RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sirui t-025sk e vite fissaggio tra albero e testa che non stringe


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Sirui t-025sk e vite fissaggio tra albero e testa che non stringe





avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 20:19

Ciao a tutti. Ho il treppiede di cui in oggetto. Non so come mai (era da 6 mesi che non lo usavo) ma ora la vite di fissaggio con il suo piatto di fissaggio non riesce ad accoppiarsi in modo fermo all'albero (da un lato) ed alla testa (dall'altro) su cui viene fissata la fotocamera. Praticamente gira a vuoto e non stringe. E la macchina fotografica è assolutamente instabile, cioè ruota. Non ho capito se mi perdo in un bicchier d'acqua o devo cambiare albero e vite. Allego due immagini, una del pezzo e l'altra dell'accoppiamento
postimg.cc/gallery/GH9vNGy

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 0:21

Non vorrei dire cose troppo banali e mi scuso se ho sottostimando la capacitò di diagnosi di Gugu_f Guardando le foto si vede che le filettature da 1/4 e 3/8 sul perno di acciaio con la zona centrale esagonale non mostrano segni di danni od usura per cui il problema non sembra attribuibile al perno.
Per danneggiare le filettature femmina su cavalletto e testa bisogna mettercisi con impegno forzando in modo di cui di solito non ci si dimentica , oppure avvitare e svitare per migliaia di volte . Una ipotesi più banale è che sia andato smarrito l'adattatore 3/8 maschio ¼ femmina che molto spesso equipaggia le teste per poterle adattare ad impieghi con cavalletti e stativi con diverse filettature. La necessità dell'adattatore si può facilmente verificare confrontando a occhio il diametro della filettatura piccola del perno da ¼ di pollice ovvero con diametro esterno 6.35 mm con il foro filettato sul cavalletto che, se manca l'adattatore potrebbe , avere un diametro minimo di 8.25 corrispondente a quello della filettatura da 3/8
Oppure più semplicemente pubblicando una foto in cui si vedono le filettature femmine e vicino il corrispondente perno filettato
Se è andato perso il raccordo si rimedia facilmente acquistando un “ adattatore 1/4 3/8 “ ad esempio su Amazon di solito in sacchetti da 5 per pochi Euro
Se invece la scarsa tenuta è dovuta al danneggiamento delle filettature su colonna e testa probabilmente il meno peggio è il acquistare e sostituire le parti danneggiate salvo si abbia la capacità , l'attrezzatura ed il tempo per ripristinare le filettature con inserti tipo Helicoil ®

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 20:40

ciao marco, grazie della esauriente risposta. Mah, guarda secondo me ho rovinato la filettatura femmina sulla colonna. Prima andava bene, mesi fa. Forse ho forzato troppo per fermarlo. Il perno è lui, è sempre quello...

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 19:52

Se la filettatura sulla colonna si è danneggiata e se si accetta che il perno non si possa più smontare dalla colonna basta incollare il perno nella sede danneggiata con una colla epossidica. La colla epossidica viene venduta in due tubetti da cui spremere la quantità necessaria e miscelarli accuratamente. Dato che la colla non ha ritiro durante la polimerizzazione riempie il gioco tra il filetto maschio e femmina rendendo il tutto rigido ma non smontabile . Se servisse per altro Il perno si dovrebbe trovare come ricambio ad esempio su Amazon " RRunzfon Five Season 1 PCS PRO Vite a Doppio Uso 1/4 e 3/8 Adattatore Vite Maschio per Testa a Sfera Treppiedi monopiede "

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 20:02

Sì, la colla "a doppio tubetto" ce l'ho. Magari posso fare così, cmq dovrò modificare la recensione del cavalletto in questione!!! Grazie per le dritte.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 20:05

Ma è solo la testa Andoer o anche il treppiede?

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 14:45

Treppiede è Sirui t-025sk, sul quale ho montato una testa andoer (la testa del sirui era una ciofeca). Andava benissimo il tutto, l'accoppiamento. Poi avrò stretto troppo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me