RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Leica DG Vario-Elmarit 50-200mm f/2.8-4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Panasonic Leica DG Vario-Elmarit 50-200mm f/2.8-4





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 17:11

Ciao a tutti,
sono in cerca di un super zoom performante per la mia omd1 mark ii. Tolto il 300 f4 pro che costa troppo per le mie tasche e tolto il 40-150 f2.8 che trovo corto ero orientato su panaleica 50-200 o su panaleica 100-400. Nella gamma panasonic c'è anche il 100-300 che non pare per niente male.

Ad oggi ho soltanto il 12 40 per cui tra i tre propendo più per il 50 200 (a cui aggiungerei il moltiplicatore) poiché coprirebbe la fascia zoom da 50 in su mentre con gli altri resterei scoperto tra 50 e 100. Allo stesso tempo però mi chiedo come mai il 50 200 non pare avere tanto successo, in particolare trovo poche recensioni, poche foto scattate e pochi pezzi usati.

Chi c'è l'ha o chi l'ha provato mi sa dire il perché? Si tratta di un flop, il prezzo è troppo alto?
La mia seconda scelta ricadrebbe il 100-400 ma anche qui vi chiedo un consiglio sul rapporto qualità prezzo rispetto al 100-300 che costa poco meno della metà.

Per gli usi direi: ritratti, fauna ed eventuali safari con il 50-200. Il 100-400 per fauna e safari, forse è troppo lungo per ritratti per cui dovrei completare il kit con un fisso.

Io preferirei coprire tutto con due ottiche in modo da lasciarmi spazio per un eventuale marco 60 o fisso a piacere nella fascia tra 12 e 40.
Grazie
Francesco

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 20:39

il prezzo è troppo alto?

Temo di sì.

Il 100-400 è sicuramente migliore del 100-300, soprattutto alla focale massima (che è anche più lunga).
Per i ritratti, se non basta il 12-40, trovi dei sigma 60mm a poco.
Al posto del 50-200 puoi valutare anche il 40-150/2.8 olympus, più diffuso, e che può essere moltiplicato (1.4x e 2x): obiettivo splendido!

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:35

Il 40-150 è corto, l'ho provato anche con moltiplicatore 1.4 e per carità è un ottimo zoom, però preferirei moltiplicare il 50-200 per ottenere un equivalente FF 560.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 10:46

Eventualmente potrei acquistare il 60 2.8 macro per uso macro e ritratti e un 100-400 come tele per fauna e safari. Tanto sosterrei più o meno la stessa spesa tra moltiplicatore 1.4 in caso di 50-200 e 60 2.8 macro in caso di 100-400.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 10:48

Ho soltanto timore che il 100-400 sia buio, qualcuno che ce l'ha può dirmi come si trova? Convince o, aldilà della lunghezza focale, ha la stessa resa di un tamron 70-300 stabilizzato per apsc?

Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 11:18

Il 100-400, come il 75-300 e il 100-300, va comunque ben diaframmato per usarlo alla massima focale (f/8 c.a), ma per foto di safari penso non sia un grosso problema.
Certo 400 mm a mano libera su M4/3 non è facile da usare.
L'unico tele che io ho provato che merita l'uso a tutta apertura è il 40-150/f2.8 pro.
Un ottimo zoom invece per un utilizzo generico è l'olympus 40-150 R che costa pochissimo.
Non conosco la resa del tamron citato.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 15:47

Il 50 200 pare ottimo a parte lo sfocato.
Tra i due però da usare su corpo olympus preferirei lo zuiko 40 150 con moltiplicatore, è uscito anche il 2x

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 15:49

Hai un 600mm equivalente Cool

Qui hai la prova con il molti 2x
robinwong.blogspot.com/2019/07/olympus-mzuiko-mc-20-2x-teleconverter.h

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:37

[Qui hai la prova con il molti 2x]
Leggo il link che mi hai gentilmente inoltrato, ho il timore che il 2x sia eccessivo e faccia perdere di molto le qualità dell'ottica.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 14:18

Mi era sfuggito questo post; ho il 50-200 su corpo Olympus e devo ammettere che, se potessi tornare indietro, lo ricomprerei prima MrGreen
Avevo già il 75-300, ma è tutta un'altra storia; è vero, il 50-200 è caro ma ... è tutta un'altra storia ;-)
Ho appena ordinato il teleconverter 1,4x mi arriverà nei prossimi giorni ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 15:05

Ciao clipper, quindi è pienamente compatibile su corpo Olympus? Anche il convertitore? Io ho una omd 1 Mark ii.
Alcuni parlavano di una compatibilità non proprio al 100% perché è comunque un ottica Panasonic, ma non so a cosa si riferissero.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 15:15

Francesco quanto grosso sei?
Se non hai problemi con obiettivi pesantucci puoi andare sul vecchio Olympus 4/3 50-200 2.8-3.5.
La prima versione tenuta bene (io l'ho trovato praticamente nuovo), comprando anche un adattatore, la porti a casa con 300€.
Sfumature, dettaglio e sfocato stile Leitz.
Sulla M1.2 ha anche un autofocus dignitoso (foto sportiva la fai).
Paghi pegno sul peso.
Ciao

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 18:22

Ciao clipper, quindi è pienamente compatibile su corpo Olympus? Anche il convertitore?

Il convertitore ancora non lo so; come compatibilità, magari ho perso il dual is, ma vedo che comunque con lo stabilizzatore della lente riesco a scattare con tempi molto buoni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me