RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera in moto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera in moto?





avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 13:29

Ciao a tutti,

scusate, secondo voi portarsi dietro la macchina fotografica in moto (inteso come motocicletta :) ), e' consigliabile? Voglio dire, anche solo per strade asfaltate le sollecitazioni e vibrazioni, per non parlare di buche etc., in moto si sentono tutte, e mi chiedevo se una macchina reflex, o anche mirrorless, ne potesse leggermente risentire: mi viene il leggero dubbio che le componenti ottiche e meccaniche potrebbero leggermente risentirne, rischiando di perdere un pochino di nitidezza complessiva...

Magari al limite secondo voi meglio portarsi la macchina dentro uno zaino, rispetto a che tenerla nella borsa da serbatoio o comunque attaccata direttamente alla moto?

Che dite?

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 13:57

Mah, secondo me non ci sono problemi, l'importante è usare un po' di criterio.
Ovviamente se la lasciassi sbattere libera nel bauletto non sarebbe il massimo.
Penso che una borsa da serbatoio un po' imbottita faccia al caso tuo.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 14:05

Sicuramente in uno zaino è la scelta più sicura, perché il tuo corpo assorbe le vibrazioni e gli scossoni. Comunque penso che se tu mettessi lo zaino stesso nel bauletto non succederebbe comunque niente.
Magari eviterei di fissare la fotocamera in modo rigido sulla moto, per fare un esempio ×, penso che se avvitassi una reflex al manubrio al posto dello specchiettoMrGreen le vibrazioni si trasmetterebbero in modo diretto e potrebbero fare danni alla fotocamera, ma finché interponi una borsa morbida o uni zaino un minimo inbottito sei tranquillo.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 14:06

Un mio amico appassionato sia di fotografia sia della moto ormai sono anni che la trasporta in uno zainetto, anche perché una volta arrivato sul posto è più comodo avere uno zainetto dove mettere anche altre cose oltre alla macchina fotografica.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 14:06

Sono 40 anni che vado in moto con la macchina fotografica. la tengo nel bauletto in mezzo agli indumenti o dentro alla borsa da serbatoio dove ho messo uno strato di gommapiuma sul fondo. Mai avuto problemi.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 14:07

Io personalmente usando lo scooter ma cambia poco giro con lo zainetto addosso così il mio corpo ammortizza i movimenti essendo un tutt'uno

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 16:33

ok ottimo, grazie a tutti! ma quindi anche poi tipo ingrandendo bene le foto prodotte, non notate nulla in perdita di nitidezza?

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 17:10

ma quindi anche poi tipo ingrandendo bene le foto prodotte, non notate nulla in perdita di nitidezza?

Se la fotocamera è spenta le eventuali vibrazioni non hanno alcun effetto sulle foto che verranno scattate. ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 21:48

Io sono uno di quelli che viaggia in moto; due anni fa ho comprato una reflex che trasporto regolarmente dentro un contenitore leggermente imbottito (era una borsetta termica che tiene dentro perfettamente la fotocamera con l'obiettivo montato) che metto in una della valigie laterali assieme agli indumenti in modo da non farle prendere troppi scossoni. In casi particolari viaggia al collo della mia compagna che si diverte ad utilizzarla nei percorsi off road fatti ad andature tranquille. Fino ad oggi non abbiamo mai avuto problemi, se non quello di dover effettuare un'accurata pulizia del sensore perchè con l'uso intenso si era sporcato per bene

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 22:07

Ok ottimo, grazie mille a tutti!

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2020 ore 15:10

Fatte decine di miglia di Km con la reflex, mai nessun problema, di solito la porto a tracolla nella borsa per evitare vibrazioni e per averla a disposizione.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 19:00

Sempre messa nella borsa serbatoio con un po' di gommapiuma o direttamente nello zainetto da fotocamera in spalle (tipo flip side 200 o addirittura 400).
Zero problemi

user84767
avatar
inviato il 31 Maggio 2020 ore 22:44

la tengo dentro alla borsa da serbatoio dove ho messo uno strato di gommapiuma sul fondo. Mai avuto problemi.


Ho fatto 160.000 km con reflex e obiettivi messi in questo modo senza problemi

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 18:48

Riapro questa discussione per chiedere...e per avere la macchinetta sempre a portata di mano? Tipo quando incroci uno scorcio indimenticabile, ti fermi e scatti al volo...? Stavo pensando a qualcosa tipo ricoh GR, da avere sempre in tasca. Ma a sto punto, magari è più pratico un buon cellulare?

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2025 ore 19:09

Per necessità come queste, visto che ad esempio mi metti due compatte (Ricoh e smartphone), il miglior compromesso è una fotocamera tipo Panasonic Lumix LX100 che offre sia una qualità decente che una buona escursione ottica e rimane comunque abbastanza piccola da mettertela nella tasca della giacca.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me