RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Analogica per lenti vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Analogica per lenti vintage





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 15:44

pensando ad una vecchia analogia.. quale brand offre la piu ampia possibilità di adottare più tipi di obiettivi diversi?

Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 15:52

Pentax k, su cui puoi montare anche tutti gli M42 a vite.
Ma devi poi lavorare in stop down, alla lunga può diventare scomodo. Meglio puntare ad un unico brand con le ottiche dedicate e avere la simulazione di chiusura del diaframma durante la misurazione dell'esposizione.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 16:13

Non è chiaro se intendi nativi o anche adattati, se solo nativi direi Pentax e Nikon.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 18:51

Posseggo canon nel digitale... e ho l analogico di contwax... . Ma.su contax non puoi usare molto tipi di vecchie.lenti... come.su canon ..

Lavorare in stopdown non è un problema.. lo.faccio.gia da.molto... : ho dei vecchi obiettivi a vite... e anche se non sono più attuali .. li vorrei riutilizzare.. ma non vanno su canon e su contwx... i leica r li potrei usare ma non gli m ..

Morale questione di "titqggio" .. chiedevo se esiste un.corpo meccanico .semplice.q cui adattare obiettivi a vite quanto gli zeiss contwx... questo il.succo...

Alla.pentwx non avevo pensato..

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 19:44

Se sono a vita M42 l'adattatore per Canon EF esiste...
Visto che hai già Canon, se no Pentax.
Su Canon dovresti poter adattare anche diversi Contax/Yashica ma non tutti.
Su Canon FD li puoi montare tutti.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 19:57

Su Canon FD li puoi montare tutti.


Trovando l'adattatore...

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 20:07

Mi pare che i leica r ... si ilica m no...... i contax quasi tutti ... ... gli olimpus zuiko si.. i vite non so... .. i voitglandet non so.. i helios mi pare..

Per ora ho adattato.zuiko contax e hasselblad su canon..
Grazie per la vostra partecipazione e consigljo

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 22:18

Sì anche secondo me ti conviene andare su un corredo pentax K, M42 (di cui ci sono molti marchi) oppure nikon. Probabilmente la scelta pentax K \ M42 è la migliore perchè con l'opportuno anello puoi montare le lenti sulla tua canon.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 10:34

E' anche vero che su Canon potresti montare anche i Nikon classici con ghiera dei diaframmi, quelli a vite M42 si, mentre quelli M39 no ovviamente per il tiraggio.
qui puoi trovare qualche indicazione.

www.marcocavina.com/adaptor.htm

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 11:03

Scondo me è più sfizioso montarle su ml. io con un 50mm Pentax M su m4/3 mi diverto un mondo. Ora sto cercando un 28mm f2,8 x avere la doppietta di fissi vintage

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 16:21

NON PENSAVO CI FOSSE L ANELLO ADATTATORTE PER I LEIKA R ....

BUONAO A SAPERSI .... : MIRKO ... AL MOMENTO NON USO ml ... VEDRO COME SARA LA PROSSIMA CHE ESCE ... E VALUTERO SE FARE IL SALTO ...

GRAZIOE

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 16:34

E' anche vero che su Canon potresti montare anche i Nikon classici con ghiera dei diaframmi, quelli a vite M42 si, mentre quelli M39 no ovviamente per il tiraggio.

Di M39 ce ne sono 3 tipi, uno che si può montare su macchine con attacco Pentax, Canon ed M42 senza problemi con un adattatore (che si inserisce nell'attacco M42 della fotocamera o dell'adattatore) in quanto ha lo stesso tiraggio dell'M42, questo è presente su alcune vecchie lenti russe (Helios, Tair e probabilmente altre) e 2 invece più corti perché usati su fotocamere non reflex: uno è quello M39 Paxette più vecchio e poco più corto (che probabilmente potrà essere usato volendo ma perdendo il fuoco all'infinito) e l'altro molto più corto che è l'M39 Leica (questi 3 attacchi condividono la stessa filettatura ma hanno diversi tiraggi).

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 17:08

mi interessa la serie helios ... e tair ... vecchie !quindi basta l anello di conversione m42 ... giusto ?


avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 17:10

Sì perché hanno lo stesso tiraggio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me