RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per Food Photography


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio per Food Photography





avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 8:28

Ciao,

Vi chiedo un consiglio per ottenere i migliori risultati nella food photography. Premetto che:
a. ho una Sony a7iii, un 16-35 f4.0, un 70-200 f4.0, un softbox 50x50 con led a 5500ºk (con accesso anche dall'alto) e un kit di pannelli riflettenti (alcune foto le faccio ambientate, altre con sfondo completamente uniforme, bianco, nero o colorato)
b. principalmente scatto Foto di Interni
c. mi serve migliorare la parte relativa ai piatti per ristoranti (qualche volta anche pizza) e colazioni/dolci/pasticcini per pasticcerie.

Domande:
1. il macro può essermi utile?
2. il 50 va bene come lunghezza focale?
3. qualcuno di voi ha già provato il Sigma 50 1.4 Art su questo tipo di fotografie?

Se alla prima domanda non ho enormi feedback positivi tenderei a prendere appunto il Sigma che è iper luminoso, è davvero performante come nitidezza e mi permetterebbe di ottenere ottimi risultati anche in altri ambiti, come ad esempio nei ritratti.

Vi chiederei se possibile di postare anche qualche foto...

Grazie!

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 21:59

Grazie Maurese!

Tante informazioni, ricche di evidente esperienza!

Penso che allora continuerò a studiare bene col 70-200 e al limite il 50 me lo prendo come sfizio ??

Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 16:35

Un macro lo consiglierei!
Poi corsi VERI e specifici per food! ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 19:51

Usassi Nikon ti consiglierei il 45mm f2.8 pc-e.

Non so se esiste un equivalente Sony o se potresti adattare questo su Sony.

In food e product photography gli obiettivi tilt e shift hanno il loro perché.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me