JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Della Mantona ho acquistato un treppiede, uno zaino e, infine, qualche giorno fa, volendo una testa a sfera con piastra compatibile Arca Swiss, ho acquistato la Mantona Fortress 40 /S1-4015AF. La prima impressione è stata molto positiva sia per come si presenta che per il funzionamento; dopo un periodo adeguato di utilizzo potrò confermare o meno queste prime impressioni.
Riporto le caratteristiche principali di questa testa a sfera.
Modello: Mantona Fortress 40 /S1-4015AF Portata dichiarata: 15 Kg Peso: 433 g Diametro Sfera: 4 cm Altezza (senza piastrino): 9,5 cm Diametro alla base 5,3 cm Qui la confezione (quasi un cubo di circa 10,5 cm di lato); il calibro è il mio e l'ho lasciato per dare un riferimento alle dimensioni.
E qui l'immagine ripresa dal sito (amazon) dove l'ho acquistata per 54,90 €.
E qui si oltre al "manopolone" per lo sblocco della sfera si vede anche il nottolino per lo sblocco della rotazione "panoramica".
Ciao Paolo, di fatto la testa, dopo il rodaggio, come si comporta? regge i pesi? regge i carichi sporgenti? la frizione funziona? Cercando nel web ho trovato un prodotto molto interessante al doppio del prezzo, la testa ARTCISE MB52, ma prima di decidere sto cercando di raccogliere esperienze, per l'una e per l'altra o per valide alternative. Grazie in anticipo per eventuali aggiornamenti. Simone
Non ho esperienza con teste a sfera "top"; questa usata con nikon d500 e 200 500 mi pare necessiti del consueto "serraggio deciso"; non l'ho usata tanto da stressarla poichè sono passato dal treppiede al monopiede per la fotografia che ho praticato quest'estate tornando ad una testa manfrotto con l'attacco che trovo più veloce da sganciare. Un "difetto" che ha manifestato è che la gomma presente sul pomello grande (quello che sblocca o blocca la sfera) tende a scivolare sullo stesso e per evitare questo va stretta bene tra le dita quando si manovra con quel pomello. Ho visto al volo quella che hai indicato e la danno per un carico doppio (30 Kg) rispetto alla Mantona (15 Kg); se quel numero è fornito seriamente potrebbe essere la giustificazione del costo. Quindi direi:
regge i pesi? con la mia attrezatura (180, oppure 70/300 oppure 200 500) direi di si! regge i carichi sporgenti? ho comprato una piastra da 20 cm ed anche estratta in avanti di molto (ben serrando) fa il suo lavoro (l'ho usata in questo modo con il 180 macro sigma) la frizione funziona? mi sono sufficienti gli stati di di blocco oppure sblocco libero quindi su questo non ho maturato una sensazione con cui poter riscontrare per bene il tuo quesito.
Un saluto. Paolo ... cusufai
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.