mia fantastica Zenith TTL e sviluppo in camera oscura . Piano piano cercherò di creare un buon pack lenti ma per ora ho solo il terribile 28-70. Non amo il post produzione ma con questo obiettivo dovrò sacrificarmi mentre metto da parte qualcosa per delle belle luminose ottiche fisse!! Ho sempre editato con photoshop in passato ma ultimamente vedo aumentare i fan di Lightroom. So bene che i due programmi non si sostituiscono a vicenda ma vorrei sapere per un editing rapido, un editing da social network cosa preferite? è davvero così straordinariamente veloce e intuitivo Lightroom? Grazie!!
Lightroom ha le stesse funzioni di camera raw. Cambia poco se ti fermi allo sviluppo di camera raw. Lightroom lo puoi considerare come un bridge + camera raw. Poi ha anche altre funzionalità, ma come sviluppo sono quelle.
Per lo sviluppo da social network, dove le immagini iper sature la fanno da padrone, ti consiglio luminar 4. Veloce, semplice e d'effetto. Scarica la versione di prova e valuta. Io lo uso solo in parte per i ritratti.... per tutto il resto dxo photolab 3
Vi ringrazio, tutti e tre commenti utilissimi! Murphy grazie, hai riassunto benissimo Lightroom... Evito il telefonino il più possibile, mi sento meglio lavorando al computer, dipendesse da me eviterei proprio i social ma purtroppo e per fortuna trovo parecchi lavoretti di gestione pagine Instagram quindi mi adatto pur andando totalmente contro la mia natura "purista" e cerco qualcosa di alternativo a photoshop per smaltire più velocemente il lavoro. Proverò luminar 4 e vedrò come mi trovo. Grazie di nuovo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.