JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ah, non lo so questo. Ti ho fatto quella domanda perché quelli a vite sono più economici e comodi quindi andarsi a impelagare con holder e fragili lastre mi sembrava un po' strano.
Ah ok, nono preferisco Holder perché facendo paesaggistica ho bisogno di montare più filtri insieme, solo per quello, però ho letto che potrebbe causare vignettatura sotto una certa focale
I filtri GND esistono sono a lastra ovviamente. Quindi il sistema con holder e filtri a lastra è stra consigliato. Anch'io uso Nisi e mi trovo magnificamente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.