JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, vorrei un consiglio su questi due corpi. Ho letto alcune recensioni ma vorrei un vostro parere sulle differenze, pro e contro delle 2 macchine. Principalmente il mio uso e' per foto panoramiche o street, anche in situazioni di scarsa luce. Ditemi anche se sono in prossima uscita nuove versioni, troppa fretta non ne ho.
La A7r4 è appena uscita, mentre la A73 è più datata e dovrebbe uscire il nuovo modello, forse a fine anno, ma ancora non si sa nulla. Se puoi permettertela, la A7R4 è l'ultima uscita ed è il meglio attuale. Sony A7iii è la più venduta perchè ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni
Sono due macchine molto diverse, sia per data di produzione (come già ti è stato detto) sia per Mpx, che della R4 ne fanno una fotocamera particolarmente esigente. Ovviamente con tutti gli obiettivi (cari e meno cari) produce fotografie: se però vuoi "spremere" a fondo quei 61Mpx dovrai per forza rivolgerti alle ottiche più costose del corredo Sony, mentre la A73 con i suoi 24Mpx non è particolarmente pretenziosa.
Per me i 61 Mpx vanno bene anche con ottiche economiche, se croppi usi la parte centrale che è la migliore, se stampi o visualizzi a monitor fai downsize e sono come i 24 Mpx, anzi leggermente migliori. Se hai soldi prendi la r4.
"..e croppi usi la parte centrale che è la migliore, se stampi o visualizzi a monitor fai downsize e sono come i 24 Mpx, anzi leggermente migliori"
Circa l'uso di ottiche economiche con forti Mpx l'ho sempre sostenuto anch'io, tant'è che con le mie Z7 e d850 non mi sono certamente sprecato a prendere chissà cosa. Però va pure detto, semmai chi chiede lumi circa le due fotocamere in argomento non lo sapesse- che se vuoi sfruttare bene i 61 Mpx specialmente senza ritagli, visto che la fotocamera viene comprata anche per il suo formato pieno- occorrono lenti con tanto di baffi. Poi certamente ognuno saprà fare i conti in tasca propria.
Oltre i mpx cosa ha in più la r4? Ci sarà qualcosa di migliore a breve?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.