JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, come molte persone sono uno che ama scattare in giro per la città, che sia street, urban o architechture e chi più ne ha più ne metta. durante la quarantena ovviamente non ho potuto farlo ma grazie ad un amico ho scoperto questo modo per tenermi allenato, ovvero usare google street view. ci ho provato e secondo me è un buon modo per non perdere l' occhio e l' abitudine, o anche solo per divertirsi. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, tenendo presente che ovviamente non è fotografia pura così come non è street vera e propria. ad ogni modo mi piacerebbe tanto se qualcuno di voi ci provasse e postasse i risultati.
Se vi interessa ho documentato la mia prima esperienza con un video che trovate qui
“ tenendo presente che ovviamente non è fotografia pura così come non è street vera e propria. „
Partendo da questo, la mia opinione è che non solo non è fotografia pura, ma nemmeno fotografia. Questo non vuol dire che il lavoro o il progetto, al di la del nome, non sia interessante. Ci sono stati molti lavori in questo senso usando le immagini delle web cam, quindi in tempo "reale" (non so se street wiew lo sia, credo nelle forme a pagamento ma potrei dire una sciocchezza. Per esempio uno di Graziano Panfili: www.periodicodaily.com/litalia-del-coronavirus-vista-dalle-webcam-le-f ed ancora questo: www.dday.it/redazione/34818/le-webcam-come-fotocamere-per-fotografare-
Come vedi tutti vengono considerati originali... . In realtà ero a conoscenza di altre cose simili già da ben prima della quarantena. Che non vuol dire che non possano risultare interessanti. Sono a conoscenza di chi ha utilizzato anche materiale da videogiochi.
Non riesco invece a rinvenire un articolo dei giorni scorsi della richiesta ad un fotografo (mi pare straniero) di una società che gestiva le cam per impedire l'utilizzo delle immagini delle proprie camere, richiedendone i diritti. Aveva peraltro ottenuto ragione. Chi vorrà divertirsi o anche lavorare a progetti con questo "criterio" consiglio di informarsi prima.
Un ultima considerazione per finire. Godendo del gesto fotografico, dello scatto, non proverei particolare divertimento, ma questo è soggettivo.
Così si perde proprio il senso della street photography secondo me. Può essere anche un giochino simpatico però non mi convince :). Piuttosto per tenere allenato l'occhio si possono guardare tante foto e tanti film. Comunque adesso si può tornare a fotografare in strada
Stanno nascendo un sacco di ottimi servizi di cronache quaranteniche
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.