| inviato il 29 Maggio 2020 ore 11:14
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una mano per identificare che innesto hanno gli obiettivi in foto. Sono da poco passato a Sony provenendo da Canon, sinceramente di sigle e attacchi Nikon ne capisco ben poco, sò che non sono delle lenti eccelse, ma fanno parte di un vecchio corredo(Nikon) del mio babbo e volevo vedere se trovavo qualche adattatore per poterli utilizzare. Qualche Buon anima può darmi una mano? www.imagevenue.com/GAS8GT Grazie in anticipo Simone |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 12:06
Ciao, cercando su Google ho trovato questi attacchi per quelle lenti, poi ti conviene cercare l'attacco e confrontarlo con quelle delle tue lenti per essere sicuro, visto che sono analogiche e i mount possono essere di diversi tipi. Soligor 135 2.5: Pentax k Nikon 50 1.8: Nikon f (non ne sono molto sicuro) Purtroppo il Tokina è stato prodotto in molti mount diversi e non ti posso aiutare |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 12:16
Se li usava il tuo babbo su Nikon, avranno quell'attacco, se hai ancora il vecchio apparecchio prova a montarceli su. Anche ad occhio comunque si vede se l'innesto è uguale. L'adattatore per Nikon su Sony lo si trova facilmente, anche poco costosi. |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 12:18
Grazie Lip, probabilmente ho omesso o mi sono espresso male, ma io sò già che sono tutti attacco Nikon, vorrei capire però che versione, per canon esisteva FD poi EF ed oggi RF, ma di Nikon sono proprio a digiuno cercando in internet ho letto qualcosa, ma non ci ho ricavato molto |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 12:19
Eosmatic il problema è proprio che non c'è più la camera su cui venivano adoperati, da li probabilmente sarei risucito a ricavare qualche info in più |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 12:21
Sia il Soligor che il Tokina sono stati prodotti con molte baionette, fra cui anche Nikon, quindi penso proprio che abbiano attacco Nikon come il 50mm f/1.8 serie E (nella foto del Soligor non si vede bene la baionatta ma la forcella è Nikon). Il classico corredo di una volta 28mm, 50mm e 135mm, economico ma di buona qualità. Ho il Tokina in versione M42 ed è molto nitido a parte gli angoli, il 50mm E pur essendo una serie economica non era diverso dagli altri Nikon ed è un buon obiettivo, il Soligor non lo conosco. Vale la pena secondo me prendere un adattatore e provarli. |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 12:24
Nikon non ha mai cambiato baionetta delle reflex, quindi un qualsiasi adattatore Sony (immagino E-mount) / Nikon va bene. |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 12:29
Grazie Rolubich e Fedebobo, era proprio questa l'informazione che cercavo, non sapevo che Nikon avesse tenuto la stessa baionetta nel tempo pensavo che come canon avesse sostituito nel tempo Grazie 1000! |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 12:41
Di nulla. Nikon ha tenuto sempre quella fino alla nuova serie Z. P.S. Bel cagnotto! Io invece ho un blue merle |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 12:56
grazie, bellissimo il Blue lo ha un ragazzo che abita qui in zona da me ed è fantastico ammetto però che io sono uno da canile, ci ho fatto il volontario e l'altro cane che arriva da li, un incrocio spinone |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |