RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali foto tenere







avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 19:55

Ciao a tutti, sono da poco entrato nel mondo della fotografia e ho due domande riguardanti la postproduzione:
Fino a oggi una foto dove il soggetto non è a fuoco viene subito cancellata, come quelle troppo chiare o troppo scure. Di quelle con colori accettabili e soggetto ben a fuoco, per aggiustarle in postproduzione ho sentito che è più facile e da una resa migliore lo scurire una foto luminosa piuttosto che l'incontrario, è vero?
La seconda domanda riguarda la postproduzione: quando andate a lavorare su una foto qual'è la prima cosa che controllate/aggiustate, se c'è nè una?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 20:14

Questa foto era praticamente nera, infatti la stavo cancellando. Poi con un semplice software di foto ritocco sono riuscito a recuperarla e l'ho anche stampata. Se viceversa fosse stata troppo sovraesposta sarebbe stata difficilmente recuperabile

scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/fr/cp0/e15/q65/18922909_1512549

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 20:23

Con le foto più luminose devi stare attento perché se si arriva ad avere una bruciatura non è più recuperabile (se non ci sono bruciature invece puoi recuperarle senza perdere qualcosa, per questo avrai sentito che la resa è migliore rispetto al contrario), con le foto scure invece non c'è questo problema ma un loro recupero causa un aumento del rumore (dipende dalle macchine fotografiche quanto devi aumentare la luminosità per fare apparire ed aumentare il rumore, comunque con macchine moderne a meno di non spingersi eccessivamente non è un problema, se poi uno è bravo ad usare i software di post produzione (a differenza mia) ancora meno).

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 20:37

Vedendo quello che scrivi direi che sei abbastanza agli inizi per cui non mi farei troppe palle sull' esporre per le ombre senza bruciare le luci per creare meno rumore in post.
Al momento ti conviene (e comunque conviene quasi sempre) esporre correttamente per il soggetto della tua foto.
In post si può lavorare in tanti modi (e se continui troverai il tuo iter) ma se sei agli inizi puoi seguire i vari slide che trovi nel programma che usi per la post, questi sono messi con criterio e se li utilizzi in sequenza male non fai.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 22:00

Nello scatto è sempre meglio sottoesporre un po', per non bruciare le zone luminose.
Per quanto riguarda tenere o buttare, io inizialmente butto solo le foto veramente inutili o palesemente sbagliate.
Poi faccio una selezione di quelle che rimangono e qualcuna la lavoro con Lr.
Con il prezzo sempre più basso degli HDD mi faccio meno problemi a tenere una grande quantità di foto.
Magari poi un giorno le riguarderò tutte e sarò più severo, ma per ora cancello veramente poche foto

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 22:59

grazie mille a tutti per le risposte! molto utile il commento di seguire le slide del programma, non ci avevo pensato

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 7:05

Io espongo leggermente a destra (ettr) avendo cura di non bruciare le alte luci.
Ci sono molteplici ragioni per questo che troverai spiegate senza problemi in internet.

user70065
avatar
inviato il 28 Maggio 2020 ore 7:43

Non buttare nulla,quello che fai oggi non lo faresti domani e viceversa...

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 8:34

Sono d'accordo con chi mi ha preceduto. La prima cosa da fare è esporre correttamente e curare la composizione in macchina. Questo ti evita molto lavoro dopo. Se una foto non è a fuoco la butto. Tutto il resto puoi correggerlo o migliorarlo in post produzione. Io comincio dalla composizione, ombre, saturazione, nitidezza e rumore. Ma solo se necessario. Controllo se ci sono macchie (purtroppo con frequenti cambi dell'obiettivo è la regola).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me