| inviato il 03 Giugno 2020 ore 10:34
Buongiorno, ho un tele Tamron 70-300 VC e ultimamente ho fatto alcuni scatti lunga esposizione con il tele sul cavalletto ma sono venuti tutti mossi, pensavo fossi io il problema ma con il 17-50 non accade quindi forse e' il peso del tele che crea del micro mosso? Spero mi possiate aiutare Grazie |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 10:41
Sicuramente il peso, associato alla poca stabilità del cavalletto ma soprattutto alla lunghezza focale. Più è lunga la focale più possibilità di micromosso hai. |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 10:44
Su cavalletto, per lunghe esposizioni con zoom tele: 1- Disattivare stabilizzatore 2- Timer di 10 secondi 3- Scatto flessibile 4- Su reflex sollevamento preventivo dello specchio Il cavalletto deve essere bello stabile, altrimenti anche il semplice vento può introdurre del mosso. |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:00
Riccardo, infatti ieri sera ho usato una focale lunga, mentre negli scatti precedenti no, o meglio la sua minima 70, ma con un collare risolvo? |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:02
Lookaloopy, grazie delle info 2 - intendi il tempo di scatto? 3 - cioè? Perdona la mia ignoranza |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:07
2. No, credo intenda la funzione di autoscatto..che tu premi il pulsante e lui scatta dopo 10 secondi (così non hai il micromosso da pulsante) |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:21
3- penso intenda il comando a distanza per lo scatto. In base alla macchina si può usare il cellulare o un comando apposito. Sempre per evitare il mosso. Lo stabilizzatore era disinserito? |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:21
Esattamente. Lo scatto flessibile è lo scatto tramite telecomando, che elimina del tutto il contatto tra te e la macchina quando premi il pulsante. |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:58
Ah ok, lo usavo il telecomando |
user47513 | inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:05
Sicuramente avrai lasciato inserito lo stabilizzatore.. Col 17-50 non succede perché non ha lo stabilizzatore |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:06
Kinelot, lo stabilizzatore NON era disinserito |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:07
Ok grazie Campos85, stasera provo a togliere lo stabilizzatore |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:08
Kinelot, lo stabilizzatore NON era disinserito Appunto....lo devi disinserire quando hai la macchina su treppiede |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:09
... stabilizzatore inserito! |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:14
“ Riccardo, infatti ieri sera ho usato una focale lunga, mentre negli scatti precedenti no, o meglio la sua minima 70, ma con un collare risolvo? „ Non credo che il Tamron 70-300mm preveda la possibilità di utilizzo del collare, il concetto è che ogni minima vibrazione più è lunga la focale più è amplificata. Considera che un 300mm copre un angolo di campo di 8 gradi, un 50mm 47 gradi, quindi una vibrazione viene amplificata vista la porzione ristretta di angolo inquadrato, considera che i fotografi sportivi che usano teleobiettivi 300mm f2,8 e in outdoor, con tempi di scatto veloci per congelare l'azione, usano comunque il monopiede, perché il pericolo di mosso è notevole. Quindi non aprire il cavalletto alla massima estensione, e se troppo leggero mettici un peso, usa uno scatto remoto, se hai la possibilità alza preventivamente lo specchio e spera che la giornata non sia di tramontana. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |