| inviato il 02 Giugno 2020 ore 14:22
Essendo alle prime armi e dovendo "rubare" il tempo libero per andare a fare qualche foto, difficilmente mi trovo nella situazione di poter studiare a fondo la luce migliore per poter fotografare una scena ... però mi rendo conto di quanto sia importante la qualità e la direzione della luce per rendere buono uno scatto. Ad esempio oggi ho fatto una passeggiata in bosco con la famiglia e il 90% delle foto avevano una luce pessima: sole a picco o ombra fitta... nel primo caso contrasto forte, ombre dure, luci bruciate ... nel secondo caso contrasto piatto e una forte dominante verde dovuta alla luce che filtrava tra le foglie, niente di grave per delle semplici foto ricordo che avrei potuto fare tranquillamente col cellulare, ma in ottica di miglioramento delle mie scarse abilità fotografiche, vorrei chiedere qui se mi potreste dare qualche consiglio di quelli "semplici ma efficaci" per capire DOVE andare a cercare una situazione di luce favorevole ... trovo 1000 tutorial sull' esposizione, sulla regola dei terzi, sulle linee guida, etc ... ma nulla su come e dove cercare la luce buona. Grazie |
| inviato il 02 Giugno 2020 ore 15:08
Se al termine "buona luce" non aggiungi.... per fare cosa.... non c'è risposta che possa andar bene. Il sole a picco di mezzogiorno non è adatto per fare ritratti, ma può esserlo per esaltare contrasti ad esempio. |
| inviato il 02 Giugno 2020 ore 15:32
Non sono molte le strade percorribili: parli di foto alla famiglia, immagino che tu ti riferisca ai ritratti principalmente. O aspetti condizioni propizie come la mattina presto o il tardo pomeriggio, o un cielo nuvoloso per avere luce diffusa – se laterale aumenta la tridimensionalità del volto, mentre se proviene dalle spalle del fotografo lo appiattisce. Puoi intervenire in post per rendere la luce dura (o meglio, le ombre dure) piu' morbide: qui dipende molto dall'attrezzatura, dai suoi limiti, e da quanto catastrofica è la situazione di partenza (i miracoli giusto nella bibbio si fanno). L'ultima, la soluzione piu' pratica e difficile ma che ti permette di ottenere i migliori risultati è usare il flash. |
user70065 | inviato il 02 Giugno 2020 ore 16:38
La luce se non la trovi ce la metti...nel caso che hai illustrato un flash ti avrebbe fatto comodo,converti in bianco e nero,lavora in post e vedi che ne esce,non scoraggiarti,sbagliando s'impara,altrimenti dove sta il divertimento? |
| inviato il 02 Giugno 2020 ore 16:51
“ mattina presto o il tardo pomeriggio, o un cielo nuvoloso per avere luce diffusa „ Eh si, per foto di paesaggi, città e ritratti (senza altri strumenti di controllo della luce) quelli sono i momenti più propizi. Nella parte centrale del giorno le luci sono dure con contrasti molto accentuati, non sono le migliori condizioni per le foto, ma alla fine quello è il momento più sfruttato per le gite familiari, quindi si fa quello che si può... |
| inviato il 02 Giugno 2020 ore 16:54
Io scatto sempre o all'alba o al tramonto Se mi chiedono qualche foto a mezzogiorno non esco manco di casa |
| inviato il 02 Giugno 2020 ore 19:49
Grazie per i suggerimenti e consigli ... |
| inviato il 02 Giugno 2020 ore 22:15
Usa uo flash per una leggera schiarita. Setti la fotocamera in Montale che l esposimtero ti dia la coppia tempo/diaframma per la luce ambiente, facendo attenzione di non bruciare le luci, e poi imposti il flash con una sottoposizione di 3/4? un diaframma. Fai qualche prova prima per esercitarti. In questo modo esponi correttamente lo sfondo che ti interessa documentare e esponi anche correttamente i tuoi famigliari |
| inviato il 02 Giugno 2020 ore 22:27
Grazie Gaga. La EOS RP non ha il flash popup ... e attualmente devo far cassa per prenderne uno da slitta, avendola acquistata da poco ... magari aprirò un 3d apposito per consigli in merito a quale acquistare. Intanto raccolgo informazioni: In generale quindi, se mi trovo in situazioni di luce a picco, mi conviene partire già col flash montato e usarlo all'occorrenza ... uso quasi obbligato per ritratti ... nel manuale della macchina ho letto che in auto iso, con flash, vengono impostati 400iso fissi ... quindi immagino che, essendo in piena luce, mi convenga metterli manualmente a 100 ... Con un flash "vero" e non il popup da ng6, posso usarlo anche per ammorbidire un po' anche un primo piano? Ad esempio avevo visto un bello scorcio di ginestre gialle inquadrato all'interno di un arco naturale creato dalla vegetazione. Fiori chiar illuminati dal sole d primo piano in ombra non sono facili ... in pp ho dovuto aprire al massimo le ombre, ma l'effetto non è per niente naturale a vedersi ... mi chiedevo se un lampo del flash poteva essere utile in situazioni del genere ... |
| inviato il 02 Giugno 2020 ore 22:58
Il flash è ottimo per schiarire le ombre. Anche per i primi piani. In questo caso forse sarebbe bene mettergli un "ammorbidente" sulla parabola per ammorbidirlo ulteriormente. Il flash lo si usa di più in questo modo che piuttosto per fare fotografie al buio con le odiate ombre tipiche del flash |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 3:55
Prendo nota Grazie |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 6:53
Un pannello riflettente nelle ore centrali può essere molto più efficace di un flash. I panelli oltre alle superfici riflettenti argento o oro hanno anche un telo diffusore che posizionato fra il sole e la testa del soggetto generano una luce morbida ed uniforme anche nelle ore centrali. Devi avere un assistente per orientare il pannello ma se esci con la famiglia qualcuno di loro potrà fare da assistente. |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 20:56
Nella mia esperienza famiglia e fotografia non vanno d'accordo. Se vuoi fotografare prenditi i tuoi spazi, la vita é una, fai quello che ti piace, non quello che serve a farti sentire in pace con la coscienza. |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 21:32
Il problema è proprio che la vita è una sola ... e oltre all'enorme ingombro delle 40 ore lavorative settimanali e gli impegni familiari (che ovviamente hanno priorità sul resto) ... ho un sacco di altri interessi da coltivare ... mica solo la fotografia! ... devo anche andare a correre ... in palestra ...al bar con gli amici a buttare al vento le fatiche sportive ... a scassare il pajero in pista trial ... |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 21:52
molla la famiglia, problema foto ai figli risolto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |