RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele zoom e foto mosse


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tele zoom e foto mosse





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 10:34

Buongiorno, ho un tele Tamron 70-300 VC e ultimamente ho fatto alcuni scatti lunga esposizione con il tele sul cavalletto ma sono venuti tutti mossi, pensavo fossi io il problema ma con il 17-50 non accade quindi forse e' il peso del tele che crea del micro mosso?
Spero mi possiate aiutare
Grazie

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2020 ore 10:41

Sicuramente il peso, associato alla poca stabilità del cavalletto ma soprattutto alla lunghezza focale. Più è lunga la focale più possibilità di micromosso hai.

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2020 ore 10:44

Su cavalletto, per lunghe esposizioni con zoom tele:
1- Disattivare stabilizzatore
2- Timer di 10 secondi
3- Scatto flessibile
4- Su reflex sollevamento preventivo dello specchio

Il cavalletto deve essere bello stabile, altrimenti anche il semplice vento può introdurre del mosso.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:00

Riccardo, infatti ieri sera ho usato una focale lunga, mentre negli scatti precedenti no, o meglio la sua minima 70, ma con un collare risolvo?

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:02

Lookaloopy, grazie delle info
2 - intendi il tempo di scatto?
3 - cioè? Perdona la mia ignoranza

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:07

2. No, credo intenda la funzione di autoscatto..che tu premi il pulsante e lui scatta dopo 10 secondi (così non hai il micromosso da pulsante)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:21

3- penso intenda il comando a distanza per lo scatto. In base alla macchina si può usare il cellulare o un comando apposito. Sempre per evitare il mosso. Lo stabilizzatore era disinserito?

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:21

Esattamente.
Lo scatto flessibile è lo scatto tramite telecomando, che elimina del tutto il contatto tra te e la macchina quando premi il pulsante.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:58

Ah ok, lo usavo il telecomando

user47513
avatar
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:05

Sicuramente avrai lasciato inserito lo stabilizzatore..
Col 17-50 non succede perché non ha lo stabilizzatore

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:06

Kinelot, lo stabilizzatore NON era disinserito

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:07

Ok grazie Campos85, stasera provo a togliere lo stabilizzatore

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:08

Kinelot, lo stabilizzatore NON era disinserito

Appunto....lo devi disinserire quando hai la macchina su treppiede

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:09

... stabilizzatore inserito!;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:14

Riccardo, infatti ieri sera ho usato una focale lunga, mentre negli scatti precedenti no, o meglio la sua minima 70, ma con un collare risolvo?


Non credo che il Tamron 70-300mm preveda la possibilità di utilizzo del collare, il concetto è che ogni minima vibrazione più è lunga la focale più è amplificata. Considera che un 300mm copre un angolo di campo di 8 gradi, un 50mm 47 gradi, quindi una vibrazione viene amplificata vista la porzione ristretta di angolo inquadrato, considera che i fotografi sportivi che usano teleobiettivi 300mm f2,8 e in outdoor, con tempi di scatto veloci per congelare l'azione, usano comunque il monopiede, perché il pericolo di mosso è notevole. Quindi non aprire il cavalletto alla massima estensione, e se troppo leggero mettici un peso, usa uno scatto remoto, se hai la possibilità alza preventivamente lo specchio e spera che la giornata non sia di tramontana.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me