| inviato il 26 Maggio 2020 ore 19:55
Ciao vi chiedo un aiuto ... Sono arrivato a restringere il campo a 2 modelli linea xps Paradossalmente la dimensione del display non è il primo fattore nella mia scelta, cosa scegliereste guardando gli altri parametri (scheda grafica memoria e processore)? Non capisco differenza processore, il costo consideriamolo uguale Nuovo XPS 13 2-in-1 Processore Intel® Core™ i7-1065G7 di decima generazione Windows 10 Home (64 bit) 32 GB di memoria LPDDR4x a 3.773 MHz, integrata Unità a stato solido PCIe NVMe x4 da 1 TB integrata Scheda grafica Intel® Iris® Plus Display touch-screen UHD+ WLED 16:10 da 13,4" (3.840 x 2.400) Nuovo XPS 15 Intel® Core™ i7-10750H di decima generazione (12 MB di memoria cache, fino a 5 GHz, hexa-core) Windows 10 Home (64 bit) NVIDIA® GeForce GTX® 1650 Ti con 4 GB di GDDR6 16 GB di DDR4 a 2.933 MHz, 2 da 8 GB Unità SSD PCIe NVMe M.2 da 1 TB Display UHD+ (3.840 x 2.400) da 15,6" InfinityEdge, touch-screen, antiriflesso, 500 nit Utilizzo dedicato a sviluppo e post-produzioni Ovviamente rinunciare all'uhd del display è l'opzione che rilancia n altri modelli...ma voi lo fareste? Grazie a tutti quelli che vorranno darmi il loro parere...fosse un obiettivo non avrei dubbi ma a pc sto confuso |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 17:44
Tra lasciando che al momento non comprerei un xps dell la scelta è molto ardua perchè da un lato un pc con un i7 da 45w è sovrabbondante per postprodurre e inutile su un portatile, dall'altro 13" sono pochini per postprodurre delle foto con un minimo di criterio. |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 1:37
Anche io seguo i dell xps... Se lo usi attaccato ad un buon monitor e hai bisogno di qualche cosa di comodo per andare in giro ogni tanto va bene il 13 pollici. Per lavorare sulle foto sempre direttamente sul portatile meglio il 15. I nuovi 15 pollici montano processori da 45 watt mentre quelli da 13 mi sembra che siano 15 o 28 but, non ricordo esattamente. A prescindere dal fatto che si tratti di i5 o i7, più Watt di energia significa più potenza di calcolo. Il nuovo 15 pollici dovrebbe essere più prestazionale del 13 pollici per questa ragione... Poi dipende a cosa ti serve il tutto... Forse un 15 pollici può essere più longevo in quanto più potente |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 6:24
Grazie a entrambi Le dimensioni schermo le bypasserei con il monitor a casa mentre in mobilita va da se che ... Il mio dubbio era tra 16 di RAM con GPU migliore o 32 RAM con GPU a quanto capisco di minor pregio...non capisco esattamente cosa comporti... |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 9:03
La RAM la aggiorni, CPU/GPU no. Indipendentemente dallo schermo andrei con il processore piu' potente, per essere longevo. In azienda abbiamo solo DELL, cambiamo il portatile ogni 4/5 anni, per cui valutiamo bene il suo rapporto costo/prestazioni. Sul 15" XPS ho colleghi che hanno montato un i9 (li chiamano Precision 55X0, li trovi andando su "professionali") e si trovano bene. Di solito noi prendiamo SSD "piccoli" e poi aggiungismo subito un SSD da 1 TB: spendiamo il 50% in meno. La ram e' aggiornabile, ma mi sa che in caso la devi sostituire tutta, ha solo 2 banchi. Qui ho fatto velocemente una configurazione: non so il budget, ma con 3 anni di garanzia on-site siamo sui 3200€. Con una macchina cosi' dovresti essere pero' a posto per almeno 4/5 anni. Se i kg in piu' non e' un problema ti consiglio di guardare la serie 7540: gestiscono meglio il calore e sono eterni, aggiornabili con un minimo di manualita' (sempre solo RAM/SSD, che CPU/GPU sono sempre saldate su queste macchine). Costano anche un 400/500€ in meno, che non guasta. Sono meno "fighi" pero'. Per dirti, abbiamo del Precision del 2001 (M4500) su ci facciamo ancora girare le suite dei test senza problemi: li abbiamo usati 8/10 ore al giorno per 5 anni e poi messi in batteria e poi praticamente mai piu' spenti. |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 10:53
Anche io guardo a dell per soddisfazione della macchina che uso in azienda (senza pretese nel mio caso considerato il ruolo e le esigenze inferiori rispetto ai colleghi sviluppatori) Dell'aspetto fashion sinceramente non mi curerò ...quindi grazie dei consigli ! |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 10:57
l'i7 1065g7 a livello prestazioni è già più che adatto per un'uso postproduzione, non ha grande senso andare su un processore da 45w su un portatile, specialmente se è sottile e compatto, non potrà mai garantire una grande durata della batteria. O meglio, se si sceglie un processore da 45w si accetta questo fatto. |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 8:57
Si, Matteo, per questo gli ho consigliato i 7540 che sono di un'altra classe, ma, ovviamente, pesano di piu'. |
| inviato il 30 Maggio 2020 ore 13:42
Sì boh onestamente spendere 3200 euro per un portatile per postproduzione lo definisco una follia senza se e senza ma, per spendere così tanto tanto vale comprare un pc da 1000 euro ogni 2-3-4 anni, per avere un prodotto sempre aggiornato, tanto anche il pc da 3000 euro dopo 4-5 anni è obsoleto... oppure, con tutto quello che costa ti ci escono un portatile da 1000 euro che è già un'ottima macchina per quando si viaggia e un fisso da 1000 euro che ci monti i video in 4k fluidamente e ti avanzano ancora 1200 euro... Onestamente la durabilità dei pc è un parametro che oggi non ha senso stare a vedere, anche prodotti consumer durano tantissimo se ben tenuti, io ho un acer che pagai 1600 euro nel 2009 e dopo tutti questi anni lo uso ancora per almeno un'ora al giorno come media station, gli ho fatto soltato minimi aggiornamenti. |
| inviato il 30 Maggio 2020 ore 14:36
Un dell inspirion serie 7000 con processore i7 serie H (non U) SSD e 16 Gb di ram viene sui 1500€ e con un monitor esterno sei a posto per un bel po'... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |