| inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:50
Buonasera a tutti, Sono in procinto di scambiare la mia x-t2 con una A7rii, ho già le idee molto chiare a riguardo grazie alle varie discussioni lette qui sul forum. Il mio utilizzo è da amatore per eventi di famiglia, il mio modello principale è mio figlio di tre anni che è parecchio movimentato.. L'unico mio dubbio è AFC della a7rii che per alcuni va benino e per altri è insufficiente. Chiedo quindi a chi ha avuto modo di provare le due macchine se effettuando il passaggio mi troverei meglio o peggio per quando riguarda l'autofocus, fattore per me fondamentale. Grazie in anticipo a chi saprà illuminarmi |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 19:29
Le fotocamere Sony da scegliere per AF sono quelle della III serie in poi, la Fuji X-T2 ha un AFC migliore e un AFS superlativo Inoltre è anche più customizzabile e gestibile da joystick |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 22:56
Quindi mi stai dicendo che non va bene per seguire un bimbo anche abbinandolo a un tamron 28-75 2.8? grazie per il consiglio, mi sa che ho fatto una gran cavolata.. |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 22:58
La xt2 ha una costruzione più pro, un miglior af e un feeling generalmente migliore. La r2 per contro ha nitidezza e risoluzione maggiore |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 23:05
io ti posso parlare della a7rII, af-c in inseguimento non è proprio il suo forte. un bambino che ti corre in contro non ce la fa sempre... Io ho fatto foto anche di rugby, con qualche settaggio riesci in qualche modo, ma non è il suo forte. Oltre a non avere il joystick e altre funzioni che ha la serie 3. Della serie 3 si dice sia più performante la a7III che la a7rIII. Relativamente anche ad una copertura maggiore dei punti af di fase su quasi tutto il fotogramma. |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 23:06
Poi fuji lo trovo un bel sistema, con un bel parco lenti. |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 23:43
Ed io che ero convinto ad aver fatto l'affare della vita.. Ma proprio così male rispetto alla xt-2? Le varie recensioni che si trovano in rete la danno come una camera molto prestante anche se paragonata alle ammiraglie reflex perde qualche colpo. Il problema è che non posso tornare indietro perché il pacco che la contiene ormai è in viaggio! Vediamo se mi fanno cambiare con una a7iii anche se visto i tempi, il mio budget non lo permette. E poi sono convinto che quest'anno uscirà la a7 iiii con conseguente svalutazione della 3. Mi sento lo scimpanzé che mi ha preso da dietro! |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 23:48
Ci sono video su you tube che mostrano la rii usata x street, sport e moda in scene dinamiche e non se la cava male. Poi dipende anche dall ottica e dalla scheda |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 23:53
Non conosco le prestazioni della xt-2. Ti dico, ho fatto anche foto di sport (roba di famiglia). Ma l'hai presa nuova? esiste anche il diritto di recesso. E' una bella macchina... però se quello che cerchi è la prestazione af in raffica per soggetti in movimento, per me, non è la macchina giusta. Poi fare si fa tutto. Io avevo quella e quella usavo. un soggetto che ti corre incontro ha varie difficoltà. altri casi meno. Eye af funziona bene, per ritratti. Devi configuare bene i tasti. Se poi puoi renderla, e aspettare ancora un pò, la a7III va molto meglio. |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 0:03
La sto prendendo di seconda mano a 1100 euro con meno di 5000 scatti e due anni di garanzia |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 0:16
Lorenzo ho visto la tua galleria e alcune foto fatte con la a7rii, devo dire che mi sento lo scimpanzé che si è preso una pausa sul mio di dietro.. Tu che lai usata e da quello che ho capito da altri tuoi interventi su altri post sei passato alla riii, giustifichi il maggior esborso economico in fatto di resa in AFC? Su una raffica di cinque foto, quante ne canna? Scusa tutte queste domande, ma visto che la macchina lai usata in circostanti molto attinenti a quello che dovrei fare io, è molto importante ai fini della giusta valutazione. Grazie mille |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 0:16
La provi, al max la rivendi perdendoci poco, o quasi niente. |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 0:22
Mi sa che ascolterò il tuo consiglio |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 0:35
Io sono passato da XT30 a R2 3 mesi fa, l'AF non è il suo forte ma è usabilissima. Mio figlio ha 4 anni e mezzo e tra corsa e bici di foto a fuoco ne ho un sacco, non lo becca sempre ed è un po' diversa da usare rispetto a Fuji ma funziona bene. Sicuramente le serie 3 sono meglio ma è un bambino non un missile terra-aria La uso con Samyang 45 e 75 che consiglio entrambi |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 6:55
Grazie Alle_82, la tua esperienza mi rincuora, penso che uno dei due Samyang li prenderò, poca spesa tanta resa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |